• Ultime
  • Trending
Intervista: Bloc Party

Intervista: Bloc Party

16 Dicembre 2013
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

16 Giugno 2025
Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

16 Giugno 2025
“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

16 Giugno 2025
Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

13 Giugno 2025
Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

13 Giugno 2025
Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

12 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
19 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Interviste

Intervista: Bloc Party

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Interviste
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Diventati nel giro di un paio d’anni da giovane band di belle romesse “raccomandata” dai Franz Ferdinand a punto di riferimento della nuova scena rock britannica (e non solo), i Bloc Party si sono riaffacciati da qualche giorno sul mercato discografico con “A weekend in the city”, successore del pluri-decorato “Silent Alarm” (un milione di copie vendute, “Album Of The Year” del 2005 secondo il settimanale trend-setter NME, ben 69 settimane di permanenza nelle classifiche inglesi e ottimo riscontro un po’ ovunque nel mondo). Prodotto da Jacknife Lee (U2, Snow Patrol), “A weekend in the city” è il disco di un gruppo che sembra voler dimostrare a tutti i costi la raggiunta maturità (nonostante i componenti della band, Kele Okereke – chitarrista e cantante, Russel Lissack – chitarrista, Matt Tong – batterista e Gordon Moakes – bassista non siano neanche trentenni) e la propria estraneità (come dargli torto, da questo punto di vista?) al calderone costituito dalla miriade di gruppuscoli new-new wave che spuntano come funghi un po’ ovunque. Francamente il risultato m’è sembrato un po’ fiacco: a tratti troppo patinato, a tratti perso nella ricerca di una tensione emotiva che richiama alla mente i Tv On The Radio senza però raggiungerne la “profondità”, e lo spessore. In ogni caso non è questo il luogo dedicato alla critica. Meglio lasciar spazio alle parole scambiate qualche mese fa (prima di aver potuto ascoltare il disco, purtroppo) con il gentilissimo e disponibile Matt Tong…

“A weekend in the city” è stato presentato come un disco sulla “vita nelle metropoli moderne” o – come ho letto da qualche parte – sul “rumore vivente di una metropoli”. E’ possibile secondo te considerarlo come un concept album?
Mmm…si e no. Sicuramente quando abbiamo iniziato a lavorarci, nessuno di noi ha mai pensato che stessimo realizzando un concept-album. Ma senza dubbio Kele, rispetto al nostro disco precedente, ha preferito concentrarsi di più su determinati argomenti specifici, nella scrittura dei testi.
E’ Londra, la vostra città, la principale fonte d’ispirazione, in questo senso?
Certo è inevitabile che molte delle esperienze che abbiamo vissuto ad East London, da dove proveniamo, finisca nelle canzoni. Ma in linea di massima le storie raccontate nei brani potrebbero essere ambientate in qualsiasi metropoli occidentale. Ad esempio c’è una canzone espressamente dedicata a Berlino, intitolata “Kreuzberg” (nome di un famoso quartiere berlinese, n.d.r.), e ce n’è un’altra che ha come “sfondo” New York…
“Kreuzberg” è un titolo che m’è saltato subito agli occhi, infatti. Come nasce?
E’ una canzone che Kele ha scritto durante un periodo in cui decise di starsene un po’ da solo a Berlino. Il testo gli è stato ispirato da delle confessioni di un suo amico.
Poco dopo “Silent Alarm” avete pubblicato un disco di remix. In generale, qual è il vostro rapporto con i remix?
Oggi come oggi, onestamente, non sono sicuro che quell’album di remix fosse qualcosa di veramente necessario. In ogni caso è interessante osservare come, nelle ri-elaborazione dei nostri brani, vengano fuori dei particolari aspetti delle canzoni che gli autori dei remix decidono di valorizzare.
Ci saranno dei remix anche di brani del nuovo disco?
Sicuramente, anche se non sappiamo ancora di quali pezzi, visto che fino ad ora ci siamo concentrati soprattutto sulle registrazioni. Tra l’altro abbiamo qualcosa come 15 b-sides che non sono state incluse nel disco, e potremmo anche pensare di far remixare quelle.
Nella realizzazione di questo nuovo lavoro avete sentito un po’ la pressione di un successo raggiunto in maniera così straordinariamente veloce?
Devo dirti la verità: la sola pressione che abbiamo sentito è stata quella proveniente dall’interno della band stessa, determinata dal fatto che eravamo molto concentrati a migliorare il nostro modo di lavorare rispetto a quello che avevamo fatto per “Silent Alarm”, e dimostrare all’esterno che eravamo progrediti come band, senza cadere nella tentazione di replicarci.
Quali sono le differenze sostanziali – secondo te – tra il primo disco e “A weekend in the city”?
Credo che da un punto di vista strettamente musicale, lo spettro sonoro di “A Weekend In The City” sia nettamente più ampio rispetto al nostro primo disco. Ci siamo concentrati molto di più sulle canzoni, anche considerando il fatto che – come dicevamo prima – i testi di Kele sono concentrati verso certe direzioni in particolare.
Ho letto in una vostra biografia che la vostra band si è formata grazie all’incontro tra Kele e Russell al Reading Festival del 1998. Avreste mai immaginato che solo qualche anno dopo in quel festival così importante ci avreste suonato?
Ne abbiamo parlato spesso, di questa storia. Per noi è stato semplicemente incredibile suonare al Reading Festival, tra l’altro come headliner del secondo palco! Sai, quando ti trovi a far parte del pubblico di un festival, nel bel mezzo della folla, non ti verrebbe mai in mente che un giorno potresti ritrovarti “dall’altra parte”, sul palco!
Ora siete voi a ritrovarvi davanti a migliaia di fan… Eppure cercate di avere un rapporto con i vostri ammiratori quanto più possibile “diretto”, è così?
Si, cerchiamo sempre di restare in contatto con i fan tramite internet, attraverso la pagina del fan club. A noi piacerebbe poter dedicare un po’ di tempo a tutte le persone che vengono a scambiare quattro chiacchiere con noi, ma è sempre molto difficile quando siamo in tour, visto che siamo sempre molto impegnati e “di fretta”. E’ per questo che spesso facciamo concerti dedicati solo agli iscritti del fan club, dove la dimensione è più intima e confidenziale…
Come pensi che reagirà la gente all’ascolto di “A weekend in the city”?
Non lo so. Sicuramente tutti quelli che si aspettavano da noi una sorta di “Silent Alarm parte seconda” disapproveranno le scelte che abbiamo fatto per il nuovo disco. In ogni caso, per quanto c’interessi il responso dei fan e degli appassionati, non è facile fare musica se ci si concentra troppo su quali potrebbero essere le opinioni della gente. Per noi è importante fare musica che soddisfi innanzitutto noi stessi!Autore: Daniele Lama
www.blocparty.com

Prec.

The White Strips, nuovo album su major

Succ.

Recensione: The Evens – Get evens (Dischord)

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Corde Oblique, ventennale per la ethereal progressive neofolk band

Corde Oblique, ventennale per la ethereal progressive neofolk band

di Redazione
13 Marzo 2025

Dopo cinque anni di silenzio discografico, i Corde Oblique tornano con un nuovo album, Cries and Whispers, pubblicato dalla label The...

Intervista a Joseph Arthur. L’incredibile storia di un outsider, ricco di talento, della scena rock americana. Live a Napoli

Intervista a Joseph Arthur. L’incredibile storia di un outsider, ricco di talento, della scena rock americana. Live a Napoli

di Marco Sica
10 Marzo 2025

Joseph Arthur – da Akron, Ohio – è artista a 360 gradi che sfida ogni definizione. Cantautore, pittore, performer, visual artist:...

Il collettivo MUZIC PLUS  e la ricerca di nuovi linguaggi espressivi in musica

Il collettivo MUZIC PLUS e la ricerca di nuovi linguaggi espressivi in musica

di Marco Sica
24 Maggio 2024

Il collettivo MUZIC PLUS da più di vent'anni si impegna attivamente per promuovere, in musica, la creatività e la ricerca...

Intervista a Mike Watt (Minutemen, fIREHOSE, Iggy Pop and The Stooges): “con Il Sogno del Marinaio ho un approccio sincero”

Intervista a Mike Watt (Minutemen, fIREHOSE, Iggy Pop and The Stooges): “con Il Sogno del Marinaio ho un approccio sincero”

di Redazione
16 Maggio 2024

Si chiama Il Sogno del Marinaio il progetto avant-rock di Mike Watt (Minutemen, fIREHOSE, Iggy Pop and The Stooges) condiviso...

Succ.

Recensione: The Evens – Get evens (Dischord)

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.