• Ultime
  • Trending

Special: A Classic Education – Call It Blazing (La Tempesta International) – in Italia come all’estero …

16 Dicembre 2013
Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

18 Luglio 2025
Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

18 Luglio 2025
The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

18 Luglio 2025
L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

18 Luglio 2025
King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

17 Luglio 2025
Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

17 Luglio 2025
Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

16 Luglio 2025
“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

16 Luglio 2025
Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

15 Luglio 2025
Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

15 Luglio 2025
Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

15 Luglio 2025
I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

14 Luglio 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
19 Luglio, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Extra Speciali

Special: A Classic Education – Call It Blazing (La Tempesta International) – in Italia come all’estero …

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Speciali
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

In Italia abbiamo un problema (cioè, in realtà ne abbiamo tanti, ma limitiamoci per un attimo alla scena musicale), e in particolare è un problema che si ha nella scena Indie che, a discapito di quanto se ne possa pensare, è ben munita di ascoltatori chiusi e poco aperti al “diverso” quanto lo sono i fruitori di musica mainstream. E, fra i vari aspetti di tale pubblico, c’è quello che se un prodotto italiano “suona” estero (compreso il cantato in inglese) è buono, altrimenti no (o è al massimo qualcosa di ascoltabile, “ma in Inghilterra o America non se lo cacherebbe nessuno”).
In preda a questo delirio esterofilo (e anche a una buona campagna pubblicitaria) “Call It Blazing” degli A Classic Education è stato accolto dalla maggior parte della critica e del pubblico fra boati che, con le giuste proporzioni, si avvertono solo quando esce l’album di una grande star internazionale (o di Vasco Rossi).
Perché “Call It Blazing”, a quanto pare, “suona estero” (“e grazie ar cazzo”, aggiungerei, visto che il leader della band, Jonathan Clancy, è di origini canadesi e non è di primo pelo).
Delle tante recensioni ricevute ce ne fosse una, come al solito, che si concentri sugli aspetti musicali piuttosto che sul limitarsi a distribuire encomi non motivati, tra l’altro posti tramite l’uso di forme sintattiche “ricercate”, fra metafore ed affini, manco si stesse scrivendo un romanzo. Cioè, stai scrivendo una recensione, non un cazzo di racconto.
Con questo non voglio certo dire che “Call It Blazing” sia un album brutto o da cestinare. Anzi.
“Call It Blazing”, con la sua malinconia pop, la sua sognante psichedelia, la produzione in analogico che dona un sound caldo al tutto, le melodie per certi versi accattivanti e gli arrangiamenti ben ponderati e mai banali, oltre ad una buona dose di sperimentazione nella destrutturazione della forma-canzone a favore di cambi repentini nel brano (ma mai eccessivi come può accadere nel Progressive), è un album ascoltabile. Ma nulla di più.
La pecca di “Call It Blazing” sta nella ripetitività dell’offerta (e forse per questo si spiega come mai gli A Classic Education, fino ad ora, fossero usciti sempre con EP o singoli, piuttosto che su album), una ripetitività ancora più marcata dal fatto che l’album dura solo 35 minuti e 27.
Sebbene i brani siano ricercati, come già detto, sia dal punto di vista della produzione che degli arrangiamenti (e qui vanno grandi note di plauso a Clancy, Luca Mazzieri, Paul Pieretto, Giulia Mazza e Federico Oppi), mancano della più semplice qualità che ogni brano dovrebbe avere, quella che permette ad una canzone di essere fica anche suonata con una sola chitarra e voce: la melodia.
Le melodie dei brani di “Call It Blazing”, per quanto avvolgenti, dopo un po’ annoiano, sulla lunga distanza, in quanto troppo simili l’una fra l’altra, considerando anche che la proposta musicale si mantiene sullo stesso stilema per tutto l’album, sia come suoni che come soluzioni armoniche.
Mi verrebbe da dire che il clamore provocato dagli A Classic Education (che sembra nei prossimi mesi faranno faville, a quanto si legge su internet) sarebbe stato meritato più da band come i Settlefish o come i più recenti Drink To Me, accomunati al quintetto bolognese oltre che da un certo approccio alla composizione anche da trascorsi “paralleli” (Jonathan Clancy è un ex membro dei Settlefish mentre “Brazil”, ultimo lavoro dei Drink To Me che non ho paura a definire capolavoro, oltre a condividere con gli A Classic Education alcune atmosfere nel sound, con le dovute differenze, è stato mixato da Bruno Germano, anch’egli Settlefish).
In definitiva, “Call It Blazing” è un album gradevole che però non aggiunge nulla a quanto detto in musica fin’ora, in Italia come all’estero.

A Classic Education – Baby, It’s Fine by A Classic Education

A Classic Education – Forever Boy by A Classic Education

A Classic Education – Call It Blazing 100% from A Classic Education on Vimeo.

A Classic Education – “Gone To Sea” from Jamie Harley on Vimeo.

Autore: Giuseppe Galato
www.aclassiceducation.com/

Prec.

Special: Chimes of Freedom: Songs of Bob Dylan Honoring 50 Years of Amnesty International” – grandi artisti nella compilation per i 50 anni di Amnesty International

Succ.

Recensione: El Hijo de la Cumbia – Freestyle de Ritmos

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

di Marco Sica
15 Luglio 2025

Esistono musicisti capaci di narrare, con i propri dischi, storie al pari di scrittori di romanzi; tempo fa, parlando di...

“Final Concert”: il perfetto commiato live dei The Allman Brothers Band

“Final Concert”: il perfetto commiato live dei The Allman Brothers Band

di Marco Sica
18 Febbraio 2025

Nell’introduzione di “Southern Rock” di Mauro Zambellini (della collana Atlanti Musicali Giunti – edizione 2001) c’è un evocativo accostamento tra...

50 anni per “The Köln Concert”: quando Keith Jarrett fece di necessità incredibile virtù

50 anni per “The Köln Concert”: quando Keith Jarrett fece di necessità incredibile virtù

di Marco Sica
27 Gennaio 2025

Esistono due locuzioni latine che si sposano con la nostra trattazione: “Credo quia absurdum”,  attribuita a Tertulliano, e “Mater artium...

Father John Misty: Mahashmashana abbandona il folk per un album orchestrale senza tempo

Father John Misty: Mahashmashana abbandona il folk per un album orchestrale senza tempo

di Francesco Postiglione
16 Dicembre 2024

All'inizio del 2023 Father John Misty ha fatto il tutto esaurito all'Hammersmith Apollo, prima di tornare un paio di mesi...

Succ.

Recensione: El Hijo de la Cumbia - Freestyle de Ritmos

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

18 Luglio 2025
Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

18 Luglio 2025
The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

18 Luglio 2025
L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

18 Luglio 2025
King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

17 Luglio 2025
Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

17 Luglio 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.