• Ultime
  • Trending

Special: Marlene Kuntz – Uno (Emi/Virgin) – Ci si poteva mica aspettare che i Marlene avrebbero continuato in eterno a far rumore?

16 Dicembre 2013
Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

12 Giugno 2025
Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

12 Giugno 2025
Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

12 Giugno 2025
Addio a Brian Wilson, il genio visionario dei Beach Boys

Addio a Brian Wilson, il genio visionario dei Beach Boys

11 Giugno 2025
Damon Albarn si è unito alla London Arab Orchestra per omaggiare la musica araba

Damon Albarn si è unito alla London Arab Orchestra per omaggiare la musica araba

11 Giugno 2025
Jonathan Daviss sarà Snoop Dogg nel biopic prodotto da Universal Pictures

Jonathan Daviss sarà Snoop Dogg nel biopic prodotto da Universal Pictures

11 Giugno 2025
Il lisergico “rito” collettivo dei Neptunian Maximalism

Il lisergico “rito” collettivo dei Neptunian Maximalism

11 Giugno 2025
Massive Attack rispondono alle accuse: “Non glorifichiamo Hamas, è arte contro la guerra”. Presto live in Italia

Massive Attack rispondono alle accuse: “Non glorifichiamo Hamas, è arte contro la guerra”. Presto live in Italia

10 Giugno 2025
David Byrne annuncia il nuovo album This Is The Sky con St. Vincent e Hayley Williams: ascolta il primo singolo. Due live a Milano

David Byrne annuncia il nuovo album This Is The Sky con St. Vincent e Hayley Williams: ascolta il primo singolo. Due live a Milano

10 Giugno 2025
Superchunk annunciano il nuovo album Songs in the Key of Yikes: ascolta il primo singolo

Superchunk annunciano il nuovo album Songs in the Key of Yikes: ascolta il primo singolo

10 Giugno 2025
Dopo decenni di “silenzio” i Pulp tornano a (far) “parlare” di sé con “More” 

Dopo decenni di “silenzio” i Pulp tornano a (far) “parlare” di sé con “More” 

10 Giugno 2025
Syd Barrett e i Pink Floyd: un mito che non muore. Esce un nuovo libro che ce lo racconta

Syd Barrett e i Pink Floyd: un mito che non muore. Esce un nuovo libro che ce lo racconta

10 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
12 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Extra Speciali

Special: Marlene Kuntz – Uno (Emi/Virgin) – Ci si poteva mica aspettare che i Marlene avrebbero continuato in eterno a far rumore?

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Speciali
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

L’evoluzione dei Marlene Kuntz, in realtà, non avviene oggi, nel 2007, con questo disco che obiettivamente smorza, e di molto, la carica noise della loro produzione musicale passata. E’ questo un disco destinato a sollevare inevitabili e prevedibili dibattiti, certo, ma si può dire che l’evoluzione dei Marlene Kuntz inizia più lontano, con la fuga, ad esempio, dal modello Sonic Youth su cui rischiavano di appiattirsi già dopo ‘Il Vile’, ed è parte, del resto, della loro storia, poiché il misurarsi con cose nuove è una sfida cui il gruppo di Cristiano Godano non s’è mai sottratto, e bisogna rendergliene atto, dopo 16 anni che sono in giro. D’altro canto, non per andare a tutti i costi contro i maniaci dell’underground pronti a puntare il dito, i quali magari ci godono a raccontare questo disco come di uno scioccante momento di rottura col passato, se non addirittura come di un cedimento commerciale, devo dire che gli elementi di continuità con il passato della band invece ci sono, eccome. Specialmente nei due momenti sommi, che sono ‘Nell’Abisso fra i Palpiti’ e ‘La Ballata dell’Ignavo’, in cui i Marlene mostrano di essere in perfetta forma.
E non c’è nulla di discutibile in sé, nella metamorfosi della band cuneese, metamorfosi che li porta a collaborare ad esempio con Paolo Conte, ospite illustre al pianoforte, strumento tra l’altro molto presente in tutto il disco; che del resto le radio italiane snobberanno, vedrete, come han sempre fatto con i suoi più rumorosi predecessori. I Marlene dunque non si rinneghano, e pur tuttavia, una svolta formale c’è, ed è irreversibile, non si discute.
La buona qualità dei testi delle loro canzoni emerge ancor più splendidamente, ora che il rumore assordante delle chitarre si diluisce ed i ritmi rallentano, e tuttavia ‘Uno’ sa raccontare anche la violenza, e lo fa, quando serve, con un linguaggio violento, e su ciò i Marlene non hanno mai fatto e non fanno sconti, neanche qui: il testo cinico, crudo, efferato di ‘111’ racconta una tragedia da cronaca nera della provincia italiana, diciamo così; senza compiacimento, ma senza risparmiare immagini crude, perchè purtroppo la realtà è così.
Anche le buone doti di arrangiamento dei Marlene, troppo spesso maltrattate dal feedback, riescono a fare bella mostra di sè, in queste nuove canzoni che lasciano spazio a registri molto molto vari, malgrado qualche crepa emerga in alcune tracce un po’ deboli a prescindere, ed alle quali l’arrangiamento non riesce a rimediare: ‘Canzone Sensuale’ sulle tonalità del blu e ‘Stato d’Animo’ vanno un po’ a vuoto, infatti: musiche banalmente pop che, per una band noise, hanno il paradossale sapore dell’esperimento, pensate un po’. In certi frangenti il trio cuneese mi fa pensare ai CSI di ‘Ko de Mondo’.
Riduttivo, giudicare la musica in generale, e in particolare quella di un gruppo storico come questo, che non deve dimostrare più nulla a nessuno, in maniera banale, facendone solo una questione di frastuono e velocità. Godano, in un’intervista recente, ha voluto precisare che lui non si è mai sentito obbligato a fare musica rumorosa, che non pensa di doversi arrabbiare per contratto, o a comando del pubblico, e che se gli gira nella prossima tournèe suonerà anche la chitarra acustica. Nel disco rafforza questo concetto in ‘Fantasmi’, traccia in cui si rivolge direttamente e con sarcasmo all’ala radicale del suo pubblico, ed agli integralisti dell’underground, spiegando le sue ragioni e rigettando le critiche di chi è prevenuto. Ma il punto, probabilmente, è un altro: il tempo passa, i gruppi rock fanno una naturale evoluzione – o involuzione, più spesso, ma non è ancora il caso dei Marlene Kuntz… – e ad ogni modo non restano sempre uguali a sé stessi amenochè non siano una parodia, una macchietta, e intanto bisogna che la bandiera dell’underground si preparino a raccoglierla altri, le nuove leve, i giovani: ma chi c’è in Italia, dopo la generazione di Marlene Kuntz, Afterhours e Subsonica? Ci si poteva mica aspettare che i Marlene avrebbero continuato in eterno a far rumore, nel ghetto dei palchi dei centri sociali? Il vuoto generazionale che si è creato nella musica rock alternativa italiana è sconcertante: il gruppo rivelazione degli ultimi due anni è il Teatro degli Orrori, formato da musicisti in giro da 15 anni…
I Marlene Kuntz la loro parte l’hanno fatta e continuano a farla, e non è giusto parlare di tradimento. Come Dylan uscì di fatto vincitore da Newport, credo che anche i Marlene Kuntz riusciranno ad imporre questo loro cambiamento. La presentazione dal vivo del disco continua così: a Torino il 21 settembre presso la libreria La Feltrinelli, a Saluzzo (Cuneo) il 29 settembre al premio Grinzane, a Verona il 9 ottobre presso la Fnac.

Autore: Fausto Turi _ photo by caterina farassino
www.marlenekuntz.com

Prec.

da Leeds in arrivo Hadouken!, promessa nu-rave

Succ.

Recensione: Neurosis – Given to the rising (Neurot)

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

“Final Concert”: il perfetto commiato live dei The Allman Brothers Band

“Final Concert”: il perfetto commiato live dei The Allman Brothers Band

di Marco Sica
18 Febbraio 2025

Nell’introduzione di “Southern Rock” di Mauro Zambellini (della collana Atlanti Musicali Giunti – edizione 2001) c’è un evocativo accostamento tra...

50 anni per “The Köln Concert”: quando Keith Jarrett fece di necessità incredibile virtù

50 anni per “The Köln Concert”: quando Keith Jarrett fece di necessità incredibile virtù

di Marco Sica
27 Gennaio 2025

Esistono due locuzioni latine che si sposano con la nostra trattazione: “Credo quia absurdum”,  attribuita a Tertulliano, e “Mater artium...

Father John Misty: Mahashmashana abbandona il folk per un album orchestrale senza tempo

Father John Misty: Mahashmashana abbandona il folk per un album orchestrale senza tempo

di Francesco Postiglione
16 Dicembre 2024

All'inizio del 2023 Father John Misty ha fatto il tutto esaurito all'Hammersmith Apollo, prima di tornare un paio di mesi...

I The Cure si riappropriano del loro “mondo” e non deludono i fan con “Songs of a Lost World”

I The Cure si riappropriano del loro “mondo” e non deludono i fan con “Songs of a Lost World”

di Marco Sica
6 Novembre 2024

Premetto che per un mio vizio della mente ho sempre amato di più i The Cure di “Three Imaginary Boys”...

Succ.

Recensione: Neurosis - Given to the rising (Neurot)

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

12 Giugno 2025
Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

12 Giugno 2025
Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

12 Giugno 2025
Addio a Brian Wilson, il genio visionario dei Beach Boys

Addio a Brian Wilson, il genio visionario dei Beach Boys

11 Giugno 2025
Damon Albarn si è unito alla London Arab Orchestra per omaggiare la musica araba

Damon Albarn si è unito alla London Arab Orchestra per omaggiare la musica araba

11 Giugno 2025
Jonathan Daviss sarà Snoop Dogg nel biopic prodotto da Universal Pictures

Jonathan Daviss sarà Snoop Dogg nel biopic prodotto da Universal Pictures

11 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.