• Ultime
  • Trending

Special: Wim Wenders – … e l’universo dell’immaginazione

16 Dicembre 2013
Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

24 Giugno 2025
Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

24 Giugno 2025
Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

23 Giugno 2025
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

20 Giugno 2025
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
24 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Extra Speciali

Special: Wim Wenders – … e l’universo dell’immaginazione

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Speciali
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Napoli. 26 settembre. Wim Wenders è a Napoli. L’incontro con il regista e la proiezione in anteprima del suo “Non Bussare alla Mia Porta – Don’t Come Knocking’” è l’evento di apertura dell’ ‘Ottobre dell’Architettura’, organizzato dalla Fondazione ‘Annali dell’Architettura e delle Città’. E’ l’occasione per la consegna del primo ‘Praemium Extraordinarium’, assegnato al regista per il rapporto che instaura con le città che sceglie di raccontare nei suoi film. Ma c’è di più. L’incontro con gli studenti si tiene in mattinata nell’Aula Magna della Federico II di Napoli. Un appuntamento che ha tutta l’aria di un’occasione ufficiale si trasforma, in poco tempo, in una conversazione in cui il regista parla di se stesso.
Così Wenders ci racconta delle storie. Ad ogni domanda risponde con precisione, cerca le parole, i ricordi, le immagini più appropriate, quelle che spiegano meglio, che conosce meglio perché fanno parte della sua vita o che lasciano spazio all’immaginazione, quella dalla quale nascono i suoi film.
Immaginare non significa “inventare”, Wenders si sente più un artigiano che un tecnico, una persona che possiede l’abilità di ‘trovare’ delle cose più che di ‘inventarle’. E quelle ‘cose’ trovate, le immagini, e le persone con le loro emozioni vanno a riempire gli ‘spazi vuoti’ di cui è fatto il mondo, come gli spazi vuoti tra una riga e l’altra dei libri che ha letto e che fin da bambino colpivano il suo immaginario, tanto da attribuire loro una materialità.
Wenders ‘trova’ le città e poi la storia che può essere raccontata. Parla delle città che lo affascinano, quelle che possiedono un porto, aperte verso il mare, come Lisbona, Tokyo, Sidney, Napoli, che sono una promessa, quella di poter trasportare se stessi ovunque, il mare aperto e il mondo di fuori. Quelle da cui vuoi scappare, perché alla domanda “dov’è la mia casa” riesci sempre a rispondere e la risposta è semplice “sulla strada”, ti dici, “sulla strada è un tale piacere” riesci a sentirti a casa in tanti posti…ma poi finisce che senti la nostalgia di tutti e la tua lingua è il cammino che segui per ritornare lì da dove eri partito. Quelle in cui ritorni. A Berlino Wenders è tornato e ha trovato riempiti quegli spazi vuoti che raccontavano una città ferita, una città che mostrava le sue cicatrici. E’ caduto il muro e due popoli diversi, anche se vivevano sotto lo stesso cielo, hanno cercato di diventarne uno solo. La città è cresciuta. E ha riempito gli spazi. Ed è diventata simile alle altre. Oggi diventa sempre più raro arrivare in un luogo dove tutto ci appare “unico”; molti luoghi sono simili a tanti altri e tutto è più veloce. Forse un modo privilegiato di viaggiare, il più rivoluzionario sarebbe quello di camminare, andare, con lentezza, e trovare ciò che pensavi non esistesse più.
E poi c’è la musica. Che non è ingrediente “da aggiungere”, è punto di partenza, l’origine di un film e non ciò che lo completa. ‘La musica è il vento che soffia negli spazi vuoti che lascio tra le immagini’. La libertà che inserisci tra le righe.
E’ questo il mestiere di regista, non solo immagini, il cinema non è pittura, cinema significa scolpire il tempo, costruire piccole unità di tempo fatte di suggestioni che vengono dall’esperienza. E significa costruire qualcosa di utile, in cui gli altri possano entrare. Il cinema invita le persone ad entrare in uno spazio in movimento, a disimparare ciò che si conosce e a eliminare tutti i pregiudizi che fino ad allora ci appartenevano. Può sembrare che la testa esploda, quando sei lì, seduto in prima fila e hai gli occhi spalancati, ma è il rischio che si corre – conclude Wenders – per abitare un mondo diverso, il mondo dell’immaginazione.
E non poteva trovare parole migliori.

Autore: Alma Esposito
www.wim-wenders.com www.dontcomeknocking.com

Prec.

I Melt Banana in tour nello “stivale”

Succ.

Recensione: Dandy Warhols

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

“Final Concert”: il perfetto commiato live dei The Allman Brothers Band

“Final Concert”: il perfetto commiato live dei The Allman Brothers Band

di Marco Sica
18 Febbraio 2025

Nell’introduzione di “Southern Rock” di Mauro Zambellini (della collana Atlanti Musicali Giunti – edizione 2001) c’è un evocativo accostamento tra...

50 anni per “The Köln Concert”: quando Keith Jarrett fece di necessità incredibile virtù

50 anni per “The Köln Concert”: quando Keith Jarrett fece di necessità incredibile virtù

di Marco Sica
27 Gennaio 2025

Esistono due locuzioni latine che si sposano con la nostra trattazione: “Credo quia absurdum”,  attribuita a Tertulliano, e “Mater artium...

Father John Misty: Mahashmashana abbandona il folk per un album orchestrale senza tempo

Father John Misty: Mahashmashana abbandona il folk per un album orchestrale senza tempo

di Francesco Postiglione
16 Dicembre 2024

All'inizio del 2023 Father John Misty ha fatto il tutto esaurito all'Hammersmith Apollo, prima di tornare un paio di mesi...

I The Cure si riappropriano del loro “mondo” e non deludono i fan con “Songs of a Lost World”

I The Cure si riappropriano del loro “mondo” e non deludono i fan con “Songs of a Lost World”

di Marco Sica
6 Novembre 2024

Premetto che per un mio vizio della mente ho sempre amato di più i The Cure di “Three Imaginary Boys”...

Succ.

Recensione: Dandy Warhols

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

24 Giugno 2025
Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

24 Giugno 2025
Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

23 Giugno 2025
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.