• Ultime
  • Trending
The Kills: svolta tra il garage e trip-hop per il duo Mosshart/Hince

The Kills: svolta tra il garage e trip-hop per il duo Mosshart/Hince

24 Novembre 2023
Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

18 Luglio 2025
Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

18 Luglio 2025
The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

18 Luglio 2025
L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

18 Luglio 2025
King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

17 Luglio 2025
Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

17 Luglio 2025
Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

16 Luglio 2025
“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

16 Luglio 2025
Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

15 Luglio 2025
Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

15 Luglio 2025
Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

15 Luglio 2025
I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

14 Luglio 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
20 Luglio, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Recensioni

The Kills: svolta tra il garage e trip-hop per il duo Mosshart/Hince

di Francesco Postiglione
24 Novembre 2023
in Recensioni
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Reduci da centinaia di milioni di stream attraverso album come Keep On Your Mean Side (2003), No Wow (2005), Midnight Boom (2008) e Blood Pressures (2011), forti del successo di Ash & Ice (2016), acclamato dalla critica d’oltreoceano come “un disco ambizioso che racchiude tutto ciò che hanno fatto in precedenza”, mentre quella inglese l’ha descritto come un “highlight della carriera”, ritornati alle origini con la pubblicazione di b-sides in Little Bastards (2020), con l’inedito Raise Me, e con una ristampa di No Wow (The Tchad Blake Mixes) nel 2022, oggi i The Kills pubblicano il loro sesto album in studio, disponibile via Domino.
Le 12 tracce di God Games si presentano come la manifestazione della caratteristica spavalderia seduttiva del duo composto da Alison Mosshart e Jamie Hince, che arriva qui fino a essere musicalmente “arrogante”, dato che il disco ammicca al sound trip hop pesantemente con pezzi ipnotici e molto elettronici, e il classico ritmo lento-lobotomico del genere. Il doppio singolo New York/LA Hex, ne é il massimo esempio: New York è un pezzo più vicino al loro standard, pieno di chitarra graffiante che produce riff seduttivi su cui altrettanto suademente la voce di Alison si staglia.
Laddove LA Hex è precisamente un brano trip-hop, la cui lentezza vuole focalizzare il suo sguardo sulle realtà emotive e interpersonali della vita moderna a Los Angeles, mentre il terzo e attuale singolo 103 (si intende: gradi Fahrenheit) usa la lentezza per mettere in luce un tema ambientalista: l’inabitabilità scoraggiante di alcune zone della terra devastate dal calore, e lo fa attraverso la lente di un’oscura e contorta canzone d’amore: Mosshart canta testi taglienti come “stick with me under the last palm tree / and sip a little water from the dirty fountain meant to be / the sum of it all stick with me under the last palm tree / and sip a little water from the dirty fountain meant to be / the sum of it all.” Il video di 103, girato dallo storico fotografo di rock e moda e pioniere del metaverso Steven Sebring, in uno studio cinematografico 3D costruito su misura, vede i Kills sotto il bagliore di un sole rabbioso e imponente, vestiti con occhiali abbronzanti e occhiali da eclissi solare, con tute riflettenti abbinate, mentre cantano e suonano sotto un sole da fine del mondo.
La coppia in God Games presenta molte novità ai suoi fan: al ritmo e ispirazione di fine anni 90 di di brani come quelli citati ma anche Blank, Bullet Sound e Better Days, alterna pezzi decisamente più movimentati come New York e Kingdom Come e God Games, ma soprattutto Wasterpiece, forse il capolavoro del disco, incentrato su sonorità che sono debitrici sia dei Depeche Mode di Playing the Angel che dei Placebo (con cui Alison Mosshart peraltro collaborò nel loro disco più oscuro, Meds).

Il duo ha anche deciso di allargare i confini della loro produzione artistica mettendosi a scrivere da nuove prospettive. Alison ha scritto i pezzi principalmente al pianoforte, incorporando innovative tessiture elettroniche, partendo dall’idea di fare un side project, che man mano, come lei dichiara, venivano sempre più su come un disco dei Kills. Entrambi hanno scritto il disco durante la pandemia, una occasione non soltanto negativa, visto che, dice Alison, “C’era un punto nel tempo morto in cui la strada della creatività si apriva improvvisamente. Puoi provare nuove cose che non avresti potuto fare un un tempo più ristretto. Volevo scrivere da una prospettiva diversa. Ho cominciato dunque alcuni demo con tastiere e tromba”.
Mentre Jamie ricorda che “volevo scrivere un disco su una spiritualità senza Dio. Nella vita reale sono un ateo. Creativamente, mi piace molto giocare con i pensieri su Dio”.
Ne è venuto fuori un gioiello di strana fattezza, rispetto ai dischi precedenti, impreziosito dalla collaborazione con il Compton Kidz Club Choir in LA Hex e nella seduttiva My Girls My Girls. La scrittura è iniziata nel 2019 e il duo si è accampato in una vecchia chiesa per registrare l’album con il produttore Paul Epworth (Adele, Paul McCartney), vincitore di premi Oscar e Grammy, che è stato il loro primo fonico nel 2002.
Il disco è quasi sempre oscuro, enigmatico, cupo, incentrato su atmosfere dark e industrial date da New York, Going to Heaven, Wasterpiece, Kingdom Come, salvo pezzi solari come My Girls o la ballata alla fine del mondo di 103, che rimane comunque romantica, (sorprendentemente romantica è anche Blank) o l’andamento quasi soul -blues, altra sfida riuscita di questo disco, di Love and Tenderness o di God Games, mentre più propriamente trip-hop sono LA Hex i due ultimi pezzi del disco, forse i meno riusciti, Bullet Sound e Better Days, comunque sorprendenti e seduttivi.
Complessivamente, il disco sembra sia un unico costante tentativo di seduzione con cui la incredibile e multiforme e astuta voce di Alison cerca di trattenerti in un’altra dimensione, oscura ma suggestiva. Decisamente un capitolo riuscito di un duo che ad ogni produzione cerca di rinnovarsi e sorprendere, se stessi prima ancora che i fan.

https://www.facebook.com/TheKills
https://www.thekills.tv/

Prec.

The Drums, l’infanzia infelice che ti porta a cantare e suonare nonostante tutto.

Succ.

Björk e Rosalìa contro l’allevamento intensivo di salmoni. Guarda il videoclip

Francesco Postiglione

Francesco Postiglione

Può interessarti anche

L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

di Marco Sica
18 Luglio 2025

Neil Young, a nome Neil Young and the Chrome Hearts, ha pubblicato a quasi ottant’anni l’onesto e sincero “Talkin To The...

“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

di Marco Sica
16 Luglio 2025

“Si narrano le più disparate leggende su Klaus Schulze. Storie di musica e di uomini di un’altra epoca, di una società...

Calgolla: Iter è il sorprendente viaggio musicale di una band nata per sperimentare

Calgolla: Iter è il sorprendente viaggio musicale di una band nata per sperimentare

di Francesco Postiglione
14 Luglio 2025

Da fine maggio è disponibile su store e piattaforme di streaming Iter, il nuovo album della band alternative-rock dei Calgolla,...

I Cani e il loro “aldilà” “Post Mortem”

I Cani e il loro “aldilà” “Post Mortem”

di Marco Sica
11 Luglio 2025

I Cani (progetto musicale del cantautore e produttore romano Niccolò Contessa) nel 2011 danno alle stampe il loro LP d’esordio “Il...

Succ.
Björk e Rosalìa contro l’allevamento intensivo di salmoni. Guarda il videoclip

Björk e Rosalìa contro l'allevamento intensivo di salmoni. Guarda il videoclip

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

18 Luglio 2025
Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

18 Luglio 2025
The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

18 Luglio 2025
L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

18 Luglio 2025
King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

17 Luglio 2025
Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

17 Luglio 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.