• Ultime
  • Trending
Gli Ultimi Saranno Ultimi di Massimiliano Bruno

Gli Ultimi Saranno Ultimi di Massimiliano Bruno

20 Marzo 2016
Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

13 Giugno 2025
Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

13 Giugno 2025
Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

12 Giugno 2025
Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

12 Giugno 2025
Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

12 Giugno 2025
Addio a Brian Wilson, il genio visionario dei Beach Boys

Addio a Brian Wilson, il genio visionario dei Beach Boys

11 Giugno 2025
Damon Albarn si è unito alla London Arab Orchestra per omaggiare la musica araba

Damon Albarn si è unito alla London Arab Orchestra per omaggiare la musica araba

11 Giugno 2025
Jonathan Daviss sarà Snoop Dogg nel biopic prodotto da Universal Pictures

Jonathan Daviss sarà Snoop Dogg nel biopic prodotto da Universal Pictures

11 Giugno 2025
Il lisergico “rito” collettivo dei Neptunian Maximalism

Il lisergico “rito” collettivo dei Neptunian Maximalism

11 Giugno 2025
Massive Attack rispondono alle accuse: “Non glorifichiamo Hamas, è arte contro la guerra”. Presto live in Italia

Massive Attack rispondono alle accuse: “Non glorifichiamo Hamas, è arte contro la guerra”. Presto live in Italia

10 Giugno 2025
David Byrne annuncia il nuovo album This Is The Sky con St. Vincent e Hayley Williams: ascolta il primo singolo. Due live a Milano

David Byrne annuncia il nuovo album This Is The Sky con St. Vincent e Hayley Williams: ascolta il primo singolo. Due live a Milano

10 Giugno 2025
Superchunk annunciano il nuovo album Songs in the Key of Yikes: ascolta il primo singolo

Superchunk annunciano il nuovo album Songs in the Key of Yikes: ascolta il primo singolo

10 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
13 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cinema

Gli Ultimi Saranno Ultimi di Massimiliano Bruno

di Michela Aprea
20 Marzo 2016
in Cinema
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Nonostante la presenza della convincente coppia formata da Paola Cortellesi e Alessandro Gassman, “Gli ultimi saranno gli ultimi” di Massimiliano Bruno si rivela un film estremamente mediocre, per la modestia con cui è affrontato un dramma sociale come quello della mancanza del lavoro e per il modo “riduttivo” con il quale il regista e gli sceneggiatori hanno tentato di raccontarlo. Peccato per l’eccelsa Paola Cortellesi che nelle vesti di Luciana Colacci dà riprova della sua grande capacità di interprete, anche in veste drammatica.

Luciana Colacci (Paola Cortellesi) è una donna assolutamente comune: è bella ma non uno schianto, ha una casa di certo non lussuosa ma sobriamente comoda, un compagno scanzafatiche e facilone come i tanti che si vedono davanti ai bar dei piccoli centri urbani che ancora resistono nel Belpaese. Vive da sempre nel luogo in cui è probabilmente nata, Anguillara Sabazia, e, soprattutto, ha un lavoro dignitoso che le consente di affrontare la vita – facendo serenamente i salti mortali – e di prospettare un futuro. Pettina e accudisce extension, ciocche di capelli colorati, pronti a foraggiare quel grande mercato dell’effimero che è diventata la contemporaneità. Un lavoro apparentemente modesto che a Luciana consente di mantenere la dignità, e di riconoscersi in un’identità, fatta di maestria e “know how”. Competenze che generosamente Luciana condivide, perché la solidarietà, la condivisione, la fratellanza fanno parte del suo DNA. Così come la ribellione allo sfruttamento e alla prevaricazione.
Luciana è figlia di quegli insegnamenti, non fosse altro che per quel Marione papà-sindacalista-nume tutelare che da un po’ gli ronza costantemente nel cranio. Luciana non è più una ragazzina, ma una donna matura che vuole un figlio e fa di tutto pur di concepirne uno. Intorno a sé ha gli amici di sempre e una piccola comunità che sente come casa, dove tutti conoscono tutti e anche i drammi diventano un fatto collettivo, come quelle radiazioni malefiche che si insinuano in ogni dove, ammalando corpi da san(t)ificare.
Nel suo piccolo mondo si affaccia Antonio Zanzotto, carabiniere settentrionale finito suo malgrado nel piccolo borgo romano e coprotagonista della pellicola nata dalla penna di Furio Andreotti, Massimiliano Bruno, Paola Cortellesi, Gianni Corsi.
Un film apparentemente innocuo, sorretto dai volti accomodanti dei suoi interpreti (insieme alla Cortellesi e Fabrizio Bentivoglio, Alessandro Gassman) che, per la leggerezza con cui affronta temi importantissimi (la perdita di lavoro, la gravidanza, l’inquinamento ambientale, l’accettazione del diverso, la ribellione), si rivela un’opera se non pericolosa, sicuramente fuorviante. Figlio di un’epoca in cui è la superficialità ad imperare, “Gli ultimi saranno gli ultimi”, è un film che racconta con estrema leggerezza temi fondanti quali quello delle “dimissioni in bianco” e cioè del ricatto subito dalla donne tra diritto alla maternità e al lavoro, così come quello della cessazione del rapporto di lavoro, rivelando una profonda e dominante ignoranza.
Una deficienza, imperdonabile, impossibile in epoche passate – quando gli operatori del cinema, a qualunque livello, consapevoli dell’incredibile forza dello strumento utilizzato, non avrebbero mai esitato ad approcciarsi ad esso se non con rigore sacrale. E non regge la scusa addotta dal regista di non voler fare un film politico bensì sociale il cui intento “era quello di indagare il limite oltre il quale ognuno di noi scopre di potersi spingere se portato alla disperazione”. Nè la sua intenzione di fare del film semplicemente un’opera “personalissima che nasce dall’esigenza di reagire all’anaffettività percepita in giro”. Tra l’altro verrebbe da chiedere al regista come può illudersi che un film sociale non sia necessariamente politico? Ma queste sono alchimie a cui solo con una certa dose di superficialità si può (vuole)realmente credere.
Peccato per Paola Cortellesi che ha dimostrato, proprio come a suo tempo Antonio Albanese nel bellissimo i “Giorni e le nuvole” di Silvio Soldini, una straordinaria capacità drammatica in grado di coinvolgere lo spettatore fino alla commozione e di reggere un’opera altrimenti indigeribile se non per l’ottima interpretazione del cast (da segnalare anche Fabrizio Bentivoglio, Irma Carolina di Monte, Silvia Salvatori, Giorgio Caputo, Emanuela Fanelli, Marco Giuliani, Maria Di Biase, Augusto Fornari, Diego Ribon, Francesco Acquaroli, Marco Falaguasta, Alessandra Costanzo) e qualche guizzo nella sceneggiatura come nella relazione tra Antonio e il trans Manuela (una straordinaria Irma Carolina Di Monte) e ancora molte delle scene interpretate da Ariella Reggio, nei panni della madre di quest’ultimo. In compenso però, poca roba per un film di certo non imperdibile.

https://www.facebook.com/gliultimisarannoultimi/

autrice: Michela Aprea

Una curiosità: Finanziato con fondi pubblici, Gli ultimi saranno gli ultimi è prodotto da dalla IIF di Fulvio e Federica Lucisano con Rai Cinema e tratto dall’omonima pièce teatrale inscenata tra il 2005 e il 2007.

Prec.

I White Lung torneranno a Maggio col nuovo album Paradise.

Succ.

C’est bon: guarda Wonderful, il video del nuovo singolo di Cate Le Bon.

Michela Aprea

Michela Aprea

Può interessarti anche

Jonathan Daviss sarà Snoop Dogg nel biopic prodotto da Universal Pictures

Jonathan Daviss sarà Snoop Dogg nel biopic prodotto da Universal Pictures

di Redazione
11 Giugno 2025

Dopo anni di attesa, il biopic su Snoop Dogg sta finalmente prendendo forma, e la scelta del protagonista ha già conquistato l’approvazione...

Roger Waters al cinema con “This Is Not A Drill”: il live che unisce rock, denuncia e emozioni

Roger Waters al cinema con “This Is Not A Drill”: il live che unisce rock, denuncia e emozioni

di Redazione
6 Giugno 2025

Roger Waters, leggenda dei Pink Floyd, torna con un’esperienza cinematografica e musicale mozzafiato: "This Is Not A Drill - Live...

S’intitola It’s Never Over: Jeff Buckley  il nuovo documentario sull’iconico cantautore statunitense

S’intitola It’s Never Over: Jeff Buckley  il nuovo documentario sull’iconico cantautore statunitense

di Redazione
5 Giugno 2025

Un'occasione imperdibile per riscoprire (o scoprire) il genio di Jeff Buckley. Dopo l'anteprima al Sundance Film Festival a gennaio, il...

Queens of the Stone Age annunciano il film concerto Alive in the Catacombs e condividono il trailer

Queens of the Stone Age annunciano il film concerto Alive in the Catacombs e condividono il trailer

di Redazione
22 Maggio 2025

I Queens of the Stone Age hanno sempre saputo trasformare l'oscurità in arte, ma stavolta hanno superato ogni limite. Con...

Succ.
C’est bon: guarda Wonderful, il video del nuovo singolo di Cate Le Bon.

C'est bon: guarda Wonderful, il video del nuovo singolo di Cate Le Bon.

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

13 Giugno 2025
Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

13 Giugno 2025
Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

12 Giugno 2025
Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

12 Giugno 2025
Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

12 Giugno 2025
Addio a Brian Wilson, il genio visionario dei Beach Boys

Addio a Brian Wilson, il genio visionario dei Beach Boys

11 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.