• Ultime
  • Trending

Special: Avi Buffalo – quattro ventenni dalla faccia pulita, un po’ nerd, presentano dieci piccoli capolavori

16 Dicembre 2013
Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

15 Luglio 2025
Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

15 Luglio 2025
I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

14 Luglio 2025
Calgolla: Iter è il sorprendente viaggio musicale di una band nata per sperimentare

Calgolla: Iter è il sorprendente viaggio musicale di una band nata per sperimentare

14 Luglio 2025
Nuovo album in arrivo: Eiko Ishibashi & Jim O’rourke svelano “Pareidolia”

Nuovo album in arrivo: Eiko Ishibashi & Jim O’rourke svelano “Pareidolia”

11 Luglio 2025
Il “sorriso” di Brian Wilson e la “rivolta” di Sly Stone

Il “sorriso” di Brian Wilson e la “rivolta” di Sly Stone

11 Luglio 2025
I Cani e il loro “aldilà” “Post Mortem”

I Cani e il loro “aldilà” “Post Mortem”

11 Luglio 2025
Luglio in Jazz a Marcianise. Fotogallery del concerto di Biréli Lagrène

Luglio in Jazz a Marcianise. Fotogallery del concerto di Biréli Lagrène

10 Luglio 2025
Gli Animal Collective tornano con un nuovo Singolo: “Love on the Big Screen”. Ascolta

Gli Animal Collective tornano con un nuovo Singolo: “Love on the Big Screen”. Ascolta

10 Luglio 2025
I Soulwax annunciano “All Systems Are Lying”: il primo album in 8 anni, un esperimento rock senza chitarre. Ascolta

I Soulwax annunciano “All Systems Are Lying”: il primo album in 8 anni, un esperimento rock senza chitarre. Ascolta

10 Luglio 2025
CCCP – Fedeli alla Linea, la fotogallery del concerto napoletano dell’8 luglio

CCCP – Fedeli alla Linea, la fotogallery del concerto napoletano dell’8 luglio

11 Luglio 2025
“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

Neko Case annuncia il nuovo album dopo sette anni: “Neon Grey Midnight Green” in arrivo a settembre

9 Luglio 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
15 Luglio, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Extra Speciali

Special: Avi Buffalo – quattro ventenni dalla faccia pulita, un po’ nerd, presentano dieci piccoli capolavori

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Speciali
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Loro si chiamano Avi Buffalo e sono quattro teenager di Long Beach, California: Avigdor Zahner-Isenberg (voce, chitarra), Arin Fazio (basso), Sheridan Riley (batteria), Rebecca Coleman (piano, voce), quattro ventenni dalla faccia pulita, un po’ nerd.
Ragazzi che ti immagini passino le loro giornate scorazzando su di uno skatebord o suonando la chitarra.
Il disco è frutto della creatività di Avigdor Zahner-Isenberg, un ragazzo dotato di un talento fuori dal comune che ha fatto gridare al miracolo la critica americana, Pitchfork in testa. Non è un caso che questo primo lavoro venga pubblicato da Sub Pop come dire l’etichetta che ha tenuto a battesimo i Nirvana e tutti i migliori gruppi dell’ondata grunge.
L’album presenta dieci piccoli capolavori con venature folk, sixties, psichedeliche. Pezzi che suonano intrisi di amore per l’indie-rock senza però mai apparire artificiosi. Impreziositi da un tocco di vivace sfrontatezza e leggerezza tipicamente adolescenziale.
Trame chitarristiche sinuose e melodie semplici ed emozionanti, esecuzioni impeccabili che sembrano trasmettere la naturalezza di chi suona così da anni e anni.
Tanto convincenti che vengono alla mente nomi come Shins, Band Of Horses, Sparklehorse, Animal Collective, Wilco. < <Ho iniziato a suonare la chitarra quando ero in seconda media. In quel periodo mi esercitavo con classici blues e rock. Poi mi ho conosciuto i Wilco e ho iniziato ad appassionarmi a jazz e musica sperimentale……i Buffalo sono amici avvicinati a scuola nel corso degli anni: con Sheridan abbiamo iniziato a suonare insieme alle medie, con Rebecca e Arin al terzo e quarto anno di liceo. Poi è arrivata la Sub Pop. E’ stato Aaron Embry, che ha registrato il nostro disco, a metterci in contatto.
Aveva parlato di noi al manager dell’etichetta, ma hanno aspettato che avessimo registrazioni più professionali prima di contattarci. Non ci sembra vero di essere parte della famiglia. Avevo tredici anni quando ho iniziato ad ascoltare Nirvana e Shins >> (Avigdor Zahner-Isenberg).
What’s It in For? è il singolo di successo irriverente e sguaiato che ha reso famosa la band spingendoli nelle radio e su MTV. Jessica e Where’s Your Dirty Mind? sono due ballate d’amore che quasi portano alla commozione, la seconda è eseguita a due voci da Avigdor e Rebecca.
Remember Last Time, una cavalcata psichedelica con un finale turbinoso e accorato. Summer Cum una filastrocca folk-pop. Truth Sets In e One Last, sono pezzi languidi e malinconici.
I testi non sono mai banali e offrono uno spettro di emozioni spesso amare, quasi un contraltare rispetto alla dolcezza dei suoni.
Malinconia, frustrazione, passioni fragili, notti inquiete attraversate da pulsioni insoddisfatte.
“There were moments which I would regret and then later ask why / And when i went outside as if nobody knew / But the sky, to whom I made shady deals / Regarding money and girls / And I can’t be done with cheap thrills / And when I thought I felt safe (Summer Cum)
I walked in on a plan to dissolve all of your wishes / But I couldn’t help your mouth which I missed by two inches / Maybe I thought that you and I could run away alongside / But I didn’t understand I was a cold tear in your eye/ What’s in it for someone with nothing to do? / What’s in it for me? (What’s It in For?)
La storia che sta dietro gli Avi Buffalo sembra presa di peso da un film indipendente del tipo “500 Days of Summer”.
Avigdor compone per lenire la sofferenza della perdita Rebecca la sua ragazza. Le canzoni diventano il nucleo di un possibile album e nasce quindi l’idea di formare una band nella quale coinvolgere gli amici e anche la sua ex.
La band comincia ad esibirsi in piccoli localini. What’s in it for? è un pezzo che si fissa nella mente ed infine arriva alla Sub Pop, che nel giro di pochi mesi decide di produrre il disco.
< <Ho provato a rendere quest’album qualcosa che possa tenere insieme e riflettere con grazia una serie di stati d’animo. Credo che per essere un primo tentativo abbia raggiunto un buon risultato. (…) Suonare un sacco di musica è la risposta a tutto. Senza di essa, non ho idea di cosa avrei potuto fare per rimanere sano di mente negli ultimi 7 anni, ed è ciò che ho intenzione di continuare a fare fino a che le mie orecchie potranno sentire>> (Avigdor Zahner-Isenberg).
Fortunatamente il tempo è dalla loro parte.

Lista brani:
1. Truth Sets In
2. What’s In It For?
3. Coaxed
4. Five Little Sluts
5. Jessica
6. Summer Cum
7. One Last
8. Can’t I Know?
9. Remember Last Time
10. Where’s Your Dirty Mind

Autore: Alfredo Amodeo
avibuffalomusic.com – www.myspace.com/avibuffalo

Prec.

NoFx, esce “Longest Ep” e celebra la storia della band californiana

Succ.

Cinema: The Departures

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

di Marco Sica
15 Luglio 2025

Esistono musicisti capaci di narrare, con i propri dischi, storie al pari di scrittori di romanzi; tempo fa, parlando di...

“Final Concert”: il perfetto commiato live dei The Allman Brothers Band

“Final Concert”: il perfetto commiato live dei The Allman Brothers Band

di Marco Sica
18 Febbraio 2025

Nell’introduzione di “Southern Rock” di Mauro Zambellini (della collana Atlanti Musicali Giunti – edizione 2001) c’è un evocativo accostamento tra...

50 anni per “The Köln Concert”: quando Keith Jarrett fece di necessità incredibile virtù

50 anni per “The Köln Concert”: quando Keith Jarrett fece di necessità incredibile virtù

di Marco Sica
27 Gennaio 2025

Esistono due locuzioni latine che si sposano con la nostra trattazione: “Credo quia absurdum”,  attribuita a Tertulliano, e “Mater artium...

Father John Misty: Mahashmashana abbandona il folk per un album orchestrale senza tempo

Father John Misty: Mahashmashana abbandona il folk per un album orchestrale senza tempo

di Francesco Postiglione
16 Dicembre 2024

All'inizio del 2023 Father John Misty ha fatto il tutto esaurito all'Hammersmith Apollo, prima di tornare un paio di mesi...

Succ.
Cinema: The Departures

Cinema: The Departures

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

15 Luglio 2025
Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

15 Luglio 2025
I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

14 Luglio 2025
Calgolla: Iter è il sorprendente viaggio musicale di una band nata per sperimentare

Calgolla: Iter è il sorprendente viaggio musicale di una band nata per sperimentare

14 Luglio 2025
Nuovo album in arrivo: Eiko Ishibashi & Jim O’rourke svelano “Pareidolia”

Nuovo album in arrivo: Eiko Ishibashi & Jim O’rourke svelano “Pareidolia”

11 Luglio 2025
Il “sorriso” di Brian Wilson e la “rivolta” di Sly Stone

Il “sorriso” di Brian Wilson e la “rivolta” di Sly Stone

11 Luglio 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.