
Con tre anni di attività alle spalle gli Auge esordiscono sulla lunga distanza con un concept-album. “In purgatorio”, del trio fiorentino,non è un lavoro presuntuoso anzi è davvero eccellente,...
Leggi →Con tre anni di attività alle spalle gli Auge esordiscono sulla lunga distanza con un concept-album. “In purgatorio”, del trio fiorentino,non è un lavoro presuntuoso anzi è davvero eccellente,...
Leggi →Massimo Zamboni è uno di quei personaggi che sei sicuro di trovare sempre dalla stessa parte. A differenza del suo ex socio Ferretti (con il quale però il 5 luglio si ritroverà per la presentazione...
Leggi →La carriera solista di Deniz Tek prosegue con una certa regolarità e con la fiera indipendenza di chi non ha nulla da dimostrare, visto l’enorme contributo che ha dato alla storia del rock con i Radio...
Leggi →A un anno da “Latest Record Project , vol. 1”, il vecchio leone di Belfast non ha perso un’oncia della sua carica. Ancora carico e arrabbiato più che mai, a causa delle restrizioni che i governi...
Leggi →Quali sono i fondati motivi per attribuire agli artisti stima incondizionata, a prescindere dal proprio gusto personale? Riteniamo che sincerità e coerenza siano un ex-aequo di splendide ragioni. Da un trentennio,...
Leggi →Volenti o nolenti al tirare le somme di questo 2022 che ancora non èneanche arrivato a metà, si dovranno fare i conti con il disco d’esordio delle Wet Leg due ragazze, Rhian Teasdale e Hester Chambers,...
Leggi →“Everything Was Beautiful” annuncia una voce in apertura del brano “Always Together With You”, “declinando” un ricordo del passato e al contempo “invocando” l’ultimo lavoro discografico...
Leggi →Dal 27 Maggio la Dead Oceans ha dato vita a un’operazione di mole impressionante: tutta la discografia dei Bright Eyes viene ristampata attraverso sessioni di rimasterizzazione dal loro studio ARC Studios...
Leggi →Ancora sulla strada e sempre sul pezzo John Mellencamp realizza il suo ventiquattresimo lavoro in studio, affiancato in tre brani da Bruce Springsteen. I due si sono sempre molto stimati reciprocamente,...
Leggi →Indifferenti all’hype e alle mode i chicagoani The Poison Arrows continuano nel loro efficace percorso di scandagliamento e di ricerca sonora residue offerte dal post rock. Il fatto poi di vivere nella...
Leggi →Ogni disco dei Wovenhand è un’epifania e quest’ultimo non è da meno. Il riferimento ad uno degli eventi topici del cristianesimo non è casuale, data la profonda spiritualità che caratterizza testi...
Leggi →Se state pensando che per liquidare la faccenda basterebbe rileggere la recensione di Butterfly 3000 (la trovate qui) e aggiungere che si tratta del suo remake elettronico con tanto di nomi illustri, vi perdereste...
Leggi →