• Ultime
  • Trending
Intervista: Kula Shaker

Intervista: Kula Shaker

16 Dicembre 2013
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

16 Giugno 2025
Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

16 Giugno 2025
“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

16 Giugno 2025
Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

13 Giugno 2025
Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

13 Giugno 2025
Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

12 Giugno 2025
Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

12 Giugno 2025
Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

12 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
18 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Interviste

Intervista: Kula Shaker

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Interviste
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Estate 1996. In vetta alle classifiche inglesi c’è una band sola al comando: i Kula Shaker. Con un album, l’eccellente “K”, e quattro singoli contagiosi. La formula per raggiungere il successo è un brillante mix di brit-pop, psichedelia e misticismo orientale. Poteva essere l’inizio di un percorso lungo e fortunato, ma il momento magico durò poco. Il secondo album dei Kula Shaker, “Peasants, Pigs and Astronauts”, non riuscì a replicare l’eccellente formula del debutto e una serie di affermazioni controverse del leader, circa le origini della svastica come simbolo religioso, fecero crollare immediatamente le quotazioni del gruppo. Che si sciolse, come neve al sole, nel 1999. Dopo un’assenza di quasi dieci anni, i Kula Shaker sono ritornati con un nuovo album (“Strangefolk”) e una serie di torridi concerti in tutta Europa per dimostrare che il loro non era un semplice fuoco di paglia. Ho incontrato Crispian Mills a Londra, nel mitico “ Trobadour” di Earl’s Court, poco prima che la band inglese venisse in Italia per una tournée sorprendentemente “sold out”.

Quale motivo vi ha spinto a riformarvi dopo sette anni di assenza dalle scene?
“Semplicemente perché ci è sembrato il momento giusto. Prima di rimettere ufficialmente in piedi la band abbiamo suonato assieme, registrando un brano di musica indiana per un’organizzazione di beneficenza. Mentre eravamo in studio la magia dei Kula Shaker si è ricreata e abbiamo pensato che fosse un segno del destino…”
Come è stato ritornare assieme, scrivere e registrare un nuovo disco dopo così tanto tempo?
“Credo che il processo creativo sia un’agonia. Ci sono ovviamente dei momenti di ispirazione che risultano davvero eccitanti, ma si tratta comunque di un percorso ad ostacoli perché devi riuscire a districarti in una gran confusione di idee e di sensazioni. Ma alla fine ce l’abbiamo fatta. La parte più difficile è stata quella di rimanere indipendenti, di non legarci a nessuna casa discografica e di non vendere i diritti del disco prima ancora di averlo realizzato”.
Come mai avete deciso di autoprodurre “Strangefolk”?
“Volevamo avere il totale controllo sull’album. Ovviamente abbiamo incontrato delle etichette discografiche, ma ci siamo resi conto che sono come il Titanic che sta affondando nel ghiaccio. Il music-biz è completamente cambiato negli ultimi dieci anni e il discografico con cui firmi un accordo oggi, tra sei mesi potrebbe non essere più al suo posto. Come puoi affidare la tua musica e la tua vita ad un sistema di questo tipo?”
C’è un significato dietro il titolo dell’album?
“C’è un’espressione nel nord dell’Inghilterra che dice “Nulla è più strano della gente”. Le persone sono strane, il mondo è dannatamente strano e ci è sembrato che questa espressione, “Strangefolk”, riflettesse davvero l’epoca in cui stiamo vivendo”.
“Strangefolk” è un disco molto vario: ci sono brani psichedelici, ballate, pezzi più marcatamente rock. Era questo il tipo di album che avevate in mente di registare prima di entrare in studio?
“Quando siamo andati a registrarlo il nostro obiettivo è che fosse un vero disco rock’n’roll, con un messaggio. Il messaggio del disco è “amore”, ma ci vuole anche un po’ di rabbia per sopravvivere in questo mondo. Altrimenti si finisce per vivere in una nuvoletta rosa, in un sogno ad occhi aperti. Credo questo album possieda il giusto equilibrio di rabbia e amore”.
Non è un caso, quindi, che tu abbia scritto dei brani dal forte spirito polemico come “Die For Love” e “Great Dictator (of the free world)”…
“Penso di avere interpretato un sentimento comune a molti scrivendo quelle canzoni: il feeling di essere stati presi in giro dalle menzogne dei nostri governanti che hanno abusato di altre persone, di altri popoli, in nome della democrazia, in nome del mio paese o in nome di Dio”.
Il tema portante dell’album è comunque l’Amore?
“I miei eroi John Lennon, Martin Luther King, San Francesco e Krishna dicono che l’amore vince sempre. C’è una parte di me che a volte dubita di questo messaggio. Dall’altro lato, invece, più cresco più mi accorgo di credere in questa teoria: senza amore, del resto, niente ha più senso, finiamo per essere egoisti e ci comportiamo come animali”.
Quali sono, adesso, i progetti e gli obiettivi futuri dei Kula Shaker?
“Vogliamo rendere la vita difficile ai fascisti che governano il pianeta, mettere a soqquadro il mondo del rock’n’roll e possibilmente rendere le nostre vite e quelle di chi ci ascolta meno noiose. Vogliamo provare ad essere la migliore rock’n’roll band del mondo”.Autore: Roberto Calabrò
www.kulashaker.co.uk

Prec.

a marzo il terzo album dei The Kills

Succ.

un nuovo album dei R.E.M. il prossimo 1 aprile ?

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Corde Oblique, ventennale per la ethereal progressive neofolk band

Corde Oblique, ventennale per la ethereal progressive neofolk band

di Redazione
13 Marzo 2025

Dopo cinque anni di silenzio discografico, i Corde Oblique tornano con un nuovo album, Cries and Whispers, pubblicato dalla label The...

Intervista a Joseph Arthur. L’incredibile storia di un outsider, ricco di talento, della scena rock americana. Live a Napoli

Intervista a Joseph Arthur. L’incredibile storia di un outsider, ricco di talento, della scena rock americana. Live a Napoli

di Marco Sica
10 Marzo 2025

Joseph Arthur – da Akron, Ohio – è artista a 360 gradi che sfida ogni definizione. Cantautore, pittore, performer, visual artist:...

Il collettivo MUZIC PLUS  e la ricerca di nuovi linguaggi espressivi in musica

Il collettivo MUZIC PLUS e la ricerca di nuovi linguaggi espressivi in musica

di Marco Sica
24 Maggio 2024

Il collettivo MUZIC PLUS da più di vent'anni si impegna attivamente per promuovere, in musica, la creatività e la ricerca...

Intervista a Mike Watt (Minutemen, fIREHOSE, Iggy Pop and The Stooges): “con Il Sogno del Marinaio ho un approccio sincero”

Intervista a Mike Watt (Minutemen, fIREHOSE, Iggy Pop and The Stooges): “con Il Sogno del Marinaio ho un approccio sincero”

di Redazione
16 Maggio 2024

Si chiama Il Sogno del Marinaio il progetto avant-rock di Mike Watt (Minutemen, fIREHOSE, Iggy Pop and The Stooges) condiviso...

Succ.

un nuovo album dei R.E.M. il prossimo 1 aprile ?

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

16 Giugno 2025
Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

16 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.