• Ultime
  • Trending
Jessica Pratt: dalle astrazioni dell’ottimo “Quiet Signs” al più concreto, dissimile “Here In The Pitch”

Jessica Pratt: dalle astrazioni dell’ottimo “Quiet Signs” al più concreto, dissimile “Here In The Pitch”

31 Maggio 2024
Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

13 Giugno 2025
Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

12 Giugno 2025
Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

12 Giugno 2025
Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

12 Giugno 2025
Addio a Brian Wilson, il genio visionario dei Beach Boys

Addio a Brian Wilson, il genio visionario dei Beach Boys

11 Giugno 2025
Damon Albarn si è unito alla London Arab Orchestra per omaggiare la musica araba

Damon Albarn si è unito alla London Arab Orchestra per omaggiare la musica araba

11 Giugno 2025
Jonathan Daviss sarà Snoop Dogg nel biopic prodotto da Universal Pictures

Jonathan Daviss sarà Snoop Dogg nel biopic prodotto da Universal Pictures

11 Giugno 2025
Il lisergico “rito” collettivo dei Neptunian Maximalism

Il lisergico “rito” collettivo dei Neptunian Maximalism

11 Giugno 2025
Massive Attack rispondono alle accuse: “Non glorifichiamo Hamas, è arte contro la guerra”. Presto live in Italia

Massive Attack rispondono alle accuse: “Non glorifichiamo Hamas, è arte contro la guerra”. Presto live in Italia

10 Giugno 2025
David Byrne annuncia il nuovo album This Is The Sky con St. Vincent e Hayley Williams: ascolta il primo singolo. Due live a Milano

David Byrne annuncia il nuovo album This Is The Sky con St. Vincent e Hayley Williams: ascolta il primo singolo. Due live a Milano

10 Giugno 2025
Superchunk annunciano il nuovo album Songs in the Key of Yikes: ascolta il primo singolo

Superchunk annunciano il nuovo album Songs in the Key of Yikes: ascolta il primo singolo

10 Giugno 2025
Dopo decenni di “silenzio” i Pulp tornano a (far) “parlare” di sé con “More” 

Dopo decenni di “silenzio” i Pulp tornano a (far) “parlare” di sé con “More” 

10 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
13 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Recensioni

Jessica Pratt: dalle astrazioni dell’ottimo “Quiet Signs” al più concreto, dissimile “Here In The Pitch”

di Marco Sica
31 Maggio 2024
in Recensioni
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Dopo il promettente e personale esordio omonimo del 2012 (da menzionare “Night Faces”, “Hollywood”, “Dreams” …), Jessica Pratt si conferma con “On Your Own Love Again” del 2015, in cui spiccano la splendida “Strange Melody” (degna dei Jefferson Airplane più acustici) oltre alle belle “Greycedes”, “Back Baby”, “On Your Own Love Again” … per un disco che esalta le particolari timbriche vocali della Pratt e le sue capacità di scrittura sospese tra il cantautorato e il folk.

Il 2019 è l’anno della svolta quando con “Quiet Signs” la Pratt, acquisita ormai la consapevolezza della forza della sua voce, vira verso più estatiche e rarefatte atmosfere (che tra i solchi evoca la Hope Sandoval dei Warm Inventions) come da subito testimonia il duo d’apertura “Opening Night”/“As The World Turns”; ed ancora, da citare, “Fare Thee Well” (con un finale per flauto dall’affascinante gusto retrò folk/progressive anni settanta), “Here My Love”, le sognanti “This Time Around” e “Crossing”, la “religiosa” “Silent Songs”, la meravigliosa “Aeroplane” (che è come aver preso quella perla di “Shark Ridden Waters” di Gruff Rhys e dai 45 giri averla portata a 33 e 1/3), per un disco nel complesso “perfetto” e perfettamente condensato nei suoi 27 minuti.

Ora, con “Here In The Pitch” (City Slang), la Pratt, pur conservando la durata contenuta in circa 27 minuti, amplia i propri orizzonti e le declinazioni della propria voce (qui più trasversale), introducendo anche sensibili alterazioni ritmiche e aprendosi a più assolate atmosfere come definisce il brano d’apertura “Life Is” o l’esatta ballata “Better Hate”, in cui dominano le variegate linee melodiche per uno dei momenti più alti dell’intero disco.

“World On A String” è un giusto ritorno al passato in cui emerge un maggior piglio che si risolve nella bella “Get Your Head Out”.

Chiude il Side a “By Hook Or By Crook” in cui fanno ingresso umori da jazz samba.

Il tempo di girare lato del vinile e con l’ottima “Nowhere It Was” emergono le gradite atmosfere dilatate, minimali e profonde.

Riuscita è la sognante “Empires Never Know”.

La strumentale “Glances” conduce alla più che compiuta “The Last Years” che congeda un lavoro discografico sicuramente meno astratto di “Quiet Signs” ma che si propone come sua valida dissimile alternativa. Da appuntare, infine, un saggio utilizzo degli strumenti che, sebbene presenti in quantità e varietà (mellotron, sax baritono, flauto, organo, batteria, percussioni, chitarra 12 corde, pianoforte, sintetizzatore …), suonano con misurata discrezione, oltre alla citazione contenuta nelle note di copertina “”The fact is that you feel like singing, and this is song that you know.” – L. Cohen”.

https://www.jessicapratt.net
https://www.instagram.com/jpblues
https://www.facebook.com/jessicalynnpratt

   

Prec.

Trentemøller: è Dreamweaver il nuovo album. Ascolta il singolo

Succ.

BADBADNOTGOOD, l’hip-hop sparisce lasciando spazio ad atmosfere Jazz Fusion

Marco Sica

Marco Sica

Può interessarti anche

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

di Francesco Postiglione
13 Giugno 2025

La band del nato partenopeo e ora catanese Paolo Messere (testi e voce, chitarre, elettronica e campionamenti, basso) e di...

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

di Eliseno Sposato
12 Giugno 2025

Dopo la pubblicazione dell’album “Not Music” avvenuta nel 2010, gli Stereolab hanno messo in pausa la loro attività per quasi...

Il lisergico “rito” collettivo dei Neptunian Maximalism

Il lisergico “rito” collettivo dei Neptunian Maximalism

di Marco Sica
11 Giugno 2025

Scoprii i Neptunian Maximalism quando acquistai “sulla fiducia” il loro “Set Chaos to the Heart of the Moon” (del 2022...

Gli Sparks sono capaci di cambiare rotta musicale come pochi, eclettici e mai banali

Gli Sparks sono capaci di cambiare rotta musicale come pochi, eclettici e mai banali

di Massimo Denti
9 Giugno 2025

Gli Sparks, progetto musicale nato dai fratelli Mael, Russell (voce cristallina) e Ron (tastierista virtuoso), dagli inizi degli anni settanta...

Succ.
BADBADNOTGOOD, l’hip-hop sparisce lasciando spazio ad atmosfere Jazz Fusion

BADBADNOTGOOD, l'hip-hop sparisce lasciando spazio ad atmosfere Jazz Fusion

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

13 Giugno 2025
Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

12 Giugno 2025
Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

12 Giugno 2025
Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

12 Giugno 2025
Addio a Brian Wilson, il genio visionario dei Beach Boys

Addio a Brian Wilson, il genio visionario dei Beach Boys

11 Giugno 2025
Damon Albarn si è unito alla London Arab Orchestra per omaggiare la musica araba

Damon Albarn si è unito alla London Arab Orchestra per omaggiare la musica araba

11 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.