• Ultime
  • Trending

Special: Broken Social Scene (Arts-Crafts) – “Forgiveness Rock Record”, il nuovo abum del collettivo canadese

16 Dicembre 2013
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

20 Giugno 2025
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
23 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Extra Speciali

Special: Broken Social Scene (Arts-Crafts) – “Forgiveness Rock Record”, il nuovo abum del collettivo canadese

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Speciali
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Nati all’alba della vecchia decade, i Broken Social Scene sono tornati con un nuovo lavoro, a sancire un patto con gli anni zero, che li ha consacrati tra i gruppi rivelazione del decennio. Il collettivo indie-rock di artisti canadesi invade la scena della musica indipendente e vi si confronta con originalità e freschezza, facendosi conoscere soprattutto per le grandi performance live, dove il palco è calpestato da innumerevoli chitarre e ogni pezzo è un inno d’amore alla musica. Anche in Forgiveness Rock Record, uscito a maggio 2010, Kevin Drew e Brendan Canning hanno messo insieme amici e colleghi musicisti della scena di Toronto e dintorni, affiancando il gusto di John McEntire, batterista dei poliedrici Tortoise. Ed in effetti la collaborazione ha inciso molto sul nuovo album dei BSS, dove le tracce diventano più pulite e raffinate, si estendono, crescono trasformandosi impercettibilmente attraverso tutto il disco, abbracciando più influenze in uno sfumato assolutamente naturale. Intenso.
World sick è la prima canzone che introduce a Forgiveness. Lo fa con una batteria che inizia a sorgere piano e diventa poi un tracciato costante, una strada, su cui si innesta una chitarra spensierata, poche voci leggere, verso un crescendo intrecciato di voci, chitarre, percussioni così vive che già sei dentro Forgiveness Rock Record senza mezzi termini, alla fine dei sei minuti di durata della canzone.
Molto ritmata è anche la seconda traccia, più elettronica, protagoniste le linee vocali che a tratti toccano il falsetto. Chase scene è figlia di un certo electro-indie che avvicina i BSS alle esperienze di Empire of the sun, MGMT, Klaxons. I tre minuti di Texico Bitches sono un potenziale singolo alla Strokes di Room on Fire, allegro, colorato, attraversato dal suono di tastiere vintage, seguito a ruota da Forced to love, che mantiene invece elementi più rock, dove le chitarre distorte si prendono le loro soddisfazioni in sottofondo.
Forgiveness è la quinta traccia del disco e non siamo ancora al centro di un album che sembra metterne insieme mille senza mai stancare l’ascolto. È senza dubbio un pezzo di musica elettronica dove poco spazio c’è per le chitarre che ci hanno lasciato poco prima, protagonista è una dolcissima voce femminile che galleggia su suoni sintetici ed archi, colonna sonora di un rituale sacro del futuro.
L’atmosfera si interrompe bruscamente con Art House Director, una traccia dai toni più invadenti con l’inserimento di una tromba che anticipa una variazione di stile all’interno dell’album…si interrompe qui il carosello di potenziali singoli elettro-indie per abbracciare gli originali toni elettro-blues di Highway slipper jam.
Ungrateful little father mantiene la chitarra dolce della canzone precedente, vi si aggiunge l’armonica mai invasiva, sempre timida, suggestiva, mentre distorsioni elettroniche aprono alla psichedelia, che da qui in poi non lascerà più ascoltatore. Meet me in the basement è una delle canzoni più intense dell’album. Unicamente strumentale riesce a mettere insieme in modo orchestrale chitarre, percussioni e archi e guidarli verso un crescendo emotivo e vitale. Solenne e leggera allo stesso tempo è la colonna sonora perfetta per l’esplosione di una stella.
I toni si ridimensionano su una timida Sentimental X’s o sulla più cupa Sweetest Kill, che a tratti non sfigurerebbero in un album degli XX, ma a tratti. Perché ciascuna di queste canzoni è uguale a se stessa e basta, pur reinterpretando diverse esperienze, concetto alla base, tra l’altro, dei Broken Social Scene e dei suoi componenti. La sensazione, al massimo, è quella di una reminescenza da un’altra vita. È guardare un sogno, fuori da una caverna. Romance to the grave conferma questa sensazione: a metà pezzo strumentale accoglie la voce solo su secondo minuto inoltrato e diventa melodica, crescendo lentamente verso un finale sinfonico e psichedelico insieme.
Rock, country e blues si fondono su Water in hell, che non è certo il pezzo più riuscito dell’album ma di certo tra i più sperimentali. Lo segue in chiusura Me & My hand, due minuti leggeri di voce sussurrata su arpa, archi e poche note di piano. “I’ll always love you” sono le ultime parole di tutto il disco, quelle con cui i BSS salutano chi ha appena attraversato tutto Forgiveness Rock Record, ed è allora salutare qualcuno che ha appena compiuto un viaggio e nella testa porta ancora mille immagini, mille volti e troppe sensazioni, tutte legate insieme come se fosse quello il solo modo di esistere. Così la loro musica, inno all’amore per il suono che si tiene per mano con gli altri suoni. Ancora una volta abbiamo tra le mani una nuova grande prova dei Broken Social Scene.

BSS Presents: Brendan Canning – Churches Under The Stairs from Arts & Crafts on Vimeo.

Autore: Olga Campofreda
www.brokensocialscene.ca – arts-crafts.ca

Prec.

Recensione: Elton Junk – Loophole (Forears)

Succ.

Recensione: Foals – Total Life Forever (Trasgressive)

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

“Final Concert”: il perfetto commiato live dei The Allman Brothers Band

“Final Concert”: il perfetto commiato live dei The Allman Brothers Band

di Marco Sica
18 Febbraio 2025

Nell’introduzione di “Southern Rock” di Mauro Zambellini (della collana Atlanti Musicali Giunti – edizione 2001) c’è un evocativo accostamento tra...

50 anni per “The Köln Concert”: quando Keith Jarrett fece di necessità incredibile virtù

50 anni per “The Köln Concert”: quando Keith Jarrett fece di necessità incredibile virtù

di Marco Sica
27 Gennaio 2025

Esistono due locuzioni latine che si sposano con la nostra trattazione: “Credo quia absurdum”,  attribuita a Tertulliano, e “Mater artium...

Father John Misty: Mahashmashana abbandona il folk per un album orchestrale senza tempo

Father John Misty: Mahashmashana abbandona il folk per un album orchestrale senza tempo

di Francesco Postiglione
16 Dicembre 2024

All'inizio del 2023 Father John Misty ha fatto il tutto esaurito all'Hammersmith Apollo, prima di tornare un paio di mesi...

I The Cure si riappropriano del loro “mondo” e non deludono i fan con “Songs of a Lost World”

I The Cure si riappropriano del loro “mondo” e non deludono i fan con “Songs of a Lost World”

di Marco Sica
6 Novembre 2024

Premetto che per un mio vizio della mente ho sempre amato di più i The Cure di “Three Imaginary Boys”...

Succ.

Recensione: Foals – Total Life Forever (Trasgressive)

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.