• Ultime
  • Trending
Mdou Moctar: con “Funeral For Justice” verso un rock a tratti ancora più duro e di denuncia

Mdou Moctar: con “Funeral For Justice” verso un rock a tratti ancora più duro e di denuncia

14 Giugno 2024
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

16 Giugno 2025
Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

16 Giugno 2025
“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

16 Giugno 2025
Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

13 Giugno 2025
Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

13 Giugno 2025
Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

12 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
19 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Recensioni

Mdou Moctar: con “Funeral For Justice” verso un rock a tratti ancora più duro e di denuncia

di Marco Sica
14 Giugno 2024
in Recensioni
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Dopo un primo periodo fatto di ingombranti ombre (il discutibile “Anar” del 2008, poi edito nuovamente nel 2014, caratterizzato da un improvvido utilizzo dell’elettronica – “In 2008, Mdou traveled to Nigeria to record his debut album of spacey autotune, drum machine, and synthesizer” – si legge sul sito della Sahel Sounds consultato il 2.6.24; gusto, questo, che purtroppo Mahamadou “Mdou Moctar” Souleymane mostrerà anche in futuro di avere sebbene in modo più contenuto), con la prima luce, il bel “Alefan” del 2013 (che annovera “Issusahid Elwaname”, “Chet Boghassa”, “Maheyega Assouf Igan”, “Tahoultine”, “Alefan”, “Nikali Talit”, “Tanzaka” …. “In 2013, he released ‘Afelan’, compiled from field recordings of his performances recorded in his village” – si legge sempre sul sito della Sahel Sounds https://sahelsounds.com/artists/mdou-moctar/ consultato il 2.6.24), Mdou Moctar inizia a mettere a fuoco un proficuo percorso di ibridazione tra la musica “tuareg” e il rock blues occidentale, affermandosi come uno dei più talentuosi chitarristi africani (e non solo) al pari del connazionale nigerino Bombino (da menzionare il suo splendido “Nomad” del 2013).  

Passando per la colonna sonora “Akounak Tedalat Taha Tazoughai” del 2015 (che si lascia ricordare per “Sibidoul”, “Iblis Amghar”, “Adounia”…) e, nel 2017, per il più che interessante e folk “Sousoume Tamachek” (in cui suona tutti gli strumenti e pone rimedio a “errori” del passato come evidenzia sin dall’apertura la qui splendida “Anar”; di rilievo anche “Sousoume Tamachek”, “Tanzaka”, “Ilmouloud”, “Nikali Talit” …), Mdou Moctar compie la svolta decisiva nel 2019, anno in cui pubblica sia il suo primo “successo” “Ilana (The Creator)”, forte di brani come “Kamane Tarhanin”, “Asshet Akal”, “Ilana” ma soprattutto dell’incredibile chitarristica “Tarhatazed”, sia il particolare e bello “Blue Stage Sessions” (registrato live al Third Man Records di Detroit il 15 settembre del 2017; da menzionare “Tarha”, “Adounia” e ancora una volta “Tarhatazed” qui in versione live), assurgendo così alla fama mondiale, grazie anche al crescente interesse verso la musica dei Tinariwen, Tamikrest, Songhoy Blues, di Bombino … rappresentanti “di un’Africa capace di contemperare tradizione e modernità di matrice rock, blues e psichedelica” (si è detto su queste pagine). 

Dopo il singolo “Ibitlan”/”Tiknass (Sunbone)” del 2020 (il brano “Ibitlan” era già presente in differente veste su “Blue Stage Sessions” e su “Anar”, mentre “Tiknass (Sunbone)” si mostra di ottima fattura rock), il 2021 è l’anno della sua consacrazione, con la pubblicazione di “Afrique Victime” (che vedrà poi anche una versione estesa e delux nel 2022 con demo, live e il singolo “Nakanegh Dich”), disco in cui compaiono “Chismiten”, “Taliat”, “Afrique Victime”, “Tala Tannam” ….

Nel 2022 i due EP “Niger EP Vol. 1” (contenente materiale live, tra cui “Afrique Victime” e “Sibidoul” e “Afelan” – dai primi dischi –  e discutibili “drum machine version” quali “Imouhar” e “Chismiten”: torna il peccato di Mdou Mocdar di ricorrere all’elettronica, peccato che diventa “inconffessabile” nei remix contenuti in “Afrique Reafai” sempre del 2022) e “Niger EP Vol. 2” (contenente anch’esso versioni live e alternative tra cui “Chimoumounim”, “Ibitlan”, “Nakanegh Dich” …)

Con “Funeral For Justice” (Matador) aumentano i “giri”, verso un rock a tratti ancora più spinto, duro e di forte denuncia, come mette subito in chiaro il dirompente brano eponimo d’apertura in cui, la collaudata formazione composta da Mahamadou “Mdou Moctar” Souleymane, Ahmoudou Madassane, Michael Coltun e Souleymane Ibrahim, conferma bravura e affiatamento; nelle note di copertina appare la scritta “Mdou Moctar is: Mahamadou ‘Mdou Moctar’ Souleymane – Lead Guitar, Vocals; Ahmoudou Madassane – Rhythm Guitar, Backing Vocals; Souleymane Ibrahim – Drums, Djembe, Backing Vocals; Mikey Coltun – Bass Guitar, Backing Vocals, Additional Guitar, Percussion“, dando così valore al senso di gruppo al di sopra di quello conferito dal solo Mahamadou Souleymane.

“Imouhar“, dopo un inizio “southern”, spinge sull’acceleratore ed esonda come un fiume in piena di corde distorte (per quello che è forse il più bel brano del disco).

“Takoba” (con la partecipazione di Cheick Niang alla chitarra solista) quieta  apparentemente e temporaneamente l’ascolto ma non le coscienze (“Morning came, but i remained restless all day/Thristy, yet water couldn’t quench my thirst/Headache lingers, but I don’t want medicine“) prima che “Sousoume Tamacheq“, nel richiamare solo lontanamente l’acustica “Sousoume Tamachek”, riporti l’orecchio su più “duri” ascolti: “A helpless orphan abandoned by three countries/ Mali-Niger, Niger-Mali and Algeria as the third … A helpless orphan amidst three countrie/ Mali-Niger, Niger-Mali and Algeria as the third“.

Se “Imajighen” è un “classico”, “Tchinta“, anch’essa sospinta da un anima rock, si imprime nella rapida “nostalgia for my land engulf my soul“.

La breve “Djallo #1” anticipa “Oh France“, altro brano di spicco per musica e testo con la partecipazione di Hamadal Moumine Issoufou alla chitarra solista.  

Chiude “Modern Slaves” tra le cui pieghe si scorgono fraseggi country.

Ciò che continua a stupire e ad essere efficace è la commistione tra anima africana e tuareg e abrasioni e distorsioni occidentali per una formula che, sebbene paghi alla lunga una certa ripetitività, si mantiene sempre salda in un sano e unico equilibrio.    

Ultima considerazione per la bella Album Artwork ancora a cura di Robert Beatty.  

https://www.mdoumoctar.com/
https://www.facebook.com/mdoumoctarofficial/
https://www.instagram.com/mdou_moctar/

Prec.

Sono passati nove anni dall’ultimo album dei Mercury Rev. Born Horses è anticipato dal singolo “Patterns”

Succ.

Jamie xx annuncia il nuovo album e condivide il video di “Treat Each Other Right”

Marco Sica

Marco Sica

Può interessarti anche

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

di Marco Sica
18 Giugno 2025

Jenny Hval esordisce con il progetto Rockettothesky, votato a un cantautorato indie con accenni di sperimentazione in “To Sing You...

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

di Marco Sica
16 Giugno 2025

Tempo fa, su queste pagine, si ebbe modo di “parlare” di Brian Eno in un approfondimento intitolato “Brian Eno, il...

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

di Francesco Postiglione
13 Giugno 2025

La band del nato partenopeo e ora siciliano d’adozione Paolo Messere (testi e voce, chitarre, elettronica e campionamenti, basso) che...

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

di Eliseno Sposato
12 Giugno 2025

Dopo la pubblicazione dell’album “Not Music” avvenuta nel 2010, gli Stereolab hanno messo in pausa la loro attività per quasi...

Succ.
Jamie xx annuncia il nuovo album e condivide il video di “Treat Each Other Right”

Jamie xx annuncia il nuovo album e condivide il video di “Treat Each Other Right”

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.