• Ultime
  • Trending
Intervista: David Pajo

Intervista: David Pajo

16 Dicembre 2013
Gli Animal Collective tornano con un nuovo Singolo: “Love on the Big Screen”. Ascolta

Gli Animal Collective tornano con un nuovo Singolo: “Love on the Big Screen”. Ascolta

10 Luglio 2025
I Soulwax annunciano “All Systems Are Lying”: il primo album in 8 anni, un esperimento rock senza chitarre. Ascolta

I Soulwax annunciano “All Systems Are Lying”: il primo album in 8 anni, un esperimento rock senza chitarre. Ascolta

10 Luglio 2025
CCCP – Fedeli alla Linea, la fotogallery del concerto napoletano dell’8 luglio

CCCP – Fedeli alla Linea, la fotogallery del concerto napoletano dell’8 luglio

9 Luglio 2025
“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

Neko Case annuncia il nuovo album dopo sette anni: “Neon Grey Midnight Green” in arrivo a settembre

9 Luglio 2025
“The Shadow Of The Guest” e il “tradimento” dei Blonde Redhead

“The Shadow Of The Guest” e il “tradimento” dei Blonde Redhead

9 Luglio 2025
I Rye Coalition tornano con un 7″ benefico: omaggio a Steve Albini e Rick Froberg

I Rye Coalition tornano con un 7″ benefico: omaggio a Steve Albini e Rick Froberg

8 Luglio 2025
Kurt Vile e Luke Roberts annunciano l’EP Classic Love: un inno senza tempo in arrivo a luglio. Ascolta

Kurt Vile e Luke Roberts annunciano l’EP Classic Love: un inno senza tempo in arrivo a luglio. Ascolta

8 Luglio 2025
Jonathan Richman annuncia il nuovo album Only Frozen Sky Anyway e annuncia il tour: ascolta due nuovi brani

Jonathan Richman annuncia il nuovo album Only Frozen Sky Anyway e annuncia il tour: ascolta due nuovi brani

7 Luglio 2025
Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove anni cerca di cambiare pelle

Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove anni cerca di cambiare pelle

8 Luglio 2025
Fotogallery: Jean-Michel Jarre a Pompei: un ponte tra passato e futuro al BOP 2025

Fotogallery: Jean-Michel Jarre a Pompei: un ponte tra passato e futuro al BOP 2025

6 Luglio 2025
Dream Theater, le fotografie del concerto nello storico anfiteatro di Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

Dream Theater, le fotografie del concerto nello storico anfiteatro di Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

4 Luglio 2025
Unknown Mortal Orchestra svelano CURSE, un nuovo EP oscuro e ipnotico, e il misterioso singolo

Unknown Mortal Orchestra svelano CURSE, un nuovo EP oscuro e ipnotico, e il misterioso singolo

4 Luglio 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
10 Luglio, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Interviste

Intervista: David Pajo

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Interviste
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Esce il nuovo disco solista di David Pajo intitolato ‘1968’, e Freakout vuol porgere qualche domanda ad uno dei chitarristi più ammirati degli ultimi 20 anni, che ha militato nelle file di Slint, Tortoise, Zwan For Carnation e realizzato progetti solisti come Papa M e Aeral M. Rimanendo sempre indipendente e slegato da troppi vincoli artistici Pajo si confida e lascia intendere – ma resta sibillino e forse (!) ci prende in giro – di una possibile nuova pubblicazione discografica degli Slint per l’anno prossimo.

Con ‘Pajo’ e ‘1968’ – i tuoi recenti dischi solisti – hai deciso, dopo molti anni d’attività, di uscire allo scoperto ed impegnare direttamente il tuo nome sulla copertina di un progetto musicale; come mai soltanto ora?
Ho scelto di presentarmi alla gente con il mio solo cognome – Pajo – per due motivi, sostanzialmente: 1) è un nome facile da ricordare, 2) è una parola di sole quattro lettere. In effetti c’ho impiegato un po’ a realizzarne la convenienza…
Com’è finito il precedente progetto chiamato Papa M ? mi sembra che fosse anch’esso un percorso solista, vero?
Si, Papa M era anch’esso un progetto solista, la sigla con cui mi presentavo in passato… Il processo artistico è lo stesso, ma il risultato finale comunque molto differente. Chi segue la mia musica me lo fa notare spesso.
Nel nuovo album ‘1968’ hai ridotto all’osso il numero dei tuoi collaboratori, in pratica hai fatto tutto in solitudine. Lo trovo un po’ strano, per un chitarrista che ha suonato in così tanti gruppi rock’n’roll, e collabora sui dischi di tanti artisti famosi.
Chi mi conosce e mi sta intorno ha osservato la mia mutazione recente: lentamente mi sono alienato dal resto del mondo, così da perdere la mia mente nel conforto di un’accogliente prigione interiore.
E per i concerti come ti stai regolando? ti stai esibendo da solo, nelle nuove date promozionali? Stai suonando negli USA, in questo periodo?
Si, attualmente giro l’America per suonare – solo soletto sul palco – le nuove canzoni di ‘1968’. Ma non mi esibisco molto spesso: proprio per assecondare questa esigenza di solitudine, ho scelto deliberatamente di passare buona parte del mio tempo a casa con me stesso o nello studio d’incisione. Meno tempo in giro per concerti.
In Italia non è facile trovare le poesie del poeta persiano Hafiz – al cui lavoro hai confessato di esserti ispirato per i testi di ‘1968’ – e non credo che qualcuno le abbia mai tradotte in italiano. Perchè non ci racconti qualcosa del fascino che la poesia di Hafiz ha esercitato su di te?
E’ un peccato se davvero non ci sono buone traduzioni in italiano dell’opera di questo bel poeta. Molti dei suoi sonetti – tra l’altro musicabilissimi – erano improvvisazioni sul vino, sulla musica e su Dio. Hafiz parlava a e di Dio come fosse un suo vecchio amico, o un nemico contro cui inveire, e cantava della grande gioia che ti da l’ubriacarti. La scelta delle parole che faceva, poi, era tremendamente moderna sin dalle sfumature. Il suo punto di vista sul mondo e sulla vita era articolato, sbalorditivo e in grado di elevare lo spirito.
Una volta Bob Dylan dichiarò in un’intervista che non c’è niente di rassicurante nella musica folk americana, perchè essa parla soprattutto delle peggiori tragedie umane. Ciò sembra vero anche per le tue canzoni, che narrano di serial killers, drammi, fatalità, e di un faccia a faccia con il demonio (nella splendida ‘Who’s that Knocking’).
Si, è esattamente così. Le folk songs sono tanto violente quanto belle. Trattano temi oscuri ma sono eloquenti per loro natura, dal momento che raccontano la vita di donne e uomini. Ciò che io volevo, era provare a catturare lo spirito delle folk song, senza però plagiare il loro suono tradizionale.
Con ‘1968’, è chiaro che l’elettronica, ormai, è una delle risorse della tua musica. E in questi giorni sto ascoltando il nuovo box dei Tortoise (su cui c’è qualche tuo cameo): molto elettronico anch’esso. Il synth ha davvero magnetizzato l’attenzione di buona parte dei ‘prime movers’ del post-rock…
Ma io usavo l’elettronica ancor di più alla fine degli anni 90, che non adesso. E comunque si: il synth ha destato l’attenzione di noi tutti, perchè può essere davvero uno strumento ‘freaky’.
Qualche mese fa c’è stata un’occasionale reunion live degli Slint. Ho trovato una tua dichiarazione in un blog, in proposito: “Gli Slint non sono una band unilaterale, tutte le nostre idee si fondevano in uno. Così scrivevamo le canzoni: differenti punti di vista che si fondono per piacere a tutti”. Ti riferivi solo alle vecchie composizioni, o avete inciso qualcosa di nuovo?
Mi riferivo ad entrambe: alle nostre vecchie e nuove collaborazioni…
Ehm… nel senso che gli Slint hanno inciso cose nuove? E qual’è il senso, per gli eventuali Slint del 2006?
Gli SLINT 2006 non esistono, ma chissà cosa porterà il 2007?Autore: Fausto Turi
www.davidpajo.com – www.papa-m.com

Prec.

Nouvelle Vague, unica data italiana per le indie-cover

Succ.

Cinema: Ammazza il Coniglio

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Assalti Frontali, un concerto a Napoli prima dell’anniversario dei 35 anni di Onda Rossa Posse

Assalti Frontali, un concerto a Napoli prima dell’anniversario dei 35 anni di Onda Rossa Posse

di Redazione
27 Giugno 2025

I romani Assalti Frontali, tra i primi rapper in Italia sotto il nome di Onda Rossa Posse, tornano con "Notte Immensa", l’ennesimo...

Corde Oblique, ventennale per la ethereal progressive neofolk band

Corde Oblique, ventennale per la ethereal progressive neofolk band

di Redazione
13 Marzo 2025

Dopo cinque anni di silenzio discografico, i Corde Oblique tornano con un nuovo album, Cries and Whispers, pubblicato dalla label The...

Intervista a Joseph Arthur. L’incredibile storia di un outsider, ricco di talento, della scena rock americana. Live a Napoli

Intervista a Joseph Arthur. L’incredibile storia di un outsider, ricco di talento, della scena rock americana. Live a Napoli

di Marco Sica
10 Marzo 2025

Joseph Arthur – da Akron, Ohio – è artista a 360 gradi che sfida ogni definizione. Cantautore, pittore, performer, visual artist:...

Il collettivo MUZIC PLUS  e la ricerca di nuovi linguaggi espressivi in musica

Il collettivo MUZIC PLUS e la ricerca di nuovi linguaggi espressivi in musica

di Marco Sica
24 Maggio 2024

Il collettivo MUZIC PLUS da più di vent'anni si impegna attivamente per promuovere, in musica, la creatività e la ricerca...

Succ.
Cinema: Ammazza il Coniglio

Cinema: Ammazza il Coniglio

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Gli Animal Collective tornano con un nuovo Singolo: “Love on the Big Screen”. Ascolta

Gli Animal Collective tornano con un nuovo Singolo: “Love on the Big Screen”. Ascolta

10 Luglio 2025
I Soulwax annunciano “All Systems Are Lying”: il primo album in 8 anni, un esperimento rock senza chitarre. Ascolta

I Soulwax annunciano “All Systems Are Lying”: il primo album in 8 anni, un esperimento rock senza chitarre. Ascolta

10 Luglio 2025
CCCP – Fedeli alla Linea, la fotogallery del concerto napoletano dell’8 luglio

CCCP – Fedeli alla Linea, la fotogallery del concerto napoletano dell’8 luglio

9 Luglio 2025
“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

Neko Case annuncia il nuovo album dopo sette anni: “Neon Grey Midnight Green” in arrivo a settembre

9 Luglio 2025
“The Shadow Of The Guest” e il “tradimento” dei Blonde Redhead

“The Shadow Of The Guest” e il “tradimento” dei Blonde Redhead

9 Luglio 2025
I Rye Coalition tornano con un 7″ benefico: omaggio a Steve Albini e Rick Froberg

I Rye Coalition tornano con un 7″ benefico: omaggio a Steve Albini e Rick Froberg

8 Luglio 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.