• Ultime
  • Trending

Special: Atari , esce “Sexy Games For Happy Families” – il primo album del duo electro-rock più atteso del 2008

16 Dicembre 2013
Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

18 Luglio 2025
Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

18 Luglio 2025
The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

18 Luglio 2025
L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

18 Luglio 2025
King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

17 Luglio 2025
Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

17 Luglio 2025
Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

16 Luglio 2025
“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

16 Luglio 2025
Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

15 Luglio 2025
Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

15 Luglio 2025
Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

15 Luglio 2025
I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

14 Luglio 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
20 Luglio, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Extra Speciali

Special: Atari , esce “Sexy Games For Happy Families” – il primo album del duo electro-rock più atteso del 2008

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Speciali
Tempo di lettura: 6 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Il titolo del primo album degli Atari è “Sexy Games For Happy Families” e sarà nei migliori stores dal 12 gennaio.
L’abum è stato registrato nel mese di agosto 2007 dal producer napoletano Mario Conte, già al mixer di Meg ed EPO.
La pubblicazione e la produzione è curata da Freakhouse Records, etichetta nata dall’esperienza ventennale in ambito editoriale di Giulio Di Donna e Daniele Lama; ed è distribuito da Venus.
Gli Atari sono senza dubbio la più “fresca” ed interessante band in circolazione nella scena indipendente nazionale, sono: Player1 e Player2.
Due musicisti/videogamers incalliti per le immagini e i suoni ad 8-bit.
Patiti delle consolle di videogiochi d’annata, delle quali riprendono l’estetica essenziale, i suoni e le immagini.
Hanno all’attivo due demo auto-prodotte, “8 bit love” e “People Said”.
La band ha partecipato alla compilation tributo “Repetition Bowie” (Midfinger records/Venus) con la cover del brano “Hello Spaceboy” e alla compilation “Bit Beat” edita da To Lose la Track distribuita da Audioglobe.
La loro musica è un frullato allucinante di electro-pop, synth-rock a 8 bit (?!), inflessioni new wave e melodie irresistibili.
Riferimenti? Immaginate i Beatles impegnati a giocare a “Pong”, o i Blur alle prese con gli “Space Invaders”…o ancora: i Soulwax inseguiti dai fantasmini di Pac Man!
Tastierine, ritmi elettronici, attitudine rock’n’roll e inflessioni new-wave sono la base per canzoni brevi e trascinanti, dall’irresistibile appeal pop.
Dal vivo sono a dir poco strepitosi. Dopo oltre 40 date live in tutta Italia senza un contratto discografico, gli Atari diventano un fenomeno mediatico.
Hanno avuto la possibilità di esibirsi per due anni di seguito su palchi importanti come quello del Neapolis Festival, dimostrando di non avere niente da invidiare agli artisti che l’hanno succeduti, raccogliendo consensi da parte di Digitalism, Who Made Who, I’m From Barcelona, Jason Forrest, Tiga, HowieB.
Ecco la prima parte delle date del tour di presentazione di “Sexy games for happy families”:
17.01 Rocket – Milano
18.01 Zion Rock Club – Conegliano (Tv)
19.01 Loop – Ancona
20.01 Mattatoio club – Carpi (Mo)
24.01 Domus – Perugia
25.01 Controsenso – Prato
31.01 La Mécanique Ondulatoire – Parigi (Francia)
01.02 Pince Oreille Poitiers, Poitou-Charentes (Francia)
02.02 Pince Oreille Poitiers, Poitou-Charentes (Francia),
09.02 Velvet Club – Rimini
14.02 I Candelai – Palermo
15.02 La Chiave – Catania
16.02 Ramses – Floridia (SR)
22.02 RetroPop – Cesena
23.02 Limonaia – Fucecchio (FI)


27.02 Enoclub “Il Covo del Brigante” (Cluster Event) – Reggio Calabria
28.02 Partyzan c/o Università – Cosenza
29.02 Rifrullo – Eboli (Sa)
01.03 Mono Spazio Bar – Pescara
07.03 Blackhouse – Avellino
14 .03 Taverna Vecchia del Maltese – Bari
15.03 Arci Ragazzi – Francavilla Fontana (BR)
16.03 Spazio O.F.F. – Trani (BA)
27.03 Circolo degli Artisti – Roma (new!)
28.03 Draft Punk c/o Arteria – Bologna (new!)
29.03 Amigdala Theatre – Trezzo sull’Adda (MI)
04.04 Arci Kroen – Villafranca (VR)
05.04 Centro Palmetta – Terni (new!)
12.04 Wah Wah Club – Mestre (VE) (new!)
18.04 Veronika Club – Parma (new!)
19.04 Padiglione 14 – Collegno (To)
24.04 Largo ITC GAS 08 – Sarno (SA) + 24Grana
16.04 Draft Punk c/o Arteria – Bologna (new!)

Ecco i primi feedback della stampa :
(recensione su Blow Up – Voto 8/10) Perché ricorrere a tanti giri di parole quando Poisoned Apple Pie è un capolavoro, perfetta per adrenalina, vertigine e cambi di tempo? E dire che il duo napoletano riserva altrettanto in tutti i brani, come sale sulle pietanze: dalla beatlesiana I can’t stop biting my nails a Blow in cart generation che fa il verso al Beck di New Pollution, dai Duran 80s che reggono Cyber Candy alla pista neworderiana dell’altro singolone Museum Supermarket. (…) Disco più che brillante, ricco di particolari e filologia, senza apparenti punti deboli anche in fase di arrangiamento, sostenuto da un network con le idee molto chiare (…).
( Blow Up , rubrica “Mogli & Buoi”, di Enrico Veronese). (…) Due fustini di Wombats in cambio dei ragazzi napoletani? No grazie, mi tengo il mio Atari, il primo grande disco italiano del 2008.

(recensione su D-La Repubblica delle Donne ) Rock.Disco.Glam. Elettronica 8 bit. Musica pop e ricordi televisivi. Questi gli elementi che formano l’amalgama della musica degli Atari. Un disco che stupisce e coinvolge dalla prima nota. Un disco da sparare a tutto volume mentre si è in coda ai semafori, oppure da mandare in loop come sfondo musicale per un party in casa.

( Il mucchio.it ) C’è di mezzo Mario Conte, e già questa è una garanzia: infatti “Sexy Games For Happy Families” suona che è una meraviglia, già la eleggiamo in tal senso come una delle migliori uscite italiane degli ultimi anni, e attenzione non parliamo solo di prodotti indipendenti. Il mixaggio è da manuale. (…) Le canzoni, in lingua inglese, sono tutte costruite a puntino, sui suoni abbiamo già detto la nostra. Prodotto di classe superiore, nella sua confezionatura sonora (un esempio? “I Can’t Stop Biting My Nails”). Viene ad augurare, agli Atari, di non rimanere troppo impastoiati negli spazi (e nelle beghe) delle scene indie di casa nostra, ma di spiccare subito il volo verso contesti su scala europea. (…)

(da Il Mattino del 10 gennaio 2008) L’appeal british degli Atari è indiscusso, come la loro propensione per la costruzioni di melodie a presa rapida, dalla struttura analogica mascherata dalla limitata gamma elettronica del sound «8 bit». «Atari boy» e «Have you played Atari today» sono una sorta di dichiarazione di fede, la prima è pronta per essere riscoperta come colonna sonora di spot, se non addirittura di videgiochi prossimi venturi. Ma rispetto alla musica applicata del terzo millennio, che è appunto quella che viene consumata con le console multipiattaforma, il duo newpolitano ama il breve formato del pop, analogico e non, evita gli anelli minimalisti in favore dell’orecchiabilità immediata. Capita così che «Poisoned apple pie» richiami i Visage, mentre «8 bit love» e «Museum supermarket» scelgono punti di riferimento più griffati, come i primi Depeche Mode e New Order. Della prima generazione di pop elettronico c’è l’ingenuità di quelle band che scoprirono per prime le possibilità di rudimentali batterie elettroniche e tastierine digitali che oggi sembrano dei giocattoli, ma negli anni Ottanta sembrarono destinate a sconvolgere il mondo, e in qualche modo, lo fecero. «Blow in cart generation» profuma di David Bowie e che non si tratti di un modello casuale lo rivela la partecipazione del gruppo a «Repetition tribute», una compilation dedicata al culto del Duca Bianco. «I can’t stop beating my nails» riporta invece l’orologio ancora più indietro, ai Beatles, tornando al ragionamento sulle sonorità naif e positive che, altrove, conducono anche ai primi strepitosi Xtc, e, per contrasto, ai Devo di «Mongoloid». I groove saltellanti e danzabili sono già pronti per interventi di remix e si accompagnano a testi che parlano di amori interstellari, robot squillo, idiozia dei mass media, torte di mele avvelenate e videogiochi che non funzionano. Ovvero del problema più grave possibile per Player 1 e Player 2.

(recensione su Beat Magazine – Voto 8/10) (…) Il risultato è un gustosissimo frullato di suoni che rimangono in testa più di un anatema: la ragione è che tutti in fondo hanno giocato ai “giochini” e così conosciamo quel tipo di effetti e rumori. Ora mettetevi comodi e gustatevi gli Atari, il loro mondo divertente di Sexy Games For Happy Families, dieci brani vi terranno attaccati al joypad – pardon alle casse.

(recensione su Music Club ) (…) Il cd parte con “Atari Boy”, una marcetta da sigla iniziale di videogame di quelli di una volta (di quelli di quando eravamo giovani…) e già mi commuovo. Segue “Poisoned Apple Pie”, e se mi avete seguito finora il titolo può bastare a descrivervi il brano: pop danzettoso dannatamente beatlesiano ma con dei synth altrettanto dannatamente depechemodiani. Splendido! “Platform Ambulance” è il pezzo per il quale li odio. Perché avrei voluto farlo io!!! La scansione ritmica della sirena di un’ambulanza applicata ad un gioiellino pop con tanto di vocoder! Maledetti!!!! Tornando al beatlesismo, in “Think above You” c’è pure spazio per una parte psichedelicheggiante in cui i synth si comportano come fossero dei sitar… “Museum Supermarket” è quella che potremmo già definire la “hit” degli Atari, almeno per la sua orecchiabilità sommata a quante volte l’abbiamo già sentita!! Il cd si conclude con “Have You Played Atari Today” che sembra uno strano caso di Daft Punk a 8 bit… (…)

Autore: red.
www.myspace.com/atariboys

Prec.

Recensione: Il Rumore del Fiore di Carta – Fallen (autop.)

Succ.

Recensione: Hot Chip – Made in the Dark (Emi)

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

di Marco Sica
15 Luglio 2025

Esistono musicisti capaci di narrare, con i propri dischi, storie al pari di scrittori di romanzi; tempo fa, parlando di...

“Final Concert”: il perfetto commiato live dei The Allman Brothers Band

“Final Concert”: il perfetto commiato live dei The Allman Brothers Band

di Marco Sica
18 Febbraio 2025

Nell’introduzione di “Southern Rock” di Mauro Zambellini (della collana Atlanti Musicali Giunti – edizione 2001) c’è un evocativo accostamento tra...

50 anni per “The Köln Concert”: quando Keith Jarrett fece di necessità incredibile virtù

50 anni per “The Köln Concert”: quando Keith Jarrett fece di necessità incredibile virtù

di Marco Sica
27 Gennaio 2025

Esistono due locuzioni latine che si sposano con la nostra trattazione: “Credo quia absurdum”,  attribuita a Tertulliano, e “Mater artium...

Father John Misty: Mahashmashana abbandona il folk per un album orchestrale senza tempo

Father John Misty: Mahashmashana abbandona il folk per un album orchestrale senza tempo

di Francesco Postiglione
16 Dicembre 2024

All'inizio del 2023 Father John Misty ha fatto il tutto esaurito all'Hammersmith Apollo, prima di tornare un paio di mesi...

Succ.

Recensione: Hot Chip - Made in the Dark (Emi)

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

18 Luglio 2025
Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

18 Luglio 2025
The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

18 Luglio 2025
L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

18 Luglio 2025
King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

17 Luglio 2025
Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

17 Luglio 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.