• Ultime
  • Trending

Special: J Mascis – Several Shades of Why (SubPop) – la voce sgraziata e la chitarra così espressiva genera dipendenza

16 Dicembre 2013
Gli Animal Collective tornano con un nuovo Singolo: “Love on the Big Screen”. Ascolta

Gli Animal Collective tornano con un nuovo Singolo: “Love on the Big Screen”. Ascolta

10 Luglio 2025
I Soulwax annunciano “All Systems Are Lying”: il primo album in 8 anni, un esperimento rock senza chitarre. Ascolta

I Soulwax annunciano “All Systems Are Lying”: il primo album in 8 anni, un esperimento rock senza chitarre. Ascolta

10 Luglio 2025
CCCP – Fedeli alla Linea, la fotogallery del concerto napoletano dell’8 luglio

CCCP – Fedeli alla Linea, la fotogallery del concerto napoletano dell’8 luglio

9 Luglio 2025
“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

Neko Case annuncia il nuovo album dopo sette anni: “Neon Grey Midnight Green” in arrivo a settembre

9 Luglio 2025
“The Shadow Of The Guest” e il “tradimento” dei Blonde Redhead

“The Shadow Of The Guest” e il “tradimento” dei Blonde Redhead

9 Luglio 2025
I Rye Coalition tornano con un 7″ benefico: omaggio a Steve Albini e Rick Froberg

I Rye Coalition tornano con un 7″ benefico: omaggio a Steve Albini e Rick Froberg

8 Luglio 2025
Kurt Vile e Luke Roberts annunciano l’EP Classic Love: un inno senza tempo in arrivo a luglio. Ascolta

Kurt Vile e Luke Roberts annunciano l’EP Classic Love: un inno senza tempo in arrivo a luglio. Ascolta

8 Luglio 2025
Jonathan Richman annuncia il nuovo album Only Frozen Sky Anyway e annuncia il tour: ascolta due nuovi brani

Jonathan Richman annuncia il nuovo album Only Frozen Sky Anyway e annuncia il tour: ascolta due nuovi brani

7 Luglio 2025
Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove anni cerca di cambiare pelle

Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove anni cerca di cambiare pelle

8 Luglio 2025
Fotogallery: Jean-Michel Jarre a Pompei: un ponte tra passato e futuro al BOP 2025

Fotogallery: Jean-Michel Jarre a Pompei: un ponte tra passato e futuro al BOP 2025

6 Luglio 2025
Dream Theater, le fotografie del concerto nello storico anfiteatro di Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

Dream Theater, le fotografie del concerto nello storico anfiteatro di Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

4 Luglio 2025
Unknown Mortal Orchestra svelano CURSE, un nuovo EP oscuro e ipnotico, e il misterioso singolo

Unknown Mortal Orchestra svelano CURSE, un nuovo EP oscuro e ipnotico, e il misterioso singolo

4 Luglio 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
10 Luglio, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Extra Speciali

Special: J Mascis – Several Shades of Why (SubPop) – la voce sgraziata e la chitarra così espressiva genera dipendenza

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Speciali
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Questo non è il primo lavoro ufficialmente solista di Joseph Donald Mascis, anche se il musicista notoriamente è abituato a fare talmente di testa sua, ed è capace di suonare talmente tanti strumenti, che si potrebbe tranquillamente sostenere che quasi ogni suo disco a nome Dinosaur jr sia un suo disco solista; quando nei primissimi anni 90 Lou Barlow (che poi fonderà i Sebadoh, in pratica un’altra one man band…) lasciò i Dinosaur jr proprio per insofferenza nei confronti del carattere dominante di Mascis, questi inciderà alcuni dischi in cui suonerà in pratica tutti gli strumenti, batteria compresa, oltre a scriversi i brani, e nel frattempo pubblicherà anche un disco a proprio nome, intitolato Martin + Me (1996), registrato in presa diretta – pieno di sbavature di ogni sorta – con voce e chitarra elettrica soltanto, seguito 10 anni dopo da un J Mascis Live at CBGB’s (2006), per non parlare della discografia degli anni zero a nome J Mascis & the Fog, e J Mascis & Friends.
E’ chiaro da subito perché il musicista, cui la ditta Fender ha dedicato una chitarra elettrica nel 2007 con speciali accorgimenti tecnici raccomandati dallo stesso Mascis, abbia deciso di non pubblicare questo nuovo Several Shades of Why a nome dei Dinosaur jr: si tratta di un lavoro semiacustico, senza batteria, contenente 10 brani pop e folk che mostrano un lato nascosto – sotto tonnellate di feedback, potremmo aggiungere… – che il capellone del Massachusetts ha in ogni caso sempre avuto: quello malinconico, delicato, intimo.
Emerge molto della personalità di J Mascis in una canzone come ‘Too Deep’, brano d’amore molto tenero che inevitabilmente fa pensare a Daniel Johnston, ma ovviamente quando il nostro imbraccia la chitarra elettrica, come in ‘Can I’ che è comunque una ballad ma attraversata da sottili disturbanti rivoli elettrici noise di fondo, i brividi corrono finalmente lungo la schiena perché si concretizza in un attimo, se non la rabbia disordinata e la grandezza musicale dei Dinosaur jr, perlomeno il contesto generazionale, quello slackerismo da perdente romantico vittima delle circostanze ma incapace di rassegnarsi alla noia, ad essere incompreso ed emarginato, e alla bruttezza del Mondo che infondo ha contraddistinto il grunge, di cui Mascis è stato uno dei padri, assieme a Neil Young, e poi uno dei protagonisti.
Anche la conclusiva ‘What Happened’ ricrea la medesima intensità delle sporadiche vecchie ballate elettroacustiche dei Dinosaur jr, e dunque questo disco piacerà a chi ama quel tipo di episodi minori; tuttavia va detto che Several Shades of Why, con la sua compostezza forse eccessiva, coi suoi ospiti illustri rappresentativi del nuovo indie rock americano – il cantautore Kurt Vile, poi Kevin Drew dei Broken Social Scene, Bed Bridwell dei Band of Horses – rimane un lavoro per certi versi senz’altro minore se pargonato a Beyond (2007) e Farm (2009) che sancivano il ritorno a nome Dinosaur jr – dai quali Mascis non potrà mai affrancarsi, tantomeno con incisioni come questa – dopo tanti anni. Né si può parlare di un lavoro innovativo, sia perché Mascis è da sempre cronicamente incapace di rinnovarsi – e neanche gli interessa, crediamo – sia perché, come dicevamo, la delicatezza di Several Shades of Why non è una vera novità per lui, semmai lo è la produzione più professionale qui utilizzata.
La copertina, al solito dipinta dallo stesso Mascis – altro sinistro legame con Daniel Johnston – sancisce poi un’ennesima continuità coi Dinosaur jr.
Ciò non toglie che procurarsi questo lavoro sia consigliabile a chi segue i Dinosaur jr dalla metà degli anni 80, o da dopo, e considera J Mascis quasi un vecchio amico, perché sappiamo bene quanto la sua voce sgraziata e quella chitarra così espressiva generi dipendenza.


J Mascis – ‘Several Shades Of Why’

Autore: Fausto Turi
jmascis.com – www.dinosaurjr.com

Prec.

Brian Wilson riuscirà a riunire i Beach Boys?

Succ.

Recensione: Fleet Foxes – Helplessness Blues (Sub Pop/Bella Un

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

“Final Concert”: il perfetto commiato live dei The Allman Brothers Band

“Final Concert”: il perfetto commiato live dei The Allman Brothers Band

di Marco Sica
18 Febbraio 2025

Nell’introduzione di “Southern Rock” di Mauro Zambellini (della collana Atlanti Musicali Giunti – edizione 2001) c’è un evocativo accostamento tra...

50 anni per “The Köln Concert”: quando Keith Jarrett fece di necessità incredibile virtù

50 anni per “The Köln Concert”: quando Keith Jarrett fece di necessità incredibile virtù

di Marco Sica
27 Gennaio 2025

Esistono due locuzioni latine che si sposano con la nostra trattazione: “Credo quia absurdum”,  attribuita a Tertulliano, e “Mater artium...

Father John Misty: Mahashmashana abbandona il folk per un album orchestrale senza tempo

Father John Misty: Mahashmashana abbandona il folk per un album orchestrale senza tempo

di Francesco Postiglione
16 Dicembre 2024

All'inizio del 2023 Father John Misty ha fatto il tutto esaurito all'Hammersmith Apollo, prima di tornare un paio di mesi...

I The Cure si riappropriano del loro “mondo” e non deludono i fan con “Songs of a Lost World”

I The Cure si riappropriano del loro “mondo” e non deludono i fan con “Songs of a Lost World”

di Marco Sica
6 Novembre 2024

Premetto che per un mio vizio della mente ho sempre amato di più i The Cure di “Three Imaginary Boys”...

Succ.

Recensione: Fleet Foxes - Helplessness Blues (Sub Pop/Bella Un

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Gli Animal Collective tornano con un nuovo Singolo: “Love on the Big Screen”. Ascolta

Gli Animal Collective tornano con un nuovo Singolo: “Love on the Big Screen”. Ascolta

10 Luglio 2025
I Soulwax annunciano “All Systems Are Lying”: il primo album in 8 anni, un esperimento rock senza chitarre. Ascolta

I Soulwax annunciano “All Systems Are Lying”: il primo album in 8 anni, un esperimento rock senza chitarre. Ascolta

10 Luglio 2025
CCCP – Fedeli alla Linea, la fotogallery del concerto napoletano dell’8 luglio

CCCP – Fedeli alla Linea, la fotogallery del concerto napoletano dell’8 luglio

9 Luglio 2025
“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

Neko Case annuncia il nuovo album dopo sette anni: “Neon Grey Midnight Green” in arrivo a settembre

9 Luglio 2025
“The Shadow Of The Guest” e il “tradimento” dei Blonde Redhead

“The Shadow Of The Guest” e il “tradimento” dei Blonde Redhead

9 Luglio 2025
I Rye Coalition tornano con un 7″ benefico: omaggio a Steve Albini e Rick Froberg

I Rye Coalition tornano con un 7″ benefico: omaggio a Steve Albini e Rick Froberg

8 Luglio 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.