• Ultime
  • Trending
Cinema italiano datti una mossa

Cinema italiano datti una mossa

17 Gennaio 2013
Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

24 Giugno 2025
Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

24 Giugno 2025
Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

23 Giugno 2025
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

20 Giugno 2025
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
24 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cinema

Cinema italiano datti una mossa

di Redazione
17 Gennaio 2013
in Cinema
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

autore: Roberto Urbani

Senza film “rischiosi” conteremo sempre e solo vittorie di Pirro (Zalone, Benvenuti al Sud, ecc.)

Un natale poco incoraggiante ha chiuso la stagione 2012 dei botteghini italiani. La notizia del calo di incassi registrato intorno al -25% nei giorni clou (Natale e Santo Stefano) è stata poi seguita da una stima meno negativa, stavolta riferibile a tutto il periodo festivo: -7,79% di biglietti e -4,16% di incassi. Ma se queste ultime percentuali riflettono i dati generali del box office, basta limitare la rilevazione alla Top ten natalizia per scoprire che quella targata 2012/13 sconta un -11,07% di biglietti venduti e un 6,97% in meno di incassi rispetto ai dieci film più visti nello stesso periodo di un anno fa. A seconda di come si estende l’analisi, i dati passano dal preoccupante all’ordinario, ma solo un commento, per quanto basato su ipotesi, può dare un volto alle cifre.

Intanto, ecco gli incassi tra il 13 dicembre e il 6 gennaio: al di là del prevedibile primo posto de “Lo Hobbit” di Peter Jackson con 15.532.723 €, c’è la vittoria del post-cinepanettone “Colpi di Fulmine” con 9.696.390 che supera “I 2 Soliti idioti” e “Tutto tutto e niente niente” quasi appaiati, rispettivamente, a 8.452.300€ e 8.450.298€.
Segue subito dopo un’altra sfida che vede la vittoria de “La vita di Pi” (6.362.311€) su “Ralph Spaccatutto” (5.739.041€). In coda “la Regola del silenzio” con 3.210.561€ chiude la lista dei film natalizi, lasciando poi spazio a “La miglior offerta” di Tornatore (2.756.927€) e “Mai stati uniti” dei Vanzina (2.062.426€) usciti però entrambi a inizio gennaio e ancora all’inizio della loro corsa; il film di animazione“Le 5 leggende” ha raccolto in questo segmento 2.383.720€ dei suoi 7 milioni totali ma, essendo l’unico della classifica ad essere uscito a fine novembre, è equiparabile agli altri titoli solo in parte.

La crisi economica in atto vede una diminuzione dei consumi complessiva entro cui si deve far ovviamente rientrare il cinema, così come già ipotizzato qualche settimana fa da Carlo Verdone in un’intervista a Il Giornale. In questa ipotesi non c’entra la qualità dei film che, per quanto alta, non può indurre a spendere chi ha ora uno standard di vita impoverito dalla congiuntura economica. La minore frequentazione delle sale sarebbe quindi una scelta fatta per necessità. Secondo un’altra lettura invece, potrebbe dirsi che se la crisi diminuisce ma non azzera i margini per il tempo libero, è proprio la qualità delle opere a diventare decisiva permettendo al cinema di imporsi nella personale gerarchia di ogni consumatore. Il generale andamento lascia però propendere più per la prima interpretazione che per la seconda.
Nell’ambito di un settore indebolito da fattori esterni c’è comunque un altro aspetto da monitorare: allargando lo sguardo alla top ten di tutto il 2012, l’Italia ha visto il trionfo di soli film stranieri fatto salvo il caso di “Benvenuti al Nord” che ha occupato il primo posto dei film più visti e di “Immaturi – Il viaggio” tra gli ultimi. Due film italiani, per altro due sequel, su dieci.

Il dato più netto dell’anno appena concluso è proprio questo: il posto marginale del nostro cinema all’interno del suo mercato d’elezione, cioè quello interno. Va poi affiancata tale tendenza alla difficile sorte dei nostri film all’estero (pur ricordando la vittoria di Garrone a Cannes). Anche qui, quale chiave di lettura scegliere? Forse il motivo può essere rintracciato nella tipologia di spettatori del cinema italiano che, messi dalla crisi di fronte all’aut-aut, abbandonano la sala più facilmente dello spettatore innamorato del cinema americano abituato a una reazione viscerale verso l’esperienza cinematografica, come gli adolescenti per la saga di Twilight o il pubblico dei più piccoli per i film di animazione.

Secondo i Vanzina (in foto, un frame dell’ultimo “Mai Stati Uniti”) va ripensato il modo di fare cinema d’autore, incapace di tener conto dello spettatore, ma a mancare al cinema italiano quest’anno sono soprattutto i successi più popolari che non riescono a indebolire la quota americana. In ogni caso, senza la capacità di rinvestire in prodotti più rischiosi, anche le annate più fortunate (si pensi alla stagione 2010/2011 con Zalone, Benvenuti al Sud etc.) rimangono per il cinema italiano trionfi aridi come un susseguirsi di cifre e, in definitiva, una sconfitta.

Prec.

Inaugura rata la mostra Rock!3 al Palazzo delle Arti di Napoli

Succ.

Truth il nuovo singolo dei Bloc Party in versione Ep con remix

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Jonathan Daviss sarà Snoop Dogg nel biopic prodotto da Universal Pictures

Jonathan Daviss sarà Snoop Dogg nel biopic prodotto da Universal Pictures

di Redazione
11 Giugno 2025

Dopo anni di attesa, il biopic su Snoop Dogg sta finalmente prendendo forma, e la scelta del protagonista ha già conquistato l’approvazione...

Roger Waters al cinema con “This Is Not A Drill”: il live che unisce rock, denuncia e emozioni

Roger Waters al cinema con “This Is Not A Drill”: il live che unisce rock, denuncia e emozioni

di Redazione
6 Giugno 2025

Roger Waters, leggenda dei Pink Floyd, torna con un’esperienza cinematografica e musicale mozzafiato: "This Is Not A Drill - Live...

S’intitola It’s Never Over: Jeff Buckley  il nuovo documentario sull’iconico cantautore statunitense

S’intitola It’s Never Over: Jeff Buckley  il nuovo documentario sull’iconico cantautore statunitense

di Redazione
5 Giugno 2025

Un'occasione imperdibile per riscoprire (o scoprire) il genio di Jeff Buckley. Dopo l'anteprima al Sundance Film Festival a gennaio, il...

Queens of the Stone Age annunciano il film concerto Alive in the Catacombs e condividono il trailer

Queens of the Stone Age annunciano il film concerto Alive in the Catacombs e condividono il trailer

di Redazione
22 Maggio 2025

I Queens of the Stone Age hanno sempre saputo trasformare l'oscurità in arte, ma stavolta hanno superato ogni limite. Con...

Succ.
Truth il nuovo singolo dei Bloc Party in versione Ep con remix

Truth il nuovo singolo dei Bloc Party in versione Ep con remix

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

24 Giugno 2025
Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

24 Giugno 2025
Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

23 Giugno 2025
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.