• Ultime
  • Trending
Mercury Rev: spoken word, colonne sonore e insofferenza noir per il ritorno del gruppo di Jonathan Donahue

Mercury Rev: spoken word, colonne sonore e insofferenza noir per il ritorno del gruppo di Jonathan Donahue

16 Settembre 2024
Gli LCD Soundsystem pubblicano “Home (Tom Sharkett Edit)”, un nuovo sinoglo disponibile su vinile. Ascolta

Gli LCD Soundsystem pubblicano “Home (Tom Sharkett Edit)”, un nuovo sinoglo disponibile su vinile. Ascolta

25 Giugno 2025
Zack de la Rocha promuove streetwear pro “Protect Los Angeles”

Zack de la Rocha promuove streetwear pro “Protect Los Angeles”

25 Giugno 2025
Ivan Francesco Ballerini, piano piano ammalia e conquista per un cantautorato degno della scena

Ivan Francesco Ballerini, piano piano ammalia e conquista per un cantautorato degno della scena

25 Giugno 2025
Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

24 Giugno 2025
Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

24 Giugno 2025
Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

23 Giugno 2025
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
25 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Recensioni

Mercury Rev: spoken word, colonne sonore e insofferenza noir per il ritorno del gruppo di Jonathan Donahue

di Eliseno Sposato
16 Settembre 2024
in Recensioni
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Nel mondo musicale che più seguiamo, sta diventando una costante a tratti predefinita, quella di ritrovare le band che più amiamo, dopo un lungo lasso di tempo più o meno trascorsi fuori dalle rotte di un mondo che somiglia sempre più ad una discarica, piena di gruppi che si assomigliano e di gruppi che inseguono l’ultima moda sonora. Per questo molto spesso sentiamo il bisogno di aggrapparci agli artisti che hanno rappresentato un antidoto al conformismo del rock, che per fortuna esistono e sono lì pronti ad accoglierci nel loro mondo sicuro e confortevole, anche quando sembrano cambiare decisamente pelle come si potrebbe pensare dei Mercury Rev, dopo i primi ascolti di questo nuovo album.
“Born Horses” (Bella Union records) è il loro primo album di materiale in nove anni – con i nuovi membri Jesse Chandler e Marion Genser che ora affiancano il duo principale composto da Sean “Grasshopper” Mackowiak e Jonathan Donahue – da “The Light in You” del 2015 e seguito di “Bobbie Gentry’s The Delta Sweete Revisited”del 2019, che altri non era che una versione reimmaginata del classico southern soul del 1968 di Bobbie Gentry con una diversa voce femminile in ogni brano.
Questo nuovo disco dei Mercury Rev è unico nel suo genere, non solo perchè Jonathan Donahue piuttosto che cantare, parla per creare un effetto che mette in risalto la natura poetica dei suoi testi opachi, ma anche per le diverse ispirazioni citate nel comunicato stampa di presentazione: la colonna sonora di Blade Runner di Vangelis, Sketches of Spain di Miles Davis, Chet Baker, il compositore/musicista minimalista e socio di LaMonte Young Tony Conrad e il poeta beat Robert Creeley. Tutte le fonti citate si possono ritrovare in maniera più o meno esplicita nelle canzoni di questo “Born Horses”, che potremmo definire come un album di spoken word stratificato con una visione poetica che parla di cuori erranti, sbalzi d’umore, sogni di libertà e ricerca di una qualche connessione che possa unire natura e musica. Un disco oscuro in cui, con uno stato d’animo altalenante, esaminare le proprie fragilità prima di raggiungere la consapevolezza di accettarle.
Per farlo molto spesso i Mercury Rev vanno spesso alla deriva nella fantasia, come la lenta e ampia title track, che immagina un mitico mondo equino abitato da cavalli selvaggi e volanti, invece che da esseri umani. Mentre nell’ombroso noir jazzistico di “Mood Swings” che apre il disco, fluttua lungo una linea di tromba ordinata, con una batteria delicata, un basso inquietante e uno strano violino che stuzzica la musica insieme alla sceneggiatura di Donahue che parla di come “Notte dopo notte i miei sbalzi d’umore vanno e vengono a loro piacimento, ribelli adolescenti capricciosi incapaci di decidere, vorrei tanto che mi decidessero“.
Altro brano cardine dell’album è “Your Hammer, My Heart” con il suo incedere ipnotico racconta di una relazione amorosa che non finisce bene: “e come il regista che sei, mi hai dato la mia prima grande occasione quando mi hai dato la mia prima parte tragica, vicino alla fine, dove la trama si capovolge e il tuo martello incontra il mio cuore“.
“Born Horses” è un album pieno di perdita di qualcosa di importante ma con dei barlumi di speranza che affiorano di tanto in tanto come quando in “Everything that I thought I had lost“, Jonathan Donahue, in un’improvviso afflato di speranzosa chiarezza, dice: “Tutti quelli che pensavo di aver perso, uno per uno, continuo a trovarli, tutti quelli che pensavo di aver perso, continuo a ritrovarli“.
Se proprio vogliamo trovare un difetto a questo ritorno dei Mercury Rev potremmo dire che nell’insieme i brani suonano un po’ tutti troppo uguali tanto da essere difficilmente distinguibili gli uni dagli altri immersi come sono in questo pop denso, cinematografico e orchestrale, mescolato a suoni ambientali che a tratti non convincono appieno.

https://www.mercuryrev.com/
https://www.facebook.com/MercuryRev
https://www.instagram.com/themercuryrev

Prec.

The War On Drugs, esce oggi il nuovo album dal vivo. Ascolta

Succ.

I New Order hanno annunciato una ristampa deluxe del loro album del 1986 Brotherhood.

Eliseno Sposato

Eliseno Sposato

Può interessarti anche

Ivan Francesco Ballerini, piano piano ammalia e conquista per un cantautorato degno della scena

Ivan Francesco Ballerini, piano piano ammalia e conquista per un cantautorato degno della scena

di Fausto Turi
25 Giugno 2025

Il quarto disco di Ivan Francesco Ballerini ci trasporta in una dimensione sognante, astratta dalle miserie della quotidianità, con un...

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

di Francesco Postiglione
23 Giugno 2025

La notizia è di quelle ghiottissime: non solo i Pavement, leggendaria band che nei tardi anni ’90 ha anticipato tutto...

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

di Marco Sica
20 Giugno 2025

Chi ha vissuto (e amato) musicalmente gli anni ottanta non può essere rimasto insensibile ai The Go-Betweens, gruppo australiano fondato...

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

di Marco Sica
18 Giugno 2025

Jenny Hval esordisce con il progetto Rockettothesky, votato a un cantautorato indie con accenni di sperimentazione in “To Sing You...

Succ.
I New Order hanno annunciato una ristampa deluxe del loro album del 1986 Brotherhood.

I New Order hanno annunciato una ristampa deluxe del loro album del 1986 Brotherhood.

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Gli LCD Soundsystem pubblicano “Home (Tom Sharkett Edit)”, un nuovo sinoglo disponibile su vinile. Ascolta

Gli LCD Soundsystem pubblicano “Home (Tom Sharkett Edit)”, un nuovo sinoglo disponibile su vinile. Ascolta

25 Giugno 2025
Zack de la Rocha promuove streetwear pro “Protect Los Angeles”

Zack de la Rocha promuove streetwear pro “Protect Los Angeles”

25 Giugno 2025
Ivan Francesco Ballerini, piano piano ammalia e conquista per un cantautorato degno della scena

Ivan Francesco Ballerini, piano piano ammalia e conquista per un cantautorato degno della scena

25 Giugno 2025
Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

24 Giugno 2025
Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

24 Giugno 2025
Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

23 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.