• Ultime
  • Trending

Special: Saviours – Death’s Procession (Kemado) – puntualmente il fantasma incarognito dell’heavy metal viene a trovarci

16 Dicembre 2013
Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

18 Luglio 2025
Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

18 Luglio 2025
The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

18 Luglio 2025
L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

18 Luglio 2025
King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

17 Luglio 2025
Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

17 Luglio 2025
Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

16 Luglio 2025
“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

16 Luglio 2025
Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

15 Luglio 2025
Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

15 Luglio 2025
Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

15 Luglio 2025
I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

14 Luglio 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
19 Luglio, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Extra Speciali

Special: Saviours – Death’s Procession (Kemado) – puntualmente il fantasma incarognito dell’heavy metal viene a trovarci

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Speciali
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp


Puntualmente il fantasma incarognito dell’heavy metal viene a trovarci.

Ci vide lungo Lester Bangs – che di rock qualcosa ne capiva – a profetizzare che l’heavy metal non sarebbe mai morto. Del resto lui conosceva bene la società americana (e per estensione quelle occidentali), conservatrice e reazionaria esattamente come il genere musicale in questione (e per estensione, il rock tutto!). Ad onor del vero, l’heavy metal cui si riferiva il famoso critico era ‘altro’, ma – proto-punk o hard ’70 che fosse – il concetto non cambia.
In tempi a noi più vicini è stato invece Matt Pike (Sleep, High On Fire) a dire che ‘l’heavy metal ritornerà’. Del resto dopo aver visto i più tristi e triti revival dei revival e certa critica incensare perfino le cose che facevano schifo pure allora, affermare che uno degli stili musicali più seguiti da sempre ‘ritornerà’ è stato fin troppo facile. Ma un grande merito a Mr. Pike va riconosciuto: lui è stato parte attiva di questa presunta rinascita dell’heavy metal e smessi i panni di ‘sciamano fumato’ ha deciso di rinvigorire il suo suono innestandolo di antiche passioni; finiti gli Sleep con il loro lisergico ciondolare sabbathiano, Matt Pike ha ripreso dal suo cimitero personale le putride carcasse dell’heavy più rozzo e volgare (quindi quello vero) e le ha nutrite di linfa sludge per dar vita ad uno degli act più temibili e rispettati dell’heavy rock odierno tutto: appunto gli High On Fire.
Un aiuto forte è poi venuto anche dal mainstream. I Mastodon, cresciuti in ambienti musicali altrettanto estremi, han saputo indirizzare i loro suoni verso delle soluzioni progressive che man mano hanno tolto spazio alle asperità degli esordi, fino a diventare quel che sono oggi, un ensemble a modo loro classico e che non lesina nelle sue strutture di dispensare un metal a volte più hard altre più thrash, in ogni modo anch’ esso ‘classico’.
Ed infine si son messi anche i The Sword a tirar fuori cappa e spada, con sensibilità più speed-thrash forse, ma ormai si è capito di cosa si parla: non certo del metal che si è evoluto nel corso della storia fino a disconoscere le sue origini grezze e proletarie e che si è imbastardito con generi a lui estranei e distanti per dar vita a meltin’ pot a volte riusciti, altre un pò meno.
Qui si parla degli eredi di Manilla Road e Cirith Ungol, si parla degli eroi della N.W.O.B.H.M. (New Wave of British Heavy Metal) che rispondono ai nomi ormai sussurrati con vergogna di Judas Priest e Motorhead, si parla di birra e sudore, borchie e cuoio, capelli lunghi e gilet di jeans messi sopra ad un chiodo di pelle con le toppe dei Venom.
Immagini viste e riviste per una musica che nella sua cruda ottusità continua a risuonare vera e sincera. I Saviours non sono i primi, nè saranno gli ultimi, ma intanto spetta a loro l’onore (o il disonore, punti di vista..) di portare alto il vessillo dell’heavy metal con questo Death’s Procession, album denso di riffs e cavalcate old-style senza mai perdere di vista la melodia (come da tradizione) e riuscendo ad essere adeguatamente sguaiati come il genere impone.
La voce è roca e sgraziata al punto giusto, i rallentamenti sono super-doom, gli assoli da air-guitar spinto perfetti. Un sano quanto retrò headbangin’ è dovuto. Le chitarre sono più massicce, calde, sature rispetto a quelle secche e fredde della N.W.O.B.H.M: questa è la modernità che i Saviours si concedono (ed in questo han fatto meglio degli altri paladini neo-heavy Gates of Slumber).
Death’s Procession è il quarto album della band attualmente in tour in Nord America con i Weedeater (a ribadire una vicinanza non solo d’intenti ma anche un avvicinamento di forme con una scena sludge e Isaiah Mitchell degli Earthless compare alla chitarra come special guest) e che in passato è stata support band per Witchcraft e Saint Vitus.
Se a qualcuno a questo punto fosse venuta voglia di moderno heavy metal, Kemado pubblicherà anche due e.p. con brani da quest’album ed altri inediti: combattere musica di plastica con vinili di metallo potrebbe essere attività stimolante.

Autore: A. Giulio Magliulo
www.facebook.com/pages/Saviours/142771603462 – www.killforsaviours.blogspot.com – www.myspace.com/saviours666

Prec.

Intervista: Cristina Donà

Succ.

Recensione: Mashrooms – s/t (Wild love)

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

di Marco Sica
15 Luglio 2025

Esistono musicisti capaci di narrare, con i propri dischi, storie al pari di scrittori di romanzi; tempo fa, parlando di...

“Final Concert”: il perfetto commiato live dei The Allman Brothers Band

“Final Concert”: il perfetto commiato live dei The Allman Brothers Band

di Marco Sica
18 Febbraio 2025

Nell’introduzione di “Southern Rock” di Mauro Zambellini (della collana Atlanti Musicali Giunti – edizione 2001) c’è un evocativo accostamento tra...

50 anni per “The Köln Concert”: quando Keith Jarrett fece di necessità incredibile virtù

50 anni per “The Köln Concert”: quando Keith Jarrett fece di necessità incredibile virtù

di Marco Sica
27 Gennaio 2025

Esistono due locuzioni latine che si sposano con la nostra trattazione: “Credo quia absurdum”,  attribuita a Tertulliano, e “Mater artium...

Father John Misty: Mahashmashana abbandona il folk per un album orchestrale senza tempo

Father John Misty: Mahashmashana abbandona il folk per un album orchestrale senza tempo

di Francesco Postiglione
16 Dicembre 2024

All'inizio del 2023 Father John Misty ha fatto il tutto esaurito all'Hammersmith Apollo, prima di tornare un paio di mesi...

Succ.

Recensione: Mashrooms - s/t (Wild love)

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

18 Luglio 2025
Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

18 Luglio 2025
The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

18 Luglio 2025
L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

18 Luglio 2025
King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

17 Luglio 2025
Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

17 Luglio 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.