L’Arte della Felicità, prodotto da Big Sur in collaborazione con Mad Entertainment , Rai Cinema e Cinecittà Luce, è il primo lungometraggio di Alessandro Rak, giovane talento del cartoon italiano. Il film si avvale delle voci di attori celebri come Renato Carpentieri e Nando Paone in veste di doppiatori.
E’ ambientato in una Napoli cupa, surreale e pre-apocalittica, una Napoli plumbea, sotto la pioggia, nei rifiuti dove c’è la possibilità di un nuovo inizio. E’ lo scenario, spiega il regista, di L’arte della felicità, il cartoon che apre fuori concorso la Settimana internazionale della Critica, sezione parallela e indipendente della Mostra di Venezia (28 agosto-7 settembre). Il protagonista è Sergio, tassista, che ha abbandonato la passione per la musica. Una notizia sconvolgente lo porta a confrontarsi con la vita.
Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer
Roger Waters, leggenda dei Pink Floyd e voce ribelle del rock globale, porta al cinema e in disco il suo...