• Ultime
  • Trending
Halston di Ryan Murphy è imperfetto ma non ci interessa.

Halston di Ryan Murphy è imperfetto ma non ci interessa.

23 Maggio 2021
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

16 Giugno 2025
Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

16 Giugno 2025
“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

16 Giugno 2025
Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

13 Giugno 2025
Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

13 Giugno 2025
Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

12 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
19 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cinema

Halston di Ryan Murphy è imperfetto ma non ci interessa.

di Redazione
23 Maggio 2021
in Cinema
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Halston è una leggenda. Su di lui sono disponibili un po’ di documentari (uno bello, di Frédéric Tcheng presentato al Tribeca nel 2019) e una manciata di libri, perlopiù fotografici. Quello di Steven Gaines, Simply Halston: The Untold Story, è una biografia di 360 pagine scritta nel 1991 in cui c’è la presunta storia vera di Halston, il sarto che prima inventò se stesso e poi la moda americana. O viceversa, non ha importanza. Come non ha importanza sapere se la storia di Halston, miniserie in 5 episodi prodotta per Netflix da Ryan Murphy (lo stesso che in ambito fashion aveva realizzato American Crime Story 2: The Assassination of Gianni Versace) sia vera oppure no. La famiglia dello stilista alla vigilia dell’uscita l’ha bollata come non autorizzata e sensazionalista. La stampa di settore l’ha liquidata come imprecisa, il resto si è diviso ma propende per un no. Per noi è un sì e qui spieghiamo perché.

Un’ affascinante opera di finzione
Quella su Halston è un’opera di finzione. Nessuno si aspettava da un biopic televisivo accuratezza, ricerca da fonti accreditate, precisione filologica, a meno di peccare d’ingenuità. Era stato così per L’assassinio di Gianni Versace (9 episodi per la tv, anche questa serie respinta con decisione dalla famiglia) e Halston non prometteva niente di diverso. Prodotto di buona fattura, dalla fotografia cromaticamente interessante, Halston restituisce allo spettatore esattamente quello per cui ha pagato: interpreti di livello, musica da sballo, panorami incredibili su Manhattan dalle vetrate dell’Olympic Tower. Nessuno si aspettava di vedere indossati capi d’archivio: i modelli realizzati dalla costumista Jeriana San Juan sono ben lontani dall’alta moda dello stilista degli anni ’60 e ’70 e più vicini a quelli dei cataloghi delle vendite per corrispondenza della stessa epoca. Ma anche la Los Angeles di Hollywood, 7 puntate per Netflix nel 2020, era solo una versione rutilante della “Land of dreams”. I prodotti di Ryan Murphy non smettono un secondo di rispondere a questa regola onesta: affascinare e conquistare e nulla più. Col grande pregio di farci riscoprire di nuovo certe storie sepolte nel tempo. Come questa di Roy Halston Frowich.

halston-cover
Una grande storia americana
Murphy, da vero continuatore della tradizione del racconto americano sullo schermo, ha la passione per i personaggi drammatici, e Roy Halston, il ragazzino dell’Indiana che fabbricava cappellini per la madre e finì per vestire le donne, gli uomini e le case degli Stati Uniti, è degno di attenzione in questo senso.

Personaggio larger than life, il suo posto è vicino ai pionieri che hanno fatto la storia del Paese perché vestì le donne con uno spirito mai visto prima regnando su Manhattan fino a vederla sgretolare sotto i sui piedi. La sua era un’ambizione pacchiana, più grande del Paese che voleva vestire. Una storia di eccessi, ascesa e caduta, rise and fall, che solo il cinema americano può raccontare.
Perché concentrarsi sulla parabola discendente – ha obiettato qualcuno – sulla crisi, sui debiti, sui vizi, sulle liti, sulla malattia, le frequentazioni, quando Halston era invece un affascinante seduttore, un eccentrico genio, un lavoratore instancabile, un uomo affettuoso e capace di umanità. La tragedia della perdita, della fama, del denaro, degli amici, dell’amore e infine del nome stesso (lo stilista fu estromesso dall’azienda con un accordo nel 1984) evidenzia ancora di più il lato migliore dell’uomo.
Da sempre il cinema americano privilegia il racconto dei vincitori solo quando si dimostrano perdenti. Il lusso non è interessante senza la decadenza. A chi interessa se il personaggio è reale o immaginario? Chi fa caso al tonfo quando siamo abbagliati dal racconto della grandezza? Roy Halston è Jay Gatsby, è Charles Foster Keane, è Howard Hughes e molti altri. Meglio vestito, certo.

Il revival dell’American Fashion
Halston ha inventato l’American Fashion, con lui negli Stati Uniti c’è stato il primo vero confronto con la moda del resto del mondo (cioè con i grandi d’Europa), dopo di lui c’è stato un Maestro da emulare, lo ammirò più di tutti Tom Ford. La mostra del MET di New York curata dal Costume Institute – parte a settembre e continuerà nel 2022 – quest’anno è dedicata all’identità sartoriale americana dalle origini ai giorni nostri: Halston, col suo glamour luxury, sarà uno dei protagonisti, casualmente, o forse no.
Roy Halston amava l’America e gli americani al punto, secondo Lesley Frowick, nipote dello stilista e direttore degli archivi Halston, da disegnare una linea low cost per i grandi magazzini JC Penney (una mossa che nella serie viene invece descritta come uno dei passi falsi che distrussero la carriera del designer). A luglio esce “Halston X Netflix”, una capsule di dieci look basati su quelli dello show ideata da Roberto Rodriguez, direttore creativo del brand, con la costumista della serie. Complessivamente, anche l’Halston revival sembra concorrere a una spinta della moda made in USA appannata dalla crisi della pandemia, una battaglia globale che si combatte con la creatività. Siamo curiosi di vedere le prossime mosse.

autrice: Vittoria Romagnuolo

Prec.

Liars – Ad agosto il decimo album in studio su Mute Records.

Succ.

80 Dylan e forse qualcuno in più… – Bob Dylan compie 80 anni!

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Jonathan Daviss sarà Snoop Dogg nel biopic prodotto da Universal Pictures

Jonathan Daviss sarà Snoop Dogg nel biopic prodotto da Universal Pictures

di Redazione
11 Giugno 2025

Dopo anni di attesa, il biopic su Snoop Dogg sta finalmente prendendo forma, e la scelta del protagonista ha già conquistato l’approvazione...

Roger Waters al cinema con “This Is Not A Drill”: il live che unisce rock, denuncia e emozioni

Roger Waters al cinema con “This Is Not A Drill”: il live che unisce rock, denuncia e emozioni

di Redazione
6 Giugno 2025

Roger Waters, leggenda dei Pink Floyd, torna con un’esperienza cinematografica e musicale mozzafiato: "This Is Not A Drill - Live...

S’intitola It’s Never Over: Jeff Buckley  il nuovo documentario sull’iconico cantautore statunitense

S’intitola It’s Never Over: Jeff Buckley  il nuovo documentario sull’iconico cantautore statunitense

di Redazione
5 Giugno 2025

Un'occasione imperdibile per riscoprire (o scoprire) il genio di Jeff Buckley. Dopo l'anteprima al Sundance Film Festival a gennaio, il...

Queens of the Stone Age annunciano il film concerto Alive in the Catacombs e condividono il trailer

Queens of the Stone Age annunciano il film concerto Alive in the Catacombs e condividono il trailer

di Redazione
22 Maggio 2025

I Queens of the Stone Age hanno sempre saputo trasformare l'oscurità in arte, ma stavolta hanno superato ogni limite. Con...

Succ.
80 Dylan e forse qualcuno in più… – Bob Dylan compie 80 anni!

80 Dylan e forse qualcuno in più… - Bob Dylan compie 80 anni!

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.