• Ultime
  • Trending

Recensione: Motorpsycho + Jaga Jazzist Horns – In the Fishtank vol. 10

16 Dicembre 2013
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

16 Giugno 2025
Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

16 Giugno 2025
“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

16 Giugno 2025
Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

13 Giugno 2025
Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

13 Giugno 2025
Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

12 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
19 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Recensioni

Recensione: Motorpsycho + Jaga Jazzist Horns – In the Fishtank vol. 10

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Recensioni
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Di tutte le piccole-grandi istituzioni dell’indie-rock tutto la serie “In the Fishtank” resta una delle più valide, lodevoli, concretamente idonee a realizzare, nell’ascoltatore/appassionato, il desiderio di assistere ad una creazione artistica “a briglie sciolte”, meglio ancora se attraverso la coabitazione in sala registrazione di più menti dalle carriere abitualmente separate. Ed è proprio quest’ultimo optional ad arricchire gli ultimi volumi di detta serie: la fusione tra stili, idee, che di solito riscontriamo, idealmente, in forma “sintetica” nell’output di questo o quel musicista, qui lo abbiamo in presa diretta, ed in forma effettiva.
Basterebbe già questo per poter parlare bene “a prescindere” di una simile tipologia di album, se non fosse per la presenza negli studi messi a disposizione dalla label olandese, nella circostanza, di due “pesi massimi” del panorama indipendente, che rende doveroso, da parte di chi scrive, “alzare la posta” per invogliare ulteriormente l’ascolto della presente release.
Dei Motorpsycho si è già detto pressochè tutto il possibile e il dovuto (salvo venir sistematicamente smentiti ad ogni successiva uscita dei tre di Trondheim). Dei Jaga Jazzist (qui presenti nella persona dei soli “fiatisti”) non si può sorvolare sul talento di jazzisti sopraffini, attenti tanto alle imprescindibili nozioni del passato quanto alle istanze più moderne (elettronica inclusa – sennò perché una label come la Ninja Tune se li risucchiava nel proprio roster?!). tanti comunque i motivi per rendere suggestive, già nelle attese, queste sessions: lo stile in perenne evoluzione dei Motorpsycho (ultime tracce rilevate: jazz, west coast, funk, finanche prog), il loro beato “isolamento” (ma proprio i Jagas sono tra i pochissimi a potersi fregiare di averci suonato insieme), il feeling della comune appartenenza a quello che, in fondo, resta un piccolo Paese (pur se già di grande valore musicalmente: la Norvegia).
Attese non tradite. Superate, se possibile, e anche considerate le insidie di un’amalgama tutta da costruire (i 4 Jagas hanno addirittura preso un posto dove provare, fatto unico nella Fishtank-history). 5 brani in cui nulla del valore (aggiunto) delle due band viene risparmiato: dall’approccio free-form alla cura maniacale per i dettagli, dalla coolness “artica” dei Jagas alla recente funkiness dei Motorpsycho, dalla maestria nel forgiare canzoni vere e proprie all’estro procreatore di interminabili jams. Ma siccome in casi del genere 2+2 non fa 4 ma molto di più, ecco che spuntano fuori elementi “nuovi” come il soul scuola-Stax, il kraut dei primi Tangerine Dream o implacabili scorrerie di fiati Coltrane-meets-Pharoah Sanders, ma in qualche modo già in dotazione all’inesauribile cilindro delle due band.
E allora vai con una rapida (necessariamente riduttiva) panoramica su questi brani: ‘Bombay Brassiere’ e ‘Pills Powders and Passion Plays’ mostrano il lato “morbido” dei protagonisti, prima con un dinamico crescendo di jazz aurorale a firma Jagas, poi col Motorpsycho-sound più romantico (il brano uscì già in “Angels and Daemons at Play” del 1997), pur se arricchito dagli ottoni; con ‘Doffen Ah Um’ la faccenda si fa più bollente: la pulsante e nervosa sezione ritmica courtesy of Saether e soci fa da tapis-roulant per le impetuose cascate di fiati dei coinquilini di studio (un grande sfoggio di classe, gente); ‘Theme de Yo-yo’ è la jam soul-jazz-rock che prima o poi – come anticipato – dovevamo aspettarci dai Motorpsycho, ma che necessitava di un’adeguata sezione fiati (…) per materializzarsi.
Chiude ‘Tristano’, la suite psych-jazz come ancora mancava al catalogo “oltre il quarto d’ora” dei maghi di Trondheim, 21 minuti in cui un quasi impercettibile sussurro di ambient drones si trasforma poco alla volta, con l’entrata in scena di tutti gli strumenti (compreso uno spiazzantissimo flauto), in un’orgia sonora che culmina in una sorta di sfida titanica al Sole, tra ipnotici grooves e apocalittiche “trombe del giudizio”. Tre quarti d’ora di puro genio in una serie che di rado ha sforato il mezzo giro di lancetta) per i qauli non possono valere altre parole, ma solo un attento ed estatico ascolto.

Autore: Bob Villani

Prec.

Recensione: Julianne Raye – Restless Night

Succ.

Recensione: Isobel Campbell – Amorino

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

di Marco Sica
18 Giugno 2025

Jenny Hval esordisce con il progetto Rockettothesky, votato a un cantautorato indie con accenni di sperimentazione in “To Sing You...

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

di Marco Sica
16 Giugno 2025

Tempo fa, su queste pagine, si ebbe modo di “parlare” di Brian Eno in un approfondimento intitolato “Brian Eno, il...

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

di Francesco Postiglione
13 Giugno 2025

La band del nato partenopeo e ora siciliano d’adozione Paolo Messere (testi e voce, chitarre, elettronica e campionamenti, basso) che...

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

di Eliseno Sposato
12 Giugno 2025

Dopo la pubblicazione dell’album “Not Music” avvenuta nel 2010, gli Stereolab hanno messo in pausa la loro attività per quasi...

Succ.

Recensione: Isobel Campbell - Amorino

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.