• Ultime
  • Trending
UAH [UnleashAnemaHit], cantautore non avvezzo all’immagine.

UAH [UnleashAnemaHit], cantautore non avvezzo all’immagine.

23 Maggio 2023
King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

17 Luglio 2025
Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

17 Luglio 2025
Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

16 Luglio 2025
“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

16 Luglio 2025
Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

15 Luglio 2025
Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

15 Luglio 2025
Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

15 Luglio 2025
I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

14 Luglio 2025
Calgolla: Iter è il sorprendente viaggio musicale di una band nata per sperimentare

Calgolla: Iter è il sorprendente viaggio musicale di una band nata per sperimentare

14 Luglio 2025
Nuovo album in arrivo: Eiko Ishibashi & Jim O’rourke svelano “Pareidolia”

Nuovo album in arrivo: Eiko Ishibashi & Jim O’rourke svelano “Pareidolia”

11 Luglio 2025
Il “sorriso” di Brian Wilson e la “rivolta” di Sly Stone

Il “sorriso” di Brian Wilson e la “rivolta” di Sly Stone

11 Luglio 2025
I Cani e il loro “aldilà” “Post Mortem”

I Cani e il loro “aldilà” “Post Mortem”

11 Luglio 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
17 Luglio, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Interviste

UAH [UnleashAnemaHit], cantautore non avvezzo all’immagine.

di Redazione
23 Maggio 2023
in Interviste
Tempo di lettura: 5 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

UAH, acronimo di UnleashAnemaHit, è il nuovo cantante privo d’identità che Napoli sforna, però il progetto non ha nulla a che vedere con il mondo Liberato, sia musicalmente che esteticamente. UAH ha le idee ben chiare e le motivazioni che lo hanno portato ad auto-definirsi “artista sommerso”, sono nobili.
Quindi non abbiamo altri elementi per discernere su questo debutto discografico, che segue un Ep di un anno fa dal titolo “Uah You” [ennesimo gioco fonetico], se non la musica e soprattutto i testi. Sono le liriche di queste nove tracce di “Gattocane” a fare da guida a un ascolto piacevolissimo che scorre veloce. Tra le qualità del disco c’è sicuramente questo ultimo aspetto ovvero la fruibilità che non impone all’ascoltatore approfondimenti con uso cervellotico.

UAH-Gattocane-Artwork-1080

Arriva al primo album intero in un arco di tempo relativamente breve. Cosa ti ha spinto a scrivere e realizzare in un anno circa un Ep ed ora questo full length?

Un anno può essere tanto o può essere poco per fare un album, nel mio caso le canzoni non vengono materialmente scritte nell’intervallo di tempo tra un album e l’altro; le canzoni a volte le inizio e le accantono, le lascio crescere, le riprendo anche dopo anni finché non sento che si chiudono. A volte le riprendo anche quando ero sicuro di averle abbandonate. Banalmente si potrebbe dire, non so se vale per tutti i cantautori, che c’è un angolo di cervello in cui vengono impiantati i semi delle canzoni e queste hanno tempi di maturazione diversissimi fra loro, per questo è impossibile rispondere alla domanda: “quanto tempo ci vuole per scrivere una canzone?”

Raccontaci il tuo metodo di scrittura, ho letto che è un processo al quanto originale. Ma soprattutto è davvero così produttivo in termini di qualità?

Quello che hai letto è vero, cioè l’automobile è il luogo in cui sono ormai abituato a “progettare” le canzoni. Considera che da pochissimi anni ho cominciato a incidere canzoni, però sono partito parecchi anni fa a “progettarle”, in quella particolare condizione di isolamento offerta dall’automobile, condizione “privilegiata” che avverto non tanto quando sono in marcia ma soprattutto quando sono fermo. Mi sono abituato così, magari qualcun altro si sarà abituato al retrobottega di un negozio, alla stanzetta di dove abitava con i genitori, oppure a una bici… chi lo sa..
Nel mio caso, in macchina vengono fuori le idee, le linee guida, poi è normale che il lavoro di cesello venga fatto nel chiuso di una stanza, di casa o d’albergo, davanti a un computer , foglio, penna, strumento anche di fortuna etc,.,. Dopo queste prime fasi, hai per le mani un prodotto grezzo: ovviamente è fondamentale il trattamento finale in sala, quindi con il contributo di tutti gli altri soggetti coinvolti, soprattutto del producer, Dino Barretta, con il quale c’è stata empatia a prima vista, sia sotto il profilo umano che musicale. Entrambi siamo molto pignoli, litighiamo a fin di bene, sulla singola nota o sul singolo suono, ma una cosa è certa: per il discorso “qualità del prodotto” ci spendiamo al 101%.
Vorrei approfittare dell’occasione per menzionare, se possibile, i nomi di alcune altre persone che mi hanno supportato nella realizzazione dell’album, che non hanno scelto come me di restare anonime e pertanto credo sia giusto ringraziarle pubblicamente per l’impegno e la passione che hanno messo in un progetto comunque più complesso dello standard..
Mi riferisco in particolare a Vince Carpentieri (chitarre), con il quale ormai siamo affiatatissimi già dal primo EP, Giusi Barone (cori), mentre per la parte relativa alla comunicazione ringrazio Vincenzo Notaro di Officina Mirabilis, e anche sua moglie Valeria.

In effetti la forma canzone in “Gattocane” ha connotati precisi dove il testo è ben levigato. Nei brani sono centrali i testi sempre ricchi di spunti riflessivi.

Che il testo sia centrale è proprio un fatto “fisiologico” in una canzone, e dicendo “levigato” hai usato la parola giusta; in effetti la sensazione è proprio quella: quando lavori sul testo ti senti come un artigiano, tipo falegname, che affina, taglia, misura, calibra… a volte getta via, ricostruisce…

Cosa vuoi dire in questi testi così accuratamente scritti? Tematiche, messaggi, riflessioni …

Su alcuni argomenti, come questo, devo essere sincero e ligio ai miei principi, penso sia meglio non spiegare né spoilerare le canzoni, un po’ come funziona anche per i film o per i libri: scoprire di che parla è parte del processo, scoprire che cosa ti ha lasciato un’esperienza di ascolto è un qualcosa che deve avvenire senza ulteriori indicazioni, didascalie, men che meno da parte dello stesso autore. Le interpretazioni dei testi, le tematiche, i messaggi vorrei lasciarli alla libera interpretazione degli ascoltatori o degli addetti ai lavori.

Ascoltandolo il disco ha richiami ai suoni anni 90, anche di una certa Napoli di quel periodo. E’ voluta questa cosa oppure in fase di produzione non avete fatto leva su riferimenti specifici?

Dal punto di vista musicale c’è veramente poco di predeterminato, anzi spero che ascoltando questi brani si possa percepire proprio la spontaneità, la totale assenza di calcolo, che poi è il segreto del vero amore, come il mio nei confronti della musica. Per questo, in fase di produzione, abbiamo fatto leva sui nostri gusti musicali, sulle nostre sensibilità, non su altro.  Le sonorità, le atmosfere degli anni passati, soprattutto di certi decenni passati, ci stanno bene nelle canzoni, sempre che siano inserite in un contesto nuovo… Ci stanno bene in generale le contaminazioni, anche dei generi musicali, perché dalla musica si impara sempre, da quella di ieri s’impara ancora di più, l’importante è che alla fine si abbia la capacità di proporre una propria visione, senza  imitare nessuno.

Inevitabile la domanda circa la tua volontà di non palesarti. Sicuramente non è una mossa originale ma mi ha colpito la motivazione: “In un’epoca in cui l’immagine è l’ossessione per l’apparire dominano la scena musicale, UAH ha scelto di mettere al centro la sua musica e i testi senza alcun desiderio di protagonismo superficiale.” Ci approfondisci questo punto di vista?

Effettivamente sì, mi sembra si stia esagerando con l’esposizione “fisica”, le interazioni sembrano falsate da questa tendenza, che è parte della tendenza più generale di privilegiare la forma rispetto al contenuto, anche negli stessi rapporti umani. Non sono interessato al protagonismo superficiale, devono essere le canzoni a dire io chi sono veramente, perché lo dico solo nelle canzoni chi sono veramente.
La scelta dell’anonimato è necessaria per continuare a fare quello che sto facendo, conciliando la musica con la mia vita di tutti i giorni, mantenendo il punto di osservazione che mi serve..

E dunque non ti vedremo mai in concerto? Nè presenziare a interviste video o altre forme di visibilità?

Come UAH non ho nessun programma sul futuro, so soltanto che, ad oggi, voglio continuare a scrivere canzoni. Come ho fatto prima, senza nessuna forma di visibilità.

Cosa rappresenta il Gattocane? L’ambivalenza dei felini che di rado hanno comportamenti simili ai cani e per questo risultano, poiché non è una loro prerogativa, più affettuosi? Cioè ti rivedi in questo?

Ecco, vedi? Quello che dicevo prima… Tu hai dato una bellissima interpretazione al titolo, perché ti dovrei dire la mia? La tua è molto più importante della mia…

http://www.uah.team/
https://www.instagram.com/uah.team/
https://unleashanemahit.bandcamp.com/album/uah-you

autore: GianDinoDaino

Prec.

Hooverphonic: due nuovi singoli per un album nel 2024.

Succ.

Pretenders, la band di Chrissie Hynde torna a pubblicare un album.

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Assalti Frontali, un concerto a Napoli prima dell’anniversario dei 35 anni di Onda Rossa Posse

Assalti Frontali, un concerto a Napoli prima dell’anniversario dei 35 anni di Onda Rossa Posse

di Redazione
27 Giugno 2025

I romani Assalti Frontali, tra i primi rapper in Italia sotto il nome di Onda Rossa Posse, tornano con "Notte Immensa", l’ennesimo...

Corde Oblique, ventennale per la ethereal progressive neofolk band

Corde Oblique, ventennale per la ethereal progressive neofolk band

di Redazione
13 Marzo 2025

Dopo cinque anni di silenzio discografico, i Corde Oblique tornano con un nuovo album, Cries and Whispers, pubblicato dalla label The...

Intervista a Joseph Arthur. L’incredibile storia di un outsider, ricco di talento, della scena rock americana. Live a Napoli

Intervista a Joseph Arthur. L’incredibile storia di un outsider, ricco di talento, della scena rock americana. Live a Napoli

di Marco Sica
10 Marzo 2025

Joseph Arthur – da Akron, Ohio – è artista a 360 gradi che sfida ogni definizione. Cantautore, pittore, performer, visual artist:...

Il collettivo MUZIC PLUS  e la ricerca di nuovi linguaggi espressivi in musica

Il collettivo MUZIC PLUS e la ricerca di nuovi linguaggi espressivi in musica

di Marco Sica
24 Maggio 2024

Il collettivo MUZIC PLUS da più di vent'anni si impegna attivamente per promuovere, in musica, la creatività e la ricerca...

Succ.
Pretenders, la band di Chrissie Hynde torna a pubblicare un album.

Pretenders, la band di Chrissie Hynde torna a pubblicare un album.

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

17 Luglio 2025
Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

17 Luglio 2025
Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

16 Luglio 2025
“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

16 Luglio 2025
Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

15 Luglio 2025
Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

15 Luglio 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.