• Ultime
  • Trending
Intervista: Sick Rose

Intervista: Sick Rose

16 Dicembre 2013
Gli LCD Soundsystem pubblicano “Home (Tom Sharkett Edit)”, un nuovo sinoglo disponibile su vinile. Ascolta

Gli LCD Soundsystem pubblicano “Home (Tom Sharkett Edit)”, un nuovo sinoglo disponibile su vinile. Ascolta

25 Giugno 2025
Zack de la Rocha promuove streetwear pro “Protect Los Angeles”

Zack de la Rocha promuove streetwear pro “Protect Los Angeles”

25 Giugno 2025
Ivan Francesco Ballerini, piano piano ammalia e conquista per un cantautorato degno della scena

Ivan Francesco Ballerini, piano piano ammalia e conquista per un cantautorato degno della scena

25 Giugno 2025
Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

24 Giugno 2025
Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

24 Giugno 2025
Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

23 Giugno 2025
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
25 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Interviste

Intervista: Sick Rose

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Interviste
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Ci sono band per cui lo stile è tutto. Come i Sick Rose, leggenda del garage italiano degli anni ‘80, che – una volta rientrati in pista nel 2006 – non hanno più smesso di tenere concerti, pubblicare dischi e farsi conoscere da una nuova generazione di fan. Da poco hanno pubblicato un nuovo album per Area Pirata. Si intitola “No Need For Speed” ed è già diventato un piccolo classico del power-pop…

Nel titolo del vostro nuovo album è racchiusa una dichiarazione d’intenti. Infatti ci sono voluti cinque anni ai Sick Rose per pubblicare un nuovo disco. Ma immagino che non si riferisca solo a questo…
Luca Re: No, infatti diciamo che dopo quasi trent’anni di carriera non vogliamo più dimostrare niente a nessuno se non a noi stessi. Facciamo dischi perché la cosa continua a divertirci, ci prendiamo tutto il tempo necessario per realizzarli e proponiamo esclusivamente la musica che ci piace al di là di ogni trend o moda del momento.
“No Need For Speed” completa la metamorfosi sonora già avviata col precedente “Blastin’ Out”: dal garage e dal rock’n’roll alla Real Kids/Flamin’ Groovies verso il power pop. Cosa sta alla base di questo cambio di stile?
A nostro avviso non si tratta di un completo cambio di rotta, in fondo già vent’anni fa su dischi come “Shaking Street” e “Floating” erano abbastanza evidenti certe influenze power pop. Questo è il genere con cui siamo cresciuti da ragazzini, i miei primi acquisti a 16 anni sono stati proprio Cheap Trick e Knack. Le nostre capacità e le nostre attitudini compositive sono cresciute poi col tempo e con “No Need For Speed” siamo riusciti, forse per la prima volta in assoluto, a mettere su disco quello che avevamo in mente.
Anche nel nuovo disco si avverte lo zampino di Dom Mariani. Al di là del rapporto di amicizia che vi lega, perché avete scelto proprio lui come produttore e qual è stato il suo apporto alla riuscita dell’album?
L’apporto produttivo di Dom è stato fondamentale, il disco infatti è stato mixato e masterizzato in Australia. Non me ne vogliano i tecnici italiani, ma la differenza si sente. Paradossalmente, però, su questo disco il suo intervento “suonato” e in fase di arrangiamento è stato minore rispetto a “Blastin’ Out”. Forse siamo stati noi ad aver metabolizzato Dom nel nostro approccio compositivo. Determinante invece è stato il suo apporto in sala per ciò che riguarda ricerca dei suoni, posizionamento dei microfoni e via dicendo. Non dobbiamo dimenticarci che Dom ha lavorato in passato con Mitch Easter. Lo consideriamo un produttore di altissimo livello e il rapporto di amicizia facilita ulteriormente il lavoro con lui.
Su questo disco mi è parsa molto azzeccata anche la scelta delle cover. Brani piuttosto oscuri come “Magic Teacher” degli svedesi Dixies e “Drop By And Stay” dei Piper di Billy Squier. Come mai la scelta è ricaduta su quelle due canzoni?
Oscurissimi direi, mi piacerebbe davvero sapere se qualcuno là fuori ha mai ascoltato i Dixies! Sono davvero una band svedese? In che periodo sono stati attivi? Come mai i Sick Rose riprendono un loro pezzo su ogni nuovo disco? Sono davvero mai esistiti? I Piper invece sono stati abbastanza famosi negli Usa alla metà degli anni ’70 e hanno scritto alcuni classici del genere. Con la cover di “Drop By And Stay” abbiamo voluto omaggiare loro e tutto quel sottobosco di band che già facevano power pop prima della grande esplosione commerciale dei Knack.
Il riuscito video di “Before You Go”, realizzato con la partecipazione di fan e amici, sta circolando molto in rete e garantisce un’ulteriore visibilità a “No Need For Speed”. Che rapporto hanno i Sick Rose con Internet?
Sicuramente Internet ci permette oggi di essere in contatto in tempo reale con un sacco di persone in tutto il mondo. E questo è un vantaggio nell’organizzazione dei concerti e nelle attività di promozione. Il video è stato girato dal regista Davide Carrari che ha sviluppato alcune idee di Giorgio Cappellaro e Valter Bruno. Abbiamo chiamato un po’ di amici è girato il tutto allo Spazio 211 di Torino. Credo che traspaia l’allegria della serata: ci siamo divertiti tutti un sacco a girarlo!

Autore: Roberto Calabrò
www.thesickrose.com/ – www.facebook.com/pages/The-Sick-Rose/157883277614883 – www.reverbnation.com/thesickrose

Prec.

per gli Orbital, pionieri dell’elettronica, è in arrivo il nuovo album

Succ.

Cinema: Shame

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Corde Oblique, ventennale per la ethereal progressive neofolk band

Corde Oblique, ventennale per la ethereal progressive neofolk band

di Redazione
13 Marzo 2025

Dopo cinque anni di silenzio discografico, i Corde Oblique tornano con un nuovo album, Cries and Whispers, pubblicato dalla label The...

Intervista a Joseph Arthur. L’incredibile storia di un outsider, ricco di talento, della scena rock americana. Live a Napoli

Intervista a Joseph Arthur. L’incredibile storia di un outsider, ricco di talento, della scena rock americana. Live a Napoli

di Marco Sica
10 Marzo 2025

Joseph Arthur – da Akron, Ohio – è artista a 360 gradi che sfida ogni definizione. Cantautore, pittore, performer, visual artist:...

Il collettivo MUZIC PLUS  e la ricerca di nuovi linguaggi espressivi in musica

Il collettivo MUZIC PLUS e la ricerca di nuovi linguaggi espressivi in musica

di Marco Sica
24 Maggio 2024

Il collettivo MUZIC PLUS da più di vent'anni si impegna attivamente per promuovere, in musica, la creatività e la ricerca...

Intervista a Mike Watt (Minutemen, fIREHOSE, Iggy Pop and The Stooges): “con Il Sogno del Marinaio ho un approccio sincero”

Intervista a Mike Watt (Minutemen, fIREHOSE, Iggy Pop and The Stooges): “con Il Sogno del Marinaio ho un approccio sincero”

di Redazione
16 Maggio 2024

Si chiama Il Sogno del Marinaio il progetto avant-rock di Mike Watt (Minutemen, fIREHOSE, Iggy Pop and The Stooges) condiviso...

Succ.

Cinema: Shame

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Gli LCD Soundsystem pubblicano “Home (Tom Sharkett Edit)”, un nuovo sinoglo disponibile su vinile. Ascolta

Gli LCD Soundsystem pubblicano “Home (Tom Sharkett Edit)”, un nuovo sinoglo disponibile su vinile. Ascolta

25 Giugno 2025
Zack de la Rocha promuove streetwear pro “Protect Los Angeles”

Zack de la Rocha promuove streetwear pro “Protect Los Angeles”

25 Giugno 2025
Ivan Francesco Ballerini, piano piano ammalia e conquista per un cantautorato degno della scena

Ivan Francesco Ballerini, piano piano ammalia e conquista per un cantautorato degno della scena

25 Giugno 2025
Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

24 Giugno 2025
Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

24 Giugno 2025
Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

23 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.