• Ultime
  • Trending

Special: “Corso in Event & Music Management” di Napoli – conosci nel dettaglio i docenti e il programma formativo

16 Dicembre 2013
Sonic Youth, esce un doppio live album da bootleg a release ufficiale.

Sonic Youth, esce un doppio live album da bootleg a release ufficiale.

8 Dicembre 2023
Edward Abbiati, l’ex Lowlands continua ad andare in direzione ostinata e contraria

Edward Abbiati, l’ex Lowlands continua ad andare in direzione ostinata e contraria

8 Dicembre 2023
“Blank Generation”: un cofanetto di cinque CD ci racconta il punk americano

“Blank Generation”: un cofanetto di cinque CD ci racconta il punk americano

8 Dicembre 2023
La “frammentazione e reinvenzione” dei King Crimson. Una retrospettiva per uno dei più grandi gruppi rock di tutti i tempi.

La “frammentazione e reinvenzione” dei King Crimson. Una retrospettiva per uno dei più grandi gruppi rock di tutti i tempi.

6 Dicembre 2023
Gong: l’eterno volo della “Flying Teapot”

Gong: l’eterno volo della “Flying Teapot”

9 Dicembre 2023
LP: Il nuovo disco Love Lines all’insegna della riscoperta del pop anni ‘80

LP: Il nuovo disco Love Lines all’insegna della riscoperta del pop anni ‘80

5 Dicembre 2023
Chan Marshall celebra “God Dylan” in Cat Power sings Dylan: the 1966 Royal Albert Hall concert

Chan Marshall celebra “God Dylan” in Cat Power sings Dylan: the 1966 Royal Albert Hall concert

4 Dicembre 2023
Nils Frahm, dopo il successo estivo il compositore berlinese torna in Italia

Nils Frahm, dopo il successo estivo il compositore berlinese torna in Italia

6 Dicembre 2023
I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

2 Dicembre 2023
I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

1 Dicembre 2023
Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

1 Dicembre 2023
E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

30 Novembre 2023
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
9 Dicembre, 2023
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Extra Speciali

Special: “Corso in Event & Music Management” di Napoli – conosci nel dettaglio i docenti e il programma formativo

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Speciali
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Il Corso in Event & Music Management è un progetto formativo in grado di rispondere all’esigenza di competenze e profili professionali innovativi, adeguandosi ai mutamenti strutturali e ambientali attraversati dal settore musicale e dell’entertainment in generale.

CLICCA SOTTO E CONOSCI MEGLIO LE QUALIFICHE DEI DOCENTI DEL CORSO
www.organizzareventi.net/?page_id=168

Lo scopo del corso, rivolto agli associati EffeO, è formare manager specializzati nelle attività di progettazione e gestione di eventi e/o prodotti culturali in ambito musicale.

Il corso propone un programma didattico unico e caratterizzato che considera la riconfigurazione delle relazioni fra comparti e attività e l’innovazione dei modelli di business, focalizzandosi sulla gestione, sul marketing e sulla comunicazione delle diverse forme di creatività musicale e di asset connessi.

Da questa impostazione scaturisce un programma che in linea con gli sviluppi e le richieste del mercato prevede lezioni frontali, esercitazioni, laboratori, project work e per i migliori allievi anche un tirocinio pratico di formazione.

Le lezioni e i laboratori saranno svolti da docenti universitari esperti del settore e da alcuni dei migliori professionisti che operano nel campo musicale e della gestione di Eventi in Campania e non solo.

Il corso avrà la durata complessiva di ore 120 divise in 24 appuntamenti da 5 ore.

Le lezioni si svolgeranno presso la Nut Academy di Napoli, i giovedi pomeriggio e il venerdi mattina nei mesi marzo, aprile e maggio 2012.

Possono partecipare tutti coloro che sono in possesso di una Laurea o di un Diploma di scuola superiore di II grado.

Il numero massimo di ammessi al corso sarà di 25 persone.

Nel caso in cui il numero di iscritti supera tale quota sarà l’organizzazione a selezionare i 25 partecipanti al corso sulla base dei Curriculum vitae che i partecipanti invieranno al momento dell’iscrizione.

Alla fine del corso sarà rilasciato regolare attestato di frequenza a tutti i partecipanti che avranno frequentato almeno l’80% delle ore di lezione.

Aree di Formazione (o Moduli)
– Organizzazione, Marketing e Comunicazione dei piccoli, medi e grandi eventi
– Booking & Management artistico
– Produzione e Distribuzione discografica

Principali materie del corso:
· Fondamenti di Organizzazione di un evento musicale
· Marketing e Comunicazione degli eventi musicali
· L’Ufficio stampa
· Fund raising, sponsorship e patrocini a supporto degli eventi musicali
· Licenze e permessi per gli spettacoli dal vivo
· Siae e Enpals
· Il Booking: distribuzione degli spettacoli
· Il Management
· La produzione e distribuzione discografica
· Lo studio di registrazione
· Le edizioni
· Il produttore artistico

PROGRAMMA DIDATTICO DEL CORSO “EVENT & MUSIC MANAGEMENT”

Modulo 1:
Organizzazione, Marketing e Comunicazione dei piccoli,medi e grandi eventi e analisi del contesto socio-culturale in cui si svolgono (60 ore)
Fondamenti di organizzazione (10 ore)
Il Marketing,la comunicazione e l’ufficio stampa (10 ore)
Teorie e tecniche dei Nuovi Media (5 ore)
Comunicazione e Culture Giovanili (5 ore)
Storia della musica Internazionale (5 ore)
Fund raising,sponsorship e patrocini a supporto degli eventi musicali (10 ore)
Licenze e permessi per gli spettacoli dal vivo (5 ore)
Siae e Enpals (5 ore)
Lo Stage Manger (5 ore)

Modulo 2:
Booking & Management artistico (25 ore)
Il Manager (15 ore)
L’Agenzia di Booking (10 ore)

Modulo 3:
Produzione e Distrubuzione discografica (25 ore)
La Produzione discografica (10 ore)
Le Edizioni (5 ore)
Il Produttore artistico (5 ore)
Lo Studio di Registrazione (5 ore)

Modulo 4:
Project Work (10 ore)

La classe sarà divisa in 5 gruppi e dovrà ideare e simulare la realizzazione di un evento sulla base di precisi input forniti dall’organizzazione del corso (10 ore)
Per ulteriori informazioni il Martedi – Giovedi – Sabato dalle ore 10:30 alle ore 13:30 presso la Nut Academy,in C.so Umberto I, 74 o telefonicamente ai seguenti numeri cell. 3388012934 / 3395840777 (sempre reperibili) oppure al numero fisso 081.0609372 (negli orari d’ufficio sopraindicati).

Autore: red.
www.organizzareventi.net – www.facebook.com/pages/Event-Music-Management/150278971741631 – twitter.com/#!/ME_Management12

Prec.

Intervista: Enzo Moretto/…A Toys Orchestra

Succ.

Recensione: Creep – Creep è Morto (TRB)

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Beirut: omaggia luoghi naturali visitati ed esplora stili musicali

Beirut: omaggia luoghi naturali visitati ed esplora stili musicali

di Francesco Postiglione
7 Novembre 2023

Beirut, progetto solista del multistrumentista Zach Condon, ha diffuso il nuovo album Hadsel dal 10 Novembre per Pompeii Records e...

“L’ultima canzone dei Beatles” è moderna o meglio “senza tempo”

“L’ultima canzone dei Beatles” è moderna o meglio “senza tempo”

di Marco Sica
11 Novembre 2023

Il 2023 è stato un anno scosso da pubblicazioni discografiche che hanno occupato le pagine dei “rotocalchi” e aperto dibattiti...

Roger Waters, nessun confronto va fatto tra i due “The Dark Side of the Moon”.

Roger Waters, nessun confronto va fatto tra i due “The Dark Side of the Moon”.

di Marco Sica
22 Ottobre 2023

A cinquant’anni dall’uscita di “The Dark Side of the Moon”, ha suscitato particolare interesse e clamore la pubblicazione dell’intero disco,...

The National – First Two Pages of Frankenstein (4AD)

The National – First Two Pages of Frankenstein (4AD)

di Redazione
6 Giugno 2023

I The National sono sicuramente la cosa più attuale esistente oggi per chi ammira la musica tradizionale anni ‘80 stile...

Succ.

Recensione: Creep - Creep è Morto (TRB)

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023
I Falling In Reverse saranno in Italia per un unico appuntamento live ed è già sold out.

I Falling In Reverse saranno in Italia per un unico appuntamento live ed è già sold out.

8 Febbraio 2015
Sugar Man, torna al cinema per il decennale e in memoria di Sixto Rodriguez.

Sugar Man, torna al cinema per il decennale e in memoria di Sixto Rodriguez.

3 Ottobre 2023
Roger Waters, nessun confronto va fatto tra i due “The Dark Side of the Moon”.

Roger Waters, nessun confronto va fatto tra i due “The Dark Side of the Moon”.

22 Ottobre 2023
Capolavoro o delusione totale? Alla scoperta di “Hackney Diamonds” dei Rolling Stones

Capolavoro o delusione totale? Alla scoperta di “Hackney Diamonds” dei Rolling Stones

25 Ottobre 2023
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Sonic Youth, esce un doppio live album da bootleg a release ufficiale.

Sonic Youth, esce un doppio live album da bootleg a release ufficiale.

8 Dicembre 2023
Edward Abbiati, l’ex Lowlands continua ad andare in direzione ostinata e contraria

Edward Abbiati, l’ex Lowlands continua ad andare in direzione ostinata e contraria

8 Dicembre 2023
“Blank Generation”: un cofanetto di cinque CD ci racconta il punk americano

“Blank Generation”: un cofanetto di cinque CD ci racconta il punk americano

8 Dicembre 2023
La “frammentazione e reinvenzione” dei King Crimson. Una retrospettiva per uno dei più grandi gruppi rock di tutti i tempi.

La “frammentazione e reinvenzione” dei King Crimson. Una retrospettiva per uno dei più grandi gruppi rock di tutti i tempi.

6 Dicembre 2023
Gong: l’eterno volo della “Flying Teapot”

Gong: l’eterno volo della “Flying Teapot”

9 Dicembre 2023
LP: Il nuovo disco Love Lines all’insegna della riscoperta del pop anni ‘80

LP: Il nuovo disco Love Lines all’insegna della riscoperta del pop anni ‘80

5 Dicembre 2023
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.