• Ultime
  • Trending
Belle Epoque: ovvero, il cinema secondo Bedos

Belle Epoque: ovvero, il cinema secondo Bedos

8 Gennaio 2020
Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

18 Luglio 2025
Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

18 Luglio 2025
The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

18 Luglio 2025
L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

18 Luglio 2025
King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

17 Luglio 2025
Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

17 Luglio 2025
Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

16 Luglio 2025
“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

16 Luglio 2025
Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

15 Luglio 2025
Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

15 Luglio 2025
Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

15 Luglio 2025
I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

14 Luglio 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
20 Luglio, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cinema

Belle Epoque: ovvero, il cinema secondo Bedos

di cinema
8 Gennaio 2020
in Cinema
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Si ride, si piange. Un po’ si prova nostalgia e si resta a bocca aperta davanti a “Belle Epoque”, l’opera – una piccola preziosa perla – presentata da Nicolas Bedos durante l’ultima edizione del festival di Cannes. Certo molto è merito di Fanny Ardant e Daniel Auteuil: due divi nell’Olimpo di finzione costruito dal regista e comico d’oltralpe. Il risultato è un omaggio al cinema, che più Cinema, proprio non si può  di Michela Aprea .

“What’s cinema?/ Cos’è il cinema?”. Per Alfred Hitchcock: “Un ragazzo che incontra una ragazza”. Per Jean-Luc Godard “Un uomo che incontra una ragazza con una pistola” e per François Truffaut, invece, le gambe di una donna che cammina. Se poi quelle gambe sono della “signora della porta accanto”  Fanny Ardant, al cinema s’impasta l’amore e l’effetto è… E l’effetto è…

C’è tanto cinema in “Belle Epoque” di Nicolas Bedos. Una tipica commedia francese, giocata sull’equivoco, sulle difficoltà relazionali, stavolta nel rapporto di coppia, sorretto da un cast di attori eccezionali e da una scrittura piacevole, ammaliante, in grado di trascinare inesorabilmente lo spettatore fino all’ultimo frame, senza annoiarlo mai.

poster_001

Si ride, si piange. Si resta allibiti e un po’ si soffre davanti ad un film che in modo intelligente e impegnato s’interroga sul tempo che è, e su quello che passa. Sulla novità e la nostalgia. Sul confine tra realtà e finzione, dando forma a momenti talvolta sublimi in un rimando continuo ad altre opere (fosse anche soltanto per il concatenarsi di ambientazioni storiche): a “Effetto Notte” e anche, drammaticamente, a “The Truman Show” con il suo cortocircuito tra realtà e finzione. C’è pure tanto amore, com’è ovvio che sia in ogni buona commedia romantica.

Marianne (Fanny Ardant) e Victor (Daniel Auteuil) sono una coppia agée, oramai bollita, di altoborghesi. Lei, psicoterapeuta; lui un disegnatore affondato dall’imperativo del digitale. Un solco sempre più profondo separa le loro esistenze: Marianne prova a tenersi in vita aggrappandosi a tutto ciò che è nuovo, contemporaneo, possedibile; Victor si rifugia nella nostalgia calda e accogliente delle sue bozze, realizzate certosinamente a mano, di china e inchiostro rosso. È, secondo sua moglie, un essere  votato all’estinzione che invece troverà la forza di ricominciare daccapo, da un giorno di maggio (il 16) del 1974. Victor si ri-innamorerà, rinverrà, riproverà, il piacere dell’esistenza, si ritroverà e nuovamente si perderà, in un continuo riavvolgimento di pellicola che non conosce requie.

1303142_labelleepoque

Presentato fuori concorso durante l’ultima edizione del festival di Cannes e al Festival del Cinema di Roma, la “Belle Epoque” è una piccola e godibilissima commedia francese. Un’opera da assaporare e a cui tornare di tanto in tanto per piangere, ridere e poi chiedersi ancora una volta: “What’s cinema?”.

D’ora in poi, almeno per chi scrive, pure Fanny Ardant che si gode un cunnilingio distratta da un visore 3 D.

BELLE EPOQUE – Scheda Tecnica
Data di uscita: 07 novembre 2019
Genere: Commedia, Drammatico
Anno: 2019
Regia: Nicolas Bedos
Attori: Daniel Auteuil, Guillaume Canet, Doria Tillier, Fanny Ardant, Pierre Arditi, Denis Podalydès, Michaël Cohen, Jeanne Arènes, Bertrand Poncet, Bruno Raffaelli
Paese: Francia
Durata: 110 min
Distribuzione: I Wonder Pictures
Sceneggiatura: Nicolas Bedos
Fotografia: Nicolas Bolduc
Musiche: Anne-Sophie Versnaeyen
Produzione: Les Films du Kiosque

Prec.

Gianni Maroccolo (C.S.I., Litfiba): è online “Storia di Loletta”. Guarda il video.

Succ.

Paul Weller, cinque live italiani per il “Modfather”.

cinema

cinema

Può interessarti anche

Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

di Redazione
17 Luglio 2025

Roger Waters, leggenda dei Pink Floyd e voce ribelle del rock globale, porta al cinema e in disco il suo...

Jonathan Daviss sarà Snoop Dogg nel biopic prodotto da Universal Pictures

Jonathan Daviss sarà Snoop Dogg nel biopic prodotto da Universal Pictures

di Redazione
11 Giugno 2025

Dopo anni di attesa, il biopic su Snoop Dogg sta finalmente prendendo forma, e la scelta del protagonista ha già conquistato l’approvazione...

Roger Waters al cinema con “This Is Not A Drill”: il live che unisce rock, denuncia e emozioni

Roger Waters al cinema con “This Is Not A Drill”: il live che unisce rock, denuncia e emozioni

di Redazione
6 Giugno 2025

Roger Waters, leggenda dei Pink Floyd, torna con un’esperienza cinematografica e musicale mozzafiato: "This Is Not A Drill - Live...

S’intitola It’s Never Over: Jeff Buckley  il nuovo documentario sull’iconico cantautore statunitense

S’intitola It’s Never Over: Jeff Buckley  il nuovo documentario sull’iconico cantautore statunitense

di Redazione
5 Giugno 2025

Un'occasione imperdibile per riscoprire (o scoprire) il genio di Jeff Buckley. Dopo l'anteprima al Sundance Film Festival a gennaio, il...

Succ.
Paul Weller, fra pochi giorni il Godfather in Italia.

Paul Weller, cinque live italiani per il "Modfather".

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

18 Luglio 2025
Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

18 Luglio 2025
The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

18 Luglio 2025
L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

18 Luglio 2025
King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

17 Luglio 2025
Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

17 Luglio 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.