Alan Sparhawk With Trampled by Turtles: un riuscito “folk” nel nome del valore della “comunità” di Marco Sica 4 Giugno 2025Lo scorso anno si è parlato su queste pagine di “White Roses, My God” di Alan Sparhawk (e dei Low),... Leggi tutto
“Nivura Spoken”: il rito pagano, industriale e post atomico di Cesare Basile di Marco Sica 2 Giugno 2025Due anni fa, su queste pagine, si posero alcune domande a Cesare Basile in occasione del suo Ajamola solo tour;... Leggi tutto
I Dire Straits celebrano i 40 anni di “Brothers In Arms” con “San Antonio Live In 85” di Marco Sica 30 Maggio 2025Lo scorso anno, su queste pagine, si parlò della “ritrovata efficace scrittura” di Mark Knopfler e del suo bel “One... Leggi tutto
“La gatta sul tetto che scotta” tra “platonica” realtà “teatrale” e “finzione” cinematografica di Marco Sica 26 Maggio 2025Nella sua “La Repubblica” Platone narra il “mito della caverna”, allegoria che ben si presta alla nostra trattazione, atteso che la verità... Leggi tutto
“Pirouette” dei Model/Actriz: un pugno nello stomaco che lascia piegati di Marco Sica 26 Maggio 2025Spesso andare ad un concerto risulta essere produttivo anche oltre la musica suonata per l’occasione, soprattutto quando il luogo che... Leggi tutto
David Thomas e il suo “assurdo teatro musicale”. Un mese dalla morte dell’anima dei Pere Ubu di Marco Sica 23 Maggio 2025Il 23 aprile 2025, si spegneva David Thomas, membro fondatore e colonna portante nel tempo dei Pere Ubu; a un... Leggi tutto
Più Pritchard che Yorke segna “Tall Tales” che a dispetto del nome racconta storie di “media statura” di Marco Sica 24 Maggio 2025Scuro e dalle ambientazione retrò è “Tall Tales” (Warp Records), lavoro a firma Mark Pritchard e Thom Yorke che si... Leggi tutto
Blondshell e l'(in)utile ritorno agli anni novanta di Marco Sica 21 Maggio 2025Nel 2023 l’omonimo esordio all’insegna di un cantautorato/rock indie con aperture anche “radiofoniche” dal sapore “pop” (si ascolti la riuscita... Leggi tutto
Il teatro come “Serotonina”: la musica grunge e la musica degli anni sessanta e settanta di Marco Sica 13 Maggio 2025Da anni mi occupo di teatro e in particolare seguo come “critica” il “Teatro Nazionale”; ad inizio stagione sono rimasto... Leggi tutto
Ancora un recupero dagli archivi del tempo per un Arthur Russell a dialogo con se stesso di Marco Sica 12 Maggio 2025Avevamo salutato con entusiasmo la pubblicazione di “Picture of Bunny Rabbit ”, registrazione recuperata dagli archivi di Arthur Russell scrivendo... Leggi tutto
Il “Live At Pompeii” dei Pink Floyd sfida tanto il suo quanto il nostro tempo di Marco Sica 9 Maggio 2025Esistono “eventi” iconici, la cui fama è spesso anche superiore al loro intrinseco valore artistico, figli di “congiunzioni astrali” su... Leggi tutto
I Car Seat Headrest continuano a essere “maestri” anche con “The Scholars” di Marco Sica 7 Maggio 2025Prima di parlare di “The Scholars” (Matador), ultimo lavoro discografico dei Car Seat Headrest, chiarisco da subito che considero il... Leggi tutto