• Ultime
  • Trending
L’esatto, avvolgente e caldo “Peacemaker” di Vera Sola

L’esatto, avvolgente e caldo “Peacemaker” di Vera Sola

29 Maggio 2024
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

20 Giugno 2025
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
23 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Recensioni

L’esatto, avvolgente e caldo “Peacemaker” di Vera Sola

di Marco Sica
29 Maggio 2024
in Recensioni
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Nel 2017, il personale omaggio a Glenn Danzig dei The Misfits, con l’EP “Last Caress”, e poi, nel 2018, Vera Sola (Danielle Aykroyd all’anagrafe, nonché figlia del celebre Dan Aykroyd) dà alle stampe il suo LP d’esordio “Shades” (anticipato dai due 7” “Small Minds/Blood Bond” e “The Colony”), lavoro discografico caratterizzato da un avvolgente cantautorato (come testimonia degnamente la bella “Small Minds”), ma anche da momenti più “sperimentali” (come “Circles”), tirati (come “Loving, Loving”), psichedelici (come “The Cage”) o “mirati” (come “The Colony”); su “Shades” non comparirà “Blood Bond”, brano su cui torneremo comunque successivamente poiché incluso in “Peacemaker”. Menzione particolareggiata va inoltre alla splendida foto di copertina di “Shades”.

Nel 2018 ancora una versione di “The Colony” remixata da Zola Jesus e, nel 2019, il singolo “Crooked Houses”/“Loving, Loving (Acustic Reprise)”.

E così, a distanza di sei anni da “Shades”, Vera Sola pubblica il suo secondo LP: l’ottimo “Peacemaker” (City Slang), in cui affina e arricchisce tutto quanto di buono espresso in precedenza, intensificando gli umori e i “toni”, limando gli eccessi, equilibrando la scrittura e ampliando la strumentazione impiegata e i musicisti coinvolti (mellotron, moog, archi, fiati, organi, chitarre acustiche ed elettriche, sintetizzatori, pianoforte, percussioni …), come da subito dimostra la riuscita “Bad Idea”.

Giusta è nell’enfasi vocale l’incalzante “The Line”, con il suo incedere ruvido da confine messicano e le sue più abrasive aperture.  

Se calde e corporali come una notte estiva sono “I’M Lying” (“I love you I love you I love you I love you I’m lying”) e “Get Wise”, perfetta nel suo essere retrò e nei richiami al già sentito è la coinvolgente “Desire Path” che si sublima nella strumentale coda finale.  

Chiude il Side 1 “Waiting”, dalle piacevoli screziature da ballata country.

Il tempo di girare il vinile ed è la volta dell’abbraccio di “Bird House” a cui segue la desertica, psichedelica e acida “Hands”, anch’essa sublimata dalla coda strumentale.

Con “Is That You” l’ascolto entra in una (tra)sognata e ovattata narrazione da fiaba decadente.

“Blood Bond” continua con il mantenere alta la qualità del disco con il suo ineccepibile e inaspettato cambio di registro in seno tra l’alt pop e rock noise (“Give Up Your Bones/Give Up Your Bones/Give up, give up your bones/Your bones, your bones/This blood is not your own ….”), per quello che nel complesso è probabilmente il momento più compiuto dell’intero “Peacemaker”.

“Instrument Of War” è sospesa tra la terra e il cielo, tra il paradiso e l’inferno, tra la vita e la morte (“The peaceman’s a liar/It was the Lord who built the hellfire/And now he’s gonna see what I’ve got in store/He’s gonna see a woman that he built for war”), si esalta con il suo cambio di ritmo e chiude un disco esatto, avvolgente e caldo … illuminato anche nei suoi momenti “bui” … “Make way for the dark to set us under/Our city by the ashes, overthrown …” (canta in “Bad Idea”) …. “’Causе it’s all just a long dark circle …” (canta in “The Line”).

Di pregio, infine, il curato libriccino allegato al vinile.

https://www.verasola.com/
https://www.facebook.com/verasolasound
https://www.instagram.com/vera.sola

Prec.

Vince Staples, il rapper californiano annuncia il sesto album. Ascolta

Succ.

AC/DC, il concerto a Reggio Emilia inevitabilmente si trasforma in un Greatest Hits Live

Marco Sica

Marco Sica

Può interessarti anche

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

di Francesco Postiglione
23 Giugno 2025

La notizia è di quelle ghiottissime: non solo i Pavement, leggendaria band che nei tardi anni ’90 ha anticipato tutto...

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

di Marco Sica
20 Giugno 2025

Chi ha vissuto (e amato) musicalmente gli anni ottanta non può essere rimasto insensibile ai The Go-Betweens, gruppo australiano fondato...

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

di Marco Sica
18 Giugno 2025

Jenny Hval esordisce con il progetto Rockettothesky, votato a un cantautorato indie con accenni di sperimentazione in “To Sing You...

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

di Marco Sica
16 Giugno 2025

Tempo fa, su queste pagine, si ebbe modo di “parlare” di Brian Eno in un approfondimento intitolato “Brian Eno, il...

Succ.
AC/DC, il concerto a Reggio Emilia inevitabilmente si trasforma in un Greatest Hits Live

AC/DC, il concerto a Reggio Emilia inevitabilmente si trasforma in un Greatest Hits Live

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.