• Ultime
  • Trending
Cesare Basile, intervista in occasione dell’Ajamola solo tour.

Cesare Basile, intervista in occasione dell’Ajamola solo tour.

25 Aprile 2023
Chan Marshall celebra “God Dylan” in Cat Power sings Dylan: the 1966 Royal Albert Hall concert

Chan Marshall celebra “God Dylan” in Cat Power sings Dylan: the 1966 Royal Albert Hall concert

4 Dicembre 2023
Nils Frahm, dopo il successo estivi il compositore berlinese torna in Italia

Nils Frahm, dopo il successo estivi il compositore berlinese torna in Italia

4 Dicembre 2023
I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

2 Dicembre 2023
I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

1 Dicembre 2023
Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

1 Dicembre 2023
E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

30 Novembre 2023
Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

30 Novembre 2023
Smashing Pumpkins, Billy Corgan suona canzoni di Natale a Disney World intanto annuncia un tour con una tappa a Lucca

Smashing Pumpkins, Billy Corgan suona canzoni di Natale a Disney World intanto annuncia un tour con una tappa a Lucca

30 Novembre 2023
The Jesus & Mary Chain, nell’aria c’era ed è così: per il loro quarantennale un nuovo album con docu e autobiografia. Ascolta

The Jesus & Mary Chain, nell’aria c’era ed è così: per il loro quarantennale un nuovo album con docu e autobiografia. Ascolta

29 Novembre 2023
La forza della memoria e del ricordo nel quinto capitolo “Coin Coin” di Matana Roberts: la musica come la letteratura di Alice Walker e Toni Morrison

La forza della memoria e del ricordo nel quinto capitolo “Coin Coin” di Matana Roberts: la musica come la letteratura di Alice Walker e Toni Morrison

29 Novembre 2023
Real Estate, nel nuovo album tributano ‘Pete & Pete’

Real Estate, nel nuovo album tributano ‘Pete & Pete’

29 Novembre 2023
Sipho. tra i nomi di vertice del nuovo soul

Sipho. tra i nomi di vertice del nuovo soul

28 Novembre 2023
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
4 Dicembre, 2023
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Interviste

Cesare Basile, intervista in occasione dell’Ajamola solo tour.

di Redazione
25 Aprile 2023
in Interviste
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Il 27 aprile, Cesare Basile sarà dal vivo “in solo”, all’Auditorium Novecento di Napoli, per un evento targato Rockalvi Festival.
In occasione dell’Ajamola solo tour, abbiamo posto alcune domande all’artista catanese.

Una lunga e prolifica carriera artistica, iniziata nel 1987 insieme ai Candida Lilith e poi proseguita come solista, che ti ha visto operare una giusta sintesi tra la musica tradizionale, il rock-folk “deviato” e le molteplici declinazioni che la musica indipendente ha avuto in questi ultimi trent’anni; penso, per tutti, ai dischi “Cesare Basile” e “Le Ossa di Colapesce”. Quali sono state le “direttrici” che hai seguito nel tuo percorso dagli esordi sino a oggi?

“Ho navigato a braccio, mi sono orientato coi segni che coglievo durante il viaggio. Tanti ne sfuggono ma quelli che cogli ti danno la rotta e l’ispirazione. Ho coltivato sempre l’avventura e la meraviglia, innamorandomi quanto più possibile ad ogni nuovo incontro. Un artista attraversa senza sosta il mondo e se ne lascia attraversare, in uno scambio continuo di storie e segreti da portare in superficie”.

Un approfondimento particolare lo voglio dedicare a “Closet Meraviglia”, che personalmente reputo uno dei più bei lavori discografici di cantautorato Italiano; ci vuoi parlare di questo disco e della sua storia?

esare basile 22“Closet Meraviglia è nato da un lungo lavoro di pre-produzione e scrittura. È tutto tranne che il frutto di una gestazione immediata. Sapevo che volevo battere strade nuove, ero totalmente immerso nelle contaminazioni che arrivavano dal trip hop di Bristol e volevo mischiare quanti più linguaggi. Avevo chiesto a John Bonnair dei Dead Can Dance di scrivere e produrre la parte orchestrale e a Hugo Race di occuparsi della produzione generale del disco, al mixer c’era Daniele Grasso, erano tre teste dure e questo creava continui corti circuiti durante il lavoro in studio, incomprensioni e prese di posizione ad ogni passo che però si traducevano in energia creativa. Senza volerlo avevo innescato una reazione a catena che alla fine ha determinato l’unicità di quel disco nel panorama italiano di quegli anni”.

La musica ha la sua importanza, ma artisti come te riservano una non minore considerazione ai testi. Quale è il valore e la cura che riponi nelle parole e nelle “storie” che con attenta poetica racconti, considerando anche l’alternanza tra il vernacolo e la lingua italiana propria della tua scrittura?

“Le parole sono innanzitutto suono e come tali le tratto, certo il racconto, il tema, i personaggi, sono importanti ma non sono il cuore della canzone, piuttosto partenze e ripartenze, scuse per trovare uno degli infiniti modi di una canzone. Quello che mi interessa è la canzone nel suo tramare, come le varie componenti si ridefiniscono nell’incontro. Il siciliano è una lingua che nasconde lingue, una sorta di pozzo sonoro, inevitabile che ci finissi dentro”.

Una domanda che sono solito porre sempre ai musicisti che operano in un settore lontano dal mainstream commerciale, sulla quale vorrei un tuo parere; oggi la musica e l’arte stanno assumendo forme sempre più liquide e “social”, sebbene si stia comunque registrando, negli ultimi anni, un ritorno (quasi compulsivo) alla stampa in vinile. Ciò ha modificato anche le modalità di fruizione della musica, diventata più compiacente verso un rapido sentire che finalizzata a un attento ascolto. La tua produzione, per sua natura, è sicuramente ancorata a una cultura dell’ascolto oggi meno praticata, che richiede tempo e concentrazione. Qual è il tuo pensiero in merito al mercato musicale odierno e ai suoi canali di diffusione?

“Non mi spaventa la liquidità delle forme del contemporaneo, mi preoccupa il loro essere innocue. Io sono per l’arte armata, anche se deve produrre muzak per ascensori o supermercati è importante che lo faccia con la mano al coltello. Non esiste creazione che non metta a rischio pubblico e artisti allo stesso tempo. Canali e forme della musica possono avere molte declinazioni e possono tutte andare bene a patto, almeno per me, che conservino sempre la possibilità dell’imprevisto. Oggi vedo patetici mestieranti imbonire patetici mercati di patetiche coglionate e farci soldi, magari hanno vinto… forse”.

Il tuo ultimo LP in studio, “Cummeddia”, è datato 2019; quali sono i tuoi progetti per l’immediato futuro?

“Ho tanto materiale raccolto negli ultimi tre anni e tanto ancora da raccoglierne. Aspetto il momento giusto per creare un altro corto circuito in stile Closet Meraviglia”.

https://www.facebook.com/cesarebasileofficial
https://www.instagram.com/cesareroundbluebasile/

autore: Marco Sica

Prec.

In arrivo il doppio live album degli Hüsker Dü.

Succ.

Sufjan Stevens, album pianistico per una colonna sonora teatrale.

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

di Vittorio Lannutti
2 Novembre 2023

Tra i miglior cantautori rock italiani c'è sicuramente Giorgio Canali e a ridosso della pubblicazione del suo ultimo, ottimo, album,...

Calibro 35, il nuovo album “Nouvelles Aventures”.

Calibro 35, il nuovo album “Nouvelles Aventures”.

di Redazione
23 Luglio 2023

I Calibro 35 hanno dato alle stampe “Nouvelles Aventures” (Universal), disco di pregio che conferma l’ottimo livello artistico della band...

UAH [UnleashAnemaHit], cantautore non avvezzo all’immagine.

UAH [UnleashAnemaHit], cantautore non avvezzo all’immagine.

di Redazione
23 Maggio 2023

UAH, acronimo di UnleashAnemaHit, è il nuovo cantante privo d’identità che Napoli sforna, però il progetto non ha nulla a che...

Joe Barbieri, raffinato cantautore e musicista partenopeo.

Joe Barbieri, raffinato cantautore e musicista partenopeo.

di Redazione
9 Maggio 2023

Il 13 maggio, al Trianon Viviani - Il Teatro della Canzone Napoletana, il cantautore e musicista Joe Barbieri presenterà “Vulío”,...

Succ.
Sufjan Stevens, album pianistico per una colonna sonora teatrale.

Sufjan Stevens, album pianistico per una colonna sonora teatrale.

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023
I Falling In Reverse saranno in Italia per un unico appuntamento live ed è già sold out.

I Falling In Reverse saranno in Italia per un unico appuntamento live ed è già sold out.

8 Febbraio 2015
Sugar Man, torna al cinema per il decennale e in memoria di Sixto Rodriguez.

Sugar Man, torna al cinema per il decennale e in memoria di Sixto Rodriguez.

3 Ottobre 2023
Roger Waters, nessun confronto va fatto tra i due “The Dark Side of the Moon”.

Roger Waters, nessun confronto va fatto tra i due “The Dark Side of the Moon”.

22 Ottobre 2023
Capolavoro o delusione totale? Alla scoperta di “Hackney Diamonds” dei Rolling Stones

Capolavoro o delusione totale? Alla scoperta di “Hackney Diamonds” dei Rolling Stones

25 Ottobre 2023
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Chan Marshall celebra “God Dylan” in Cat Power sings Dylan: the 1966 Royal Albert Hall concert

Chan Marshall celebra “God Dylan” in Cat Power sings Dylan: the 1966 Royal Albert Hall concert

4 Dicembre 2023
Nils Frahm, dopo il successo estivi il compositore berlinese torna in Italia

Nils Frahm, dopo il successo estivi il compositore berlinese torna in Italia

4 Dicembre 2023
I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

2 Dicembre 2023
I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

1 Dicembre 2023
Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

1 Dicembre 2023
E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

30 Novembre 2023
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.