• Ultime
  • Trending
Progetto Panico – Vivere Stanca (Tirreno Dischi), nati all’ombra degli Zen Circus.

Progetto Panico – Vivere Stanca (Tirreno Dischi), nati all’ombra degli Zen Circus.

20 Maggio 2014
Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

16 Luglio 2025
“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

16 Luglio 2025
Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

15 Luglio 2025
Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

15 Luglio 2025
Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

15 Luglio 2025
I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

14 Luglio 2025
Calgolla: Iter è il sorprendente viaggio musicale di una band nata per sperimentare

Calgolla: Iter è il sorprendente viaggio musicale di una band nata per sperimentare

14 Luglio 2025
Nuovo album in arrivo: Eiko Ishibashi & Jim O’rourke svelano “Pareidolia”

Nuovo album in arrivo: Eiko Ishibashi & Jim O’rourke svelano “Pareidolia”

11 Luglio 2025
Il “sorriso” di Brian Wilson e la “rivolta” di Sly Stone

Il “sorriso” di Brian Wilson e la “rivolta” di Sly Stone

11 Luglio 2025
I Cani e il loro “aldilà” “Post Mortem”

I Cani e il loro “aldilà” “Post Mortem”

11 Luglio 2025
Luglio in Jazz a Marcianise. Fotogallery del concerto di Biréli Lagrène

Luglio in Jazz a Marcianise. Fotogallery del concerto di Biréli Lagrène

10 Luglio 2025
Gli Animal Collective tornano con un nuovo Singolo: “Love on the Big Screen”. Ascolta

Gli Animal Collective tornano con un nuovo Singolo: “Love on the Big Screen”. Ascolta

10 Luglio 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
16 Luglio, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Recensioni

Progetto Panico – Vivere Stanca (Tirreno Dischi), nati all’ombra degli Zen Circus.

di Redazione
20 Maggio 2014
in Recensioni
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Son stati sufficienti due lavori autoprodotti, un primo Ep ed un album, “Maciste In Paranoia”, a farsi largo nell’underground italiano, tanto da essere notati, presi sotto braccio e  condotti al primo vero disco da Karim Qqru, batterista degli Zen Circus. I Progetto Panico, originari di Spoleto, si formano nel 2010, composti da Enrico Carletti alla chitarra e al microfono, Luca Benedetti al basso e Leonardo Mariani ai tamburi, e fin da subito la loro pasta è caratterizzata da agilità e rapidità, spigliatezza e sfrontatezza. Il tutto si riversa in questo disco, dal titolo “Vivere Stanca”, uscito il 20 marzo scorso per la nostrana Tirreno Dischi, fresco e brillante per tutte e dieci le tracce anche se con lampanti sprazzi di immaturità, dovuti ad eccessive dosi di irruenza e impulsività.

Siamo andati a sentirli dal vivo all’Hiroshima Mon Amour di Torino, dove hanno aperto il concerto sotto la Mole dei padrini Zen Circus, per farci qualche idea più precisa. Ciò che emerge in modo evidente sono le liriche a presa rapida, di quelle che si piantano in testa e non se ne vanno, tipiche del pop punk più genuino, specialmente i ritornelli che coniugano tempra e fascino. Per il resto, tanta ruvidezza, un punk leggero fatto di schitarrate fulminanti e ritmiche costanti, qualche elemento del folk più spigoloso e una composizione frivola, che punta all’immediatezza e alla schiettezza prima di tutto. A tratti, sarà per le chitarre fulminee che si susseguono in modo efficace o per i vocalizzi e la loro vivacità (che raggiunge il culmine nei concerti), sembra di sentire i primi Zen Circus, gli episodi più docili di Doctor Seduction per capirci. E proprio per questo non ci si stupisce della volontà di Karim Qqru di collaborare, di provare a trarne il meglio da questo massa vigorosa, ancora acerba, del trio umbro, anche nell’insolita veste di produttore.

Questo approccio spontaneo viene coronato dalla scrittura di testi vulcanici, che spesso sconfinano oltre i limiti del demenziale. Non che siano privi di alcun significato; non che manchi in loro un seppur minimo messaggio; no, ma specialmente in alcuni brani l’intento primo sembra quello di strappare un sorriso, attraverso una marcata vena ironica o illogica. Paradigmatica è l’intera, ed esteticamente povera, Frankie Malocchio e il gatto che ne è il protagonista, così come i ritornelli di Luigi, traccia spigolosa e mutevole, e alcuni passaggi di Riviste, devota all’impulsività. I Panico sono anche capaci di plasmare un brano sopra poche, ma ben assemblate, dissonanze: è il caso di Anni 90, la più sofisticata dell’intero album, e di Assenza e Limite, dove protagonista è, grazie al lirismo, l’approccio melodico. La venatura più violenta e travolgente, l’anima da pogo è, in fondo, sempre presente, ma raramente sa prendersi la scena, come riesce a fare in La Mia Amica, dove sembrano riecheggiare gli Zen Circus più sfrenati, e Questione di Quanti, semplicemente punk. E Allora Godi, canzone d’apertura, e Oh Mamma sono le sintesi del Progetto Panico, visto che contengono tutti gli elementi messi in campo dalla band: franchezza, ultrarapidità, impulsività e brutalità, tutto in salsa punk. La chiusura è affidata a Vivere Stanca, che meglio non potrebbe negare il resto della tracklist, vista la sua impronta melodica, la base acustica e la rassegnazione e la dolcezza della trama. Lavoro interessante, dunque, seppur immaturo e informe ancora, ma che sotto una guida affidabile e precisa potrebbe diventare molto più trascinante e preciso. Un progetto interessante, quantomeno.

https://www.facebook.com/pages/Progetto-Panico/197141316989379
http://progettopanico.com/
http://www.tirrenodischi.it/

autore: Simone Pilotti

Prec.

Esce oggi la ristampa rimasterizzata dell’album “The Cheetah” di Mikael Jorgensen (Wilco). Ascoltane un estratto.

Succ.

Si chiama “#7885 (Electropunk to Technopop 1978 – 1985)” la nuova raccolta su Mute Records dei Cabaret Voltaire

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

di Marco Sica
16 Luglio 2025

“Si narrano le più disparate leggende su Klaus Schulze. Storie di musica e di uomini di un’altra epoca, di una società...

Calgolla: Iter è il sorprendente viaggio musicale di una band nata per sperimentare

Calgolla: Iter è il sorprendente viaggio musicale di una band nata per sperimentare

di Francesco Postiglione
14 Luglio 2025

Da fine maggio è disponibile su store e piattaforme di streaming Iter, il nuovo album della band alternative-rock dei Calgolla,...

I Cani e il loro “aldilà” “Post Mortem”

I Cani e il loro “aldilà” “Post Mortem”

di Marco Sica
11 Luglio 2025

I Cani (progetto musicale del cantautore e produttore romano Niccolò Contessa) nel 2011 danno alle stampe il loro LP d’esordio “Il...

“The Shadow Of The Guest” e il “tradimento” dei Blonde Redhead

“The Shadow Of The Guest” e il “tradimento” dei Blonde Redhead

di Marco Sica
9 Luglio 2025

“Gli eroi sono tutti giovani e belli” canta Francesco Guccini nella sua “immortale” “La Locomotiva”; frase questa a cui può...

Succ.
Si chiama “#7885 (Electropunk to Technopop 1978 – 1985)”  la nuova raccolta su Mute Records dei Cabaret Voltaire

Si chiama “#7885 (Electropunk to Technopop 1978 - 1985)” la nuova raccolta su Mute Records dei Cabaret Voltaire

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

16 Luglio 2025
“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

16 Luglio 2025
Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

15 Luglio 2025
Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

15 Luglio 2025
Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

15 Luglio 2025
I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

14 Luglio 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.