• Ultime
  • Trending

Special: The Strokes – First impressions on earth – “La prima impressione prima di quella giusta

16 Dicembre 2013
Fotogallery di Nick Cave con Colin Greenwood a Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

Fotogallery di Nick Cave con Colin Greenwood a Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

20 Luglio 2025
Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

18 Luglio 2025
Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

18 Luglio 2025
The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

18 Luglio 2025
L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

18 Luglio 2025
King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

17 Luglio 2025
Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

17 Luglio 2025
Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

16 Luglio 2025
“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

16 Luglio 2025
Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

15 Luglio 2025
Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

15 Luglio 2025
Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

15 Luglio 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
20 Luglio, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Extra Speciali

Special: The Strokes – First impressions on earth – “La prima impressione prima di quella giusta

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Speciali
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

A volte si affrontano certi dischi e certi gruppi con animo inquieto. L’angioletto e il diavoletto poggiati sulla spalla a fianco della scimmia. Così, se da un lato vorresti, imbatterti in un grande disco, o in un grande gruppo, dall’altro vorresti allegramente partecipare al loro funeral party.
First impressions on earth, il nuovo degli Strokes era l’occasione buona per indossare il completo nero, inforcare gli occhiali da sole e sedersi lungo il fiume aspettando comodamente che passassero le salme (probabilmente stilosissime anche in questo estremo momento) dei cinque newyorkesi.
Lo so a volte sono maligno, un duro spietato dagli occhi cattivi, ma i duri passano per tipi affascinanti, si sa.
Così ho fatto allora.
Ho messo l’album nel lettore con l’animo di chi va a una festa mesta ma dovuta; prima che aprissero la porta parte You Only Live Once. Non me l’aspettavo così, lo giuro!
E’ un attimo, ti senti prima impacciato, poi invaso dal calore e infine sei già dentro la macchina a fare il gigione e nemmeno ti accorgi di tutte le cattiverie che ti eri preparato e pensi come un’illuminazione: Cazzo!
Il primo pezzo è come il tappeto rosso per la rock’n’rollandia dei tuoi sogni da giovane, è come un mutandina trasparente lasciata a terra davanti ad una porta semichiusa di un albergo. E’ un fremito e una riconciliazione con lo stadio giovanilistico della musica.
E pensi – mentre il 90% dei tuoi sensi non riesce a staccarsi dall’ammicamento continuo dei saliscendi vocali ruvidi e indolenti, dalle chitarrine che non distorcono mai la melodia, dalla sezione ritmica trascinante – che Julian Casablancas e soci ce l’hanno fatta ancora una volta. Bastardi!
Ne hanno ancora da vendere e per un attimo ti senti piccolo per tutte le congetture maligne che avevi preparato.
Passo a malincuore alla seconda traccia ma a metà canzone ritorno alla prima.
Sarà che ho un debole per il rock ma se un pezzo ti prende al primo ascolto significa che ha colto nel segno!
Il rock’n’roll non so ancora bene cosa sia, so solo che è un prodotto pop, che mentre lancia aperture verso la sensualità della vita, la rottura degli schemi, flirta con il sistema, con la moda, con gli stili di vita e consumo, l’hanno fatto i Rolling Stones e lo fanno gli Strokes: troppo cool per essere indie, troppo adulati per non pensare ad un ennesimo fenomeno alimentato ad arte.
Nessuno saprà mai dove finisce lo stile e inizia il talento perché mentre ascolti certa musica il cervello è narcotizzato e se ne fotte delle pippe.
Sono contento, penso e con quest’animo ritorno alle altre tracce speranzoso e nostalgico. Juicebox, il secondo pezzo, è più chiuso, più potente, linea di basso in evidenza, cantato arrabbiato; ammiccano ai Franz Ferdinard?
Bella l’apertura vocale ma il tutto, nel complesso, mi sembra già sentito e sperimentato.
Un cuore in gabbia, Heart In A Cage si apre sulla falsariga del precendente.
In questi pezzi sembra quasi d’intuire il desiderio di maturare, di crescere; si saranno ben guardati attorno i nostri cinque e la scelta di cambiare produttore (David Kahne al posto di Gordon Raphael) è testimone di questa volontà, senza dimenticarsi però da dove si viene e così Razorblade ritrova la felice vena di Is this it, quella leggerezza che ce li ha fatti amare; un potenziale singolo.
Basta poco per salvare una canzone, così mentre scivola anonima On The Other Side mi fa venire un brivido, domani la riascolterò con piacere.
Vision Of Division, sembra quasi lo sfogo per tutto ciò che la celebrità può toglierti, non male. All that I do, is wait for you urla Casablancas nel ritornello disperato.
La seconda parte del disco è decisamente più noiosa, sicuramente più sfilacciata: momenti interessati a pezzi decisamente riempitivi.
Ask Me Anything è il pezzo più atipico dell’album, solo Mellotron e voce quasi lirica per un pezzo quasi d’altri tempi.
Electricityscape parte cupo, poi si fa incalzante. Una buona bside anni 80.
Fear Of Sleep è tirata, quasi disperata, probabilmente ispirata ai problemi d’insonnia. Da macchina, poco prima dello schianto.
Il disco conclude le sue 14 tracce con la brutta Red Light.
Scuoto un po’ la testa. Mi sento un po’ fesso, un po’ ridicolo. Ho simulato giovinezza ma questa festa infine era piena di ragazzini per non chiedermi dopo un po’ che cazzo ci facevo. Maledetta base rock!
Nella pausa tra Room of fire e questo nuovo lavoro i cinque rampolli della revancha del rock hanno più volte rischiato la crisi di nervi, troppo velocità attorno a loro, troppi scatti, gossip e troppo di tutto.
Del resto il sistema discografico ha provato a replicare il loro successo, sfornando tanti gruppi tutti più o meno bravi, tutti più o meno simili.
Agli Strokes toccava il compito di ristabilire le distanze senza fare il verso a se stessi. In parte ci sono riusciti in parte no, First impressions on earth è un lavoro dalla doppia faccia, alcune perle, una sensazione palpabile come di crescita anche tecnica (vuoi vedere che in questi anni hanno pure trovato il tempo di andare a lezione di musica?) e altre canzoni messe là, decisamente inutili se non brutte. Prima ti gasa e poi ti ammoscia.
Poteva essere un EP fantastico ma si sa ad allungare il brodo…
Prima di staccare riascolto You Only Live Once, per lasciarmi in bocca un sapore più dolce e sensuale. Si sa così funziona.

Autore: Andrea Iozzino
www.thestrokes.com

Prec.

Cinema: A History of Violence

Succ.

Il ‘Karma’ dei Lacuna Coil

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

di Marco Sica
15 Luglio 2025

Esistono musicisti capaci di narrare, con i propri dischi, storie al pari di scrittori di romanzi; tempo fa, parlando di...

“Final Concert”: il perfetto commiato live dei The Allman Brothers Band

“Final Concert”: il perfetto commiato live dei The Allman Brothers Band

di Marco Sica
18 Febbraio 2025

Nell’introduzione di “Southern Rock” di Mauro Zambellini (della collana Atlanti Musicali Giunti – edizione 2001) c’è un evocativo accostamento tra...

50 anni per “The Köln Concert”: quando Keith Jarrett fece di necessità incredibile virtù

50 anni per “The Köln Concert”: quando Keith Jarrett fece di necessità incredibile virtù

di Marco Sica
27 Gennaio 2025

Esistono due locuzioni latine che si sposano con la nostra trattazione: “Credo quia absurdum”,  attribuita a Tertulliano, e “Mater artium...

Father John Misty: Mahashmashana abbandona il folk per un album orchestrale senza tempo

Father John Misty: Mahashmashana abbandona il folk per un album orchestrale senza tempo

di Francesco Postiglione
16 Dicembre 2024

All'inizio del 2023 Father John Misty ha fatto il tutto esaurito all'Hammersmith Apollo, prima di tornare un paio di mesi...

Succ.

Il 'Karma' dei Lacuna Coil

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Fotogallery di Nick Cave con Colin Greenwood a Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

Fotogallery di Nick Cave con Colin Greenwood a Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

20 Luglio 2025
Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

18 Luglio 2025
Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

18 Luglio 2025
The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

18 Luglio 2025
L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

18 Luglio 2025
King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

17 Luglio 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.