• Ultime
  • Trending
Cinema al quadrato – Alla Mediateca Santa Sofia di Napoli un ciclo di doc sull’arte del sogno

Cinema al quadrato – Alla Mediateca Santa Sofia di Napoli un ciclo di doc sull’arte del sogno

1 Novembre 2012
Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

24 Giugno 2025
Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

24 Giugno 2025
Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

23 Giugno 2025
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

20 Giugno 2025
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
24 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cinema

Cinema al quadrato – Alla Mediateca Santa Sofia di Napoli un ciclo di doc sull’arte del sogno

di Redazione
1 Novembre 2012
in Cinema
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp
Autore: Michela Aprea
31/10/2012

Alla Mediateca Santa sofia un ciclo di doc sull’arte del sogno. Dall’8 novembre
La Mediateca Santa Sofia di Napoli è stata per anni un punto di riferimento imprescindibile per gli amanti del cinema partenopei. Un caldo e accogliente utero nel cuore di Napoli, a due passi dalla stazione, a due passi dal centro storico, dove poter saziare la propria fame di verità, di sogno, di conoscenza, di svago. Il complesso, sito nell’omonima via, è una struttura pubblica del Comune di Napoli – Assessorato Politiche giovanili, Servizio Giovani e Pari opportunità. Conserva un vastissimo patrimonio audiovisivo (oltre 8mila film, 3mila documentari, 1500 cortometraggi), una biblioteca di cinema e di letteratura legata al cinema (fondo di 3mila volumi), e una fonoteca (1494 supporti audio), che rende fruibili, a titolo gratuito, nella forma del prestito e/o della visione, della consultazione, dell’ascolto in sede.

Fin quando videoregistratori, lettori dvd e cd erano un lusso per i più, la mediateca è stata un “covo” frequentatissimo di addicted, soprattutto cinefili. Le liste d’attesa erano lunghissime e ogni film conquistato valeva una vittoria. Ad affollare le sale della Mediateca, anche frotte di iscritti ai diversi corsi (montaggio, storia del cinema, tra gli altri) che il centro ha organizzato nel corso del tempo.Con la diffusione di internet e del download compulsivo, la struttura di via Santa Sofia ha subito un calo di presenze combattuto a suon di iniziative culturali e formative di primo piano. Il festival ‘O curt, dedicato al cortometraggio di cui FreakOut ha curato la sezione videoclip, e gli incontri del ciclo I film della mia vita o i Movietour sono solo alcuni degli eventi curati dalla Mediateca. Ultimo, ma sicuramente né in ordine di importanza né per valore la rassegna di documentari sul cinema “Cinema al quadrato/Il cinema che si racconta” curata da Francesco Napolitano e Armando Andria.

Ogni giovedì pomeriggio, a partire dalle 18, fino al 20 dicembre (ma la programmazione è prevista oltre tale termine), Cinema al quadrato propone un fitto calendario di testimonianze, ricostruzioni, visioni sul cinema raccontate dai protagonisti della settima arte. Un occhio privilegiato che consentirà allo spettatore di scoprire piccoli gioielli indimenticabili, talvolta sconosciuti e introvabili, talaltra semplicemente persi nel tempo.
Materiali forse già noti ai topi da cineteca più accaniti ma che la Mediateca ha deciso di regalare anche ad un pubblico più vasto.
Jean- Luc Godard e il suo Histoire(s) du cinema, realizzato tra il 1988 e il 1998, fanno da trama ad una narrazione che intende ripercorrere la storia del cinema dove sono gli stessi protagonisti a raccontarsi.

Chaplinian, A colloquio con i maestri, Misteri e bugie, alcuni dei cicli previsti. Un viaggio attraverso le voci e le visioni di grandi autori per riscoprire il piacere del cinema attraverso i suoi protagonisti.

Il calendario:

8 novembre 2012: Chapliniana
Ore 18.00
Chaplin sconosciuto (Unknown Chaplin)/Kevin Brownlow, David Gill/1983/GB
Parte prima/I miei anni più felici/52’
Spezzoni di film mai terminati, scene eliminate dai suoi film e filmati amatoriali ricostruiscono il metodo creativo di Chaplin.
Ore 19.00
Histoire(s) du cinéma/Jean-Luc Godard/1988/Francia/v.o.sott.it.
Capitolo primo, parte prima/Toutes les histoires/51’

15 novembre 2012: Chapliniana, parte secondaOre 18.00
Chaplin sconosciuto (Unknown Chaplin)/Kevin Brownlow, David Gill/1983/GB
Parte seconda: Il grande regista/52’
Ore 19.00
Chaplin sconosciuto (Unknown Chaplin)/Kevin Brownlow, David Gill/1983/GB
Parte terza: Tesori nascosti/52’
22 novembre 2012: a colloquio con i maestri
Ore 18.00
Ingmar Bergman: Intermezzo/Gunnar Bergdahl/2002/Svezia/40’
Uno scarno quanto illuminante dialogo con Ingmar Bergman, ottantatreenne, in una delle sue rare interviste.
Ore 18.45
François Truffaut, il ragazzo salvato – Due interviste/Mario Serenellini/2009/Italia/49’
Due interviste inedite a Truffaut, una del 1959 a Cannes, dove presentò il suo film d’esordio, I 400 colpi, l’altra a Montreal nel 1971.
Ore 19.45
Histoire(s) du cinèma/Jean-Luc Godard/1997/Francia/v.o.sott.it.
Capitolo terzo, parte seconda/Une vague nouvelle/27’

29 novembre 2012: CINEMA: Misteri e bugieOre 18.00
Fellini – Sono un gran bugiardo (Fellini, je suis un grand menteur)/Damian Pettigrew/2003/Francia, Italia/102’
Fellini si racconta, in un autoritratto ironico e inusuale, scandito da immagini d’archivio e scene tagliate dai suoi film più noti.
Ore 19.45
Histoire(s) du cinéma/Jean-Luc Godard/1998/Francia/v.o.sott.it.
Capitolo secondo, parte seconda/Fatale beauté/28’

6 dicembre 2012: Semplicemente RosselliniOre 18.00
Antologia del cinema italiano: Rossellini/Adriano Aprà/1993/Italia/62’
Un ritratto a tutto tondo, umano e professionale, del padre del neorealismo cinematografico, realizzato da uno dei più grandi critici italiani.
Ore 19.15
Histoire(s) du cinéma/Jean-Luc Godard/1998/Francia/v.o.sott.it.
Capitolo secondo, parte prima/Seul le cinéma/26’
Capitolo terzo, parte prima/La monnaie de l’absolu/27’

13 dicembre 2012: I SEGNi DI PASOLINIOre 18.00
Antologia del cinema italiano: Pasolini/Ivo Barnabò Micheli, Gianni Rondolino/1996/Italia/54’
La vita, le opere, il cinema, la letteratura e il ruolo di Pier Paolo Pasolini nella società italiana tra gli anni ‘50 e i ‘70.
Ore 19.00
Histoire(s) du cinéma/Jean-Luc Godard/1998/Francia/v.o.sott.it.
Capitolo quarto, parte prima/Le contrôle de l’univers/27’
Capitolo quarto, parte seconda/Les signes parmi nous/38’
20 dicembre 2012: Kubrick, bigger than life
Ore 18.00
Stanley Kubrick: A Life in Pictures/Jan Harlan/2001/Usa/137’
La vita artistica di Stanley Kubrick, dagli inizi, fotografo a New York per agenzie stampa, agli esordi cinematografici, fino ai capolavori di una vita.
In date da definire:
Sergej Ejsenstejn: autobiografia (Sergej Ejzenstejn – Avtobiografiya)/Oleg Kovalov/Russia/1996/90’/v.o. sott. it.
Conversazioni con Pier Paolo Pasolini (1965-1975)/Gideon Bachman//Italia/38’/. Gli anni cruciali delle maggiori polemiche e della grande produzione intellettuale e artistica di Pasolini.
Elegia di Mosca/Alexandr Sokurov/1987/Russia/95’/Il regista Tarkowskij raccontato da Sokurov.
AK/Chris Marker/1985/Francia/71’/Kurosawa sul set di Ran.
Orson Welles: The One Man Band [v.o. sott. it.]/Vassili Silovic/1995/Ger/Fr/Sv/105’/Esauriente documento sulla figura del grande regista .
Ray/Goutham Ghose/1999/India/100’/La figura di Satyajit Ray, il maggiore regista indiano, pittore, musicista, scrittore.
Due volte cinquant’ anni di cinema francese/Jean-Luc Godard/1995/GB – British Film Institute/50’/Storia del cinema francese.
A personal journey with Martin Scorsese I°/Martin Scorsese/1995/GB/220′ – British Film Institute/La personale storia del cinema americano di un grande regista contemporaneo
Antologia del cinema italiano: Bellissimo: Immagini del cinema italiano/Gianfranco Mingozzi/1997/Italia/110’/Dal neorealismo a oggi.

Prec.

Annunciata la data di uscita del nuovo album di HK119, ascolta il singolo in anteprima

Succ.

Recensione: The Kaam – Uwaga! (Boss Hoss/Area Pirata)

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Jonathan Daviss sarà Snoop Dogg nel biopic prodotto da Universal Pictures

Jonathan Daviss sarà Snoop Dogg nel biopic prodotto da Universal Pictures

di Redazione
11 Giugno 2025

Dopo anni di attesa, il biopic su Snoop Dogg sta finalmente prendendo forma, e la scelta del protagonista ha già conquistato l’approvazione...

Roger Waters al cinema con “This Is Not A Drill”: il live che unisce rock, denuncia e emozioni

Roger Waters al cinema con “This Is Not A Drill”: il live che unisce rock, denuncia e emozioni

di Redazione
6 Giugno 2025

Roger Waters, leggenda dei Pink Floyd, torna con un’esperienza cinematografica e musicale mozzafiato: "This Is Not A Drill - Live...

S’intitola It’s Never Over: Jeff Buckley  il nuovo documentario sull’iconico cantautore statunitense

S’intitola It’s Never Over: Jeff Buckley  il nuovo documentario sull’iconico cantautore statunitense

di Redazione
5 Giugno 2025

Un'occasione imperdibile per riscoprire (o scoprire) il genio di Jeff Buckley. Dopo l'anteprima al Sundance Film Festival a gennaio, il...

Queens of the Stone Age annunciano il film concerto Alive in the Catacombs e condividono il trailer

Queens of the Stone Age annunciano il film concerto Alive in the Catacombs e condividono il trailer

di Redazione
22 Maggio 2025

I Queens of the Stone Age hanno sempre saputo trasformare l'oscurità in arte, ma stavolta hanno superato ogni limite. Con...

Succ.

Recensione: The Kaam - Uwaga! (Boss Hoss/Area Pirata)

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

24 Giugno 2025
Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

24 Giugno 2025
Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

23 Giugno 2025
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.