• Ultime
  • Trending
A new career in a new town, a Bologna la mostra fotografica su David Bowie

A new career in a new town, a Bologna la mostra fotografica su David Bowie

2 Novembre 2013
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

20 Giugno 2025
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
23 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Extra Speciali

A new career in a new town, a Bologna la mostra fotografica su David Bowie

di Redazione
2 Novembre 2013
in Speciali
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

autore: Antonio Caputo

“A new career in a new town”- è la mostra fotografica su David Bowie a Berlino, che si sta tenendo dal 29 Novembre all’Ono Arte Contemporanea di Bologna e rimarrà in cartellone fino al 17 Gennaio.
Si tratta di 100 scatti, fatti da 15 diversi fotografi, integrati da filmati video che documentano gli anni del Duca Bianco nella Berlino di fine anni settanta ancora divisa dal muro, dove inciderà i 3 album sperimentali entrati ormai nella leggenda: Low, “Heroes” e Lodger.
100 scatti che partono  dalla metà degli anni settanta e Bowie sente il bisogno di fuggire da “quel grande cesso di Los Angeles”- così amava definire la citta degli angeli- dove ha raggiunto successo, fama, ma anche dipendenze come la cocaina e una paranoica ossessione per l’occulto.
È appena uscito il suo ultimo album “Station to station” e sta girando alle riprese del film “l’uomo che cadde sulla terra”, di cui è il protagonista. Nonostante ciò, le sue condizioni sono precarie, sia dal punto fisico che mentale: i rapporti con sua moglie Angela sono ormai agli sgoccioli, la situazione finanziaria comincia a vacillare e a causa delle droghe riesce a nutrirsi solamente di gelati, latte e peperoni. C’è la necessità di andarsene, di cercare nuovi stimoli, nuove influenze e tutto ciò si trovava a Berlino: la Berlino di Isherwood, dell’espressionismo e della musica elettronica.
Decide di partire con il suo amico Iggy Pop, anche lui messo male a causa dell’eroina e poi gli è appena stato diagnosticato un sintomo del disturbo bipolare; ma i due hanno intenzione di disintossicarsi. Molti li danno per spacciati. Bowie e Pop si mettono subito a lavorare su un nuovo album di Iggy, The Idiot, una sorta di Low embrionale; la lavorazione dell’album è terapeutica, ma i momenti di sobrietà si alternano con brusche ricadute: per ridurre la dipendenza i due si rifanno con l’alcol, passando le notti a bere da un bar all’altro, per poi scorrazzare per la città con la capote abbassata in cerca di qualcosa da fare. Una di quelle notti, i due si trovano nel parcheggio dell’hotel in cui soggiornano, guidando in tondo, sfiorando i 160 km/h, pensando di farla finita schiantandosi contro un pilastro del parcheggio; scelto il pilastro, finisce la benzina: la tragedia è stata evitata.
La vera cura inizierà due settimane dopo, con le sessioni di Low, dove Bowie è affiancato da Brian Eno, che gli fa da musicista e da motivatore, e dal suo fido produttore Toni Visconti; i tre insieme ad altri validi musicisti daranno vita al primo di tre album, che con la loro sintesi di avanguardia elettronica, rock’n’roll e world music hanno aperto la strada alla new wawe, al synth pop e al movimento New Romantic degli anni 80, influenzando intere generazioni di musicisti.
Le sessioni di “Heroes”, saranno più rilassate, parteciperà anche il chitarrista Robert Fripp, e la vita di Bowie è cambiata: si gode l’anonimato, va in giro per musei e per la città scovando le sue fonti di ispirazione e riesce a sviluppare un metodo di lavoro del tutto innovativo.
La trilogia si conclude con Lodger, registrato tra Montreaux e New York e per questo viene definito stilisticamente lontano da i due precedenti. Può darsi, ma è altrettanto sperimentale e innovativo da poter influenzare i futuri sogni “world” di Peter Gabriel e Paul Simon e quando questi ultimi hanno messo in pratica i loro mondi onirici, Bowie era già da tutt’altra parte.

www.davidbowie.com 

Prec.

I Radiohead danno l’ok ai fans per pubblicare il film del live a New York nel 2011

Succ.

Pipers & Turin Brakes @ First Floor Club – Pomigliano D’Arco (Napoli)

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

“Final Concert”: il perfetto commiato live dei The Allman Brothers Band

“Final Concert”: il perfetto commiato live dei The Allman Brothers Band

di Marco Sica
18 Febbraio 2025

Nell’introduzione di “Southern Rock” di Mauro Zambellini (della collana Atlanti Musicali Giunti – edizione 2001) c’è un evocativo accostamento tra...

50 anni per “The Köln Concert”: quando Keith Jarrett fece di necessità incredibile virtù

50 anni per “The Köln Concert”: quando Keith Jarrett fece di necessità incredibile virtù

di Marco Sica
27 Gennaio 2025

Esistono due locuzioni latine che si sposano con la nostra trattazione: “Credo quia absurdum”,  attribuita a Tertulliano, e “Mater artium...

Father John Misty: Mahashmashana abbandona il folk per un album orchestrale senza tempo

Father John Misty: Mahashmashana abbandona il folk per un album orchestrale senza tempo

di Francesco Postiglione
16 Dicembre 2024

All'inizio del 2023 Father John Misty ha fatto il tutto esaurito all'Hammersmith Apollo, prima di tornare un paio di mesi...

I The Cure si riappropriano del loro “mondo” e non deludono i fan con “Songs of a Lost World”

I The Cure si riappropriano del loro “mondo” e non deludono i fan con “Songs of a Lost World”

di Marco Sica
6 Novembre 2024

Premetto che per un mio vizio della mente ho sempre amato di più i The Cure di “Three Imaginary Boys”...

Succ.
Pipers & Turin Brakes @ First Floor Club – Pomigliano D’Arco (Napoli)

Pipers & Turin Brakes @ First Floor Club - Pomigliano D'Arco (Napoli)

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.