• Ultime
  • Trending
The Magic Door, intervista a Giada Colagrande.

The Magic Door, intervista a Giada Colagrande.

16 Aprile 2019
Jonathan Richman annuncia il nuovo album Only Frozen Sky Anyway e annuncia il tour: ascolta due nuovi brani

Jonathan Richman annuncia il nuovo album Only Frozen Sky Anyway e annuncia il tour: ascolta due nuovi brani

7 Luglio 2025
Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove cerca di cambiare pelle

Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove cerca di cambiare pelle

7 Luglio 2025
Fotogallery: Jean-Michel Jarre a Pompei: un ponte tra passato e futuro al BOP 2025

Fotogallery: Jean-Michel Jarre a Pompei: un ponte tra passato e futuro al BOP 2025

6 Luglio 2025
Dream Theater, le fotografie del concerto nello storico anfiteatro di Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

Dream Theater, le fotografie del concerto nello storico anfiteatro di Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

4 Luglio 2025
Unknown Mortal Orchestra svelano CURSE, un nuovo EP oscuro e ipnotico, e il misterioso singolo

Unknown Mortal Orchestra svelano CURSE, un nuovo EP oscuro e ipnotico, e il misterioso singolo

4 Luglio 2025
Rosalba Guastella torna sul mercato discografico per dare seguito ai duo suoi, ottimi, precedenti lavori

Rosalba Guastella torna sul mercato discografico per dare seguito ai duo suoi, ottimi, precedenti lavori

4 Luglio 2025
Molchat Doma live a Roma. Impatto visivo minimalista, i brani in bielorusso sono intensi, vertiginosi, carichi di nostalgia e decadenti.

Molchat Doma live a Roma. Impatto visivo minimalista, i brani in bielorusso sono intensi, vertiginosi, carichi di nostalgia e decadenti.

3 Luglio 2025
Josh Homme apre alla possibilità di una reunion dei Kyuss: “È possibile”

Josh Homme apre alla possibilità di una reunion dei Kyuss: “È possibile”

3 Luglio 2025
Foo Fighters annunciano il nuovo singolo “Today’s Song” in vista dei 30 anni dal debutto

Foo Fighters annunciano il nuovo singolo “Today’s Song” in vista dei 30 anni dal debutto

3 Luglio 2025
Mentre i Beastie Boys vincono la causa contro la catena Chili’s i Turnstile, con Tony Hawk, cedono un brano a Taco Bell. Il punk-hardcore incontra il fast food

Mentre i Beastie Boys vincono la causa contro la catena Chili’s i Turnstile, con Tony Hawk, cedono un brano a Taco Bell. Il punk-hardcore incontra il fast food

2 Luglio 2025
CIVIC esplora i temi della perdita e del dolore in seguito alla morte della madre del frontman Jim McCullough

CIVIC esplora i temi della perdita e del dolore in seguito alla morte della madre del frontman Jim McCullough

2 Luglio 2025
I Digable Planets festeggiano 30 anni di Blowout Comb con un tour insieme a De La Soul e The Soul Rebels

I Digable Planets festeggiano 30 anni di Blowout Comb con un tour insieme a De La Soul e The Soul Rebels

1 Luglio 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
7 Luglio, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Interviste

The Magic Door, intervista a Giada Colagrande.

di Redazione
16 Aprile 2019
in Interviste
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Giada Colagrande è un’artista versatile: regista, sceneggiatrice ed ora anche cantautrice ma anche moglie dell’attore statunitense Willem Dafoe che i più ricorderanno protagonista in Platoon di Oliver Stone. Come sceneggiatrice la ritroviamo al fianco del regista americano Abel Ferrara in “Pasolini” scritto da Maurizio Braucci. Come regista cinematografica segna il passo con l’intenso “Padre” con Franco Battiato e Marina Abramovic tra i protagonisti. Di origine abruzzese attinge dalla letteratura mitologica elementi magici elaborandoli in forme emotive molte intense. La incontriamo a Napoli dove, in veste di cantante insieme a Arthuan Rebis, chitarra classica, arpa celtica, nyckelharpa, hulusi, voce, e Nicola Caleo al tamburo a cornice, del progetto The Magic Door, di esibita da poco con l’ensamble dalle tinte magiche che concilia tradizioni sciamaniche ed esoteriche. Lo stile musicale ha sonorità folk britanniche, celtiche, mediterranee. Nella splendida cornice del chiostro rinascimentale Made in Cloister, centro culturale e spazio espositivo per l’arte contemporanea. Nel chiesto c’è anche mostra dell’artista francese Cyrille Martin, le cui sculture sono in parte esposte su piedistalli e in parte appese al soffitto, creando un ambiente molto suggestivo.

Come concilia i suoi molteplici ruoli artistici?
E’ naturale per me concepire il lavoro non come un ruolo definito da un mezzo per esprimermi. Colgo la libertà e faccio scelte dei mezzi grazie a miei punti di riferimenti straordinari come Franco Battito artista completo: poeta, regista, scrittore, cantante, mistico.

La musica che funzione ha nella sua “vita cinematografica”?
E’ fondamentale. La scelgo con estrema attenzione, esprimono il senso del film stesso. Non sono però amante di troppa musica nei film, penso che non debba manipolare o guidare il percorso emotivo dello spettatore. Nel caso del mio ultimo film, “Padre” con Franco Battito protagonista, mi ispiro proprio alla sua figura e quindi la musica ha avuto un ruolo centrale poiché la storia stessa vede il personaggio come un compositore che muore ma che resta nella vita della figlia in maniera quasi realistica.

The Magic Door/Giada Colagrande
Quali sono i suoi riferimenti musicali?

Son cresciuta ascoltando tantissima musica. In famiglia molta classica ma crescendo ho formato i miei gusti. I suoni che più mi hanno influenzata sono il tango argentino anni 30 e 40. Ho scoperto a dodici anni, grazie al mio primo mentore, la bossanova e quindi adoro Caetano Veloso. Ovviamente Battiato, già da prima che diventassi amica, è un legame che va oltre la sua musica perché è anche spiritualmente. Grazie a questa ultima esperienza ho approfondito la musica celtica ritrovandomi in generi musicali che prima non avevo toccato. Conoscere nuovi suoni è un regalo che mi faccio.

Tradizioni esoteriche, miti arcaici, mondo onirico. E’ affascinata molto dalla capacità umana di andare a fondo scavando nel io più profondo…
Si mi interessano molto. Le ho esplorato dapprima con la letteratura poi con il cinema e adesso con la musica. Non la considero la forma artistica che preferisco ma ho capito subito che sono un mezzo espressivo molto potente per raccontare dei mondi invisibili. E il cinema può rendere visibile l’invisibile. Queste tradizioni portano l’uomo ad un “risveglio” l’unica cosa insieme all’amore, per cui vale la pensa vivere oggi.

Made in Cloister è un luogo suggestivo dove rievocare il tema del disco. 
E’ decisamente un luogo suggestivo. L’ho conosciuto in occasione della mostra di Laurie Anderson e sono amica di Davide De Blasio da tempo e sin da subito ho pensato che era un luogo adatto per questo spettacolo. E’ un luogo di grande stimolo per gli artisti ma anche per il pubblico.

Napoli città esoterica, vulcanica e costante laboratorio artistico. Che sensazioni ispira a un’artista come lei? Conosce/apprezza artisti contemporanei napoletani? 
E’ una città alchemica e il nostro disco ha questo tema. Un mio amico alchimista mi ha informato che i Rosa Croce vengono da Napoli e non dalla Germania come molti sanno. Penso al film di Matteo Garrone che ha girato Lu Cunti della Cunti tratto dai testi di Basile, un film fortemente alchemico. Napoli me la immagino come un luogo di trasformazione, di magia con un fermento artistico inesauribile in tutti i campi. Nel panorama italiano rappresenta un caso unico. E’ un luogo in continua ebollizione, tende a non spegnersi mai, caratteristica  che altre città non hanno. Ho due carissimi amici registi napoletani: Pappi Corsicato e Mario Martone.

Chi vi ascolta dal vivo per la prima volta cosa deve aspettarsi?

Un viaggio attraverso la musica e le immagini dei video che proietteremo. Il nostro album è stato concepito come un viaggio attraverso la porta magica e alchemica esplorando il mondo che evoca.

http://www.themagicdoor.net
https://www.facebook.com/themagicdoormusic/

Prec.

Hot Chip, a giugno un nuovo album prodotto da Philippe Zdar.

Succ.

The Lumineers annunciano il loro ritorno sulla scena musicale con “III”.

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Assalti Frontali, un concerto a Napoli prima dell’anniversario dei 35 anni di Onda Rossa Posse

Assalti Frontali, un concerto a Napoli prima dell’anniversario dei 35 anni di Onda Rossa Posse

di Redazione
27 Giugno 2025

I romani Assalti Frontali, tra i primi rapper in Italia sotto il nome di Onda Rossa Posse, tornano con "Notte Immensa", l’ennesimo...

Corde Oblique, ventennale per la ethereal progressive neofolk band

Corde Oblique, ventennale per la ethereal progressive neofolk band

di Redazione
13 Marzo 2025

Dopo cinque anni di silenzio discografico, i Corde Oblique tornano con un nuovo album, Cries and Whispers, pubblicato dalla label The...

Intervista a Joseph Arthur. L’incredibile storia di un outsider, ricco di talento, della scena rock americana. Live a Napoli

Intervista a Joseph Arthur. L’incredibile storia di un outsider, ricco di talento, della scena rock americana. Live a Napoli

di Marco Sica
10 Marzo 2025

Joseph Arthur – da Akron, Ohio – è artista a 360 gradi che sfida ogni definizione. Cantautore, pittore, performer, visual artist:...

Il collettivo MUZIC PLUS  e la ricerca di nuovi linguaggi espressivi in musica

Il collettivo MUZIC PLUS e la ricerca di nuovi linguaggi espressivi in musica

di Marco Sica
24 Maggio 2024

Il collettivo MUZIC PLUS da più di vent'anni si impegna attivamente per promuovere, in musica, la creatività e la ricerca...

Succ.
The Lumineers annunciano il loro ritorno sulla scena musicale con “III”.

The Lumineers annunciano il loro ritorno sulla scena musicale con “III”.

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Jonathan Richman annuncia il nuovo album Only Frozen Sky Anyway e annuncia il tour: ascolta due nuovi brani

Jonathan Richman annuncia il nuovo album Only Frozen Sky Anyway e annuncia il tour: ascolta due nuovi brani

7 Luglio 2025
Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove cerca di cambiare pelle

Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove cerca di cambiare pelle

7 Luglio 2025
Fotogallery: Jean-Michel Jarre a Pompei: un ponte tra passato e futuro al BOP 2025

Fotogallery: Jean-Michel Jarre a Pompei: un ponte tra passato e futuro al BOP 2025

6 Luglio 2025
Dream Theater, le fotografie del concerto nello storico anfiteatro di Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

Dream Theater, le fotografie del concerto nello storico anfiteatro di Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

4 Luglio 2025
Unknown Mortal Orchestra svelano CURSE, un nuovo EP oscuro e ipnotico, e il misterioso singolo

Unknown Mortal Orchestra svelano CURSE, un nuovo EP oscuro e ipnotico, e il misterioso singolo

4 Luglio 2025
Rosalba Guastella torna sul mercato discografico per dare seguito ai duo suoi, ottimi, precedenti lavori

Rosalba Guastella torna sul mercato discografico per dare seguito ai duo suoi, ottimi, precedenti lavori

4 Luglio 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.