• Ultime
  • Trending
Diaframma, la mia musica è il punk 77 e la new wave.

Diaframma, la mia musica è il punk 77 e la new wave.

1 Dicembre 2013
Jonathan Richman annuncia il nuovo album Only Frozen Sky Anyway e annuncia il tour: ascolta due nuovi brani

Jonathan Richman annuncia il nuovo album Only Frozen Sky Anyway e annuncia il tour: ascolta due nuovi brani

7 Luglio 2025
Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove cerca di cambiare pelle

Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove cerca di cambiare pelle

7 Luglio 2025
Fotogallery: Jean-Michel Jarre a Pompei: un ponte tra passato e futuro al BOP 2025

Fotogallery: Jean-Michel Jarre a Pompei: un ponte tra passato e futuro al BOP 2025

6 Luglio 2025
Dream Theater, le fotografie del concerto nello storico anfiteatro di Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

Dream Theater, le fotografie del concerto nello storico anfiteatro di Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

4 Luglio 2025
Unknown Mortal Orchestra svelano CURSE, un nuovo EP oscuro e ipnotico, e il misterioso singolo

Unknown Mortal Orchestra svelano CURSE, un nuovo EP oscuro e ipnotico, e il misterioso singolo

4 Luglio 2025
Rosalba Guastella torna sul mercato discografico per dare seguito ai duo suoi, ottimi, precedenti lavori

Rosalba Guastella torna sul mercato discografico per dare seguito ai duo suoi, ottimi, precedenti lavori

4 Luglio 2025
Molchat Doma live a Roma. Impatto visivo minimalista, i brani in bielorusso sono intensi, vertiginosi, carichi di nostalgia e decadenti.

Molchat Doma live a Roma. Impatto visivo minimalista, i brani in bielorusso sono intensi, vertiginosi, carichi di nostalgia e decadenti.

3 Luglio 2025
Josh Homme apre alla possibilità di una reunion dei Kyuss: “È possibile”

Josh Homme apre alla possibilità di una reunion dei Kyuss: “È possibile”

3 Luglio 2025
Foo Fighters annunciano il nuovo singolo “Today’s Song” in vista dei 30 anni dal debutto

Foo Fighters annunciano il nuovo singolo “Today’s Song” in vista dei 30 anni dal debutto

3 Luglio 2025
Mentre i Beastie Boys vincono la causa contro la catena Chili’s i Turnstile, con Tony Hawk, cedono un brano a Taco Bell. Il punk-hardcore incontra il fast food

Mentre i Beastie Boys vincono la causa contro la catena Chili’s i Turnstile, con Tony Hawk, cedono un brano a Taco Bell. Il punk-hardcore incontra il fast food

2 Luglio 2025
CIVIC esplora i temi della perdita e del dolore in seguito alla morte della madre del frontman Jim McCullough

CIVIC esplora i temi della perdita e del dolore in seguito alla morte della madre del frontman Jim McCullough

2 Luglio 2025
I Digable Planets festeggiano 30 anni di Blowout Comb con un tour insieme a De La Soul e The Soul Rebels

I Digable Planets festeggiano 30 anni di Blowout Comb con un tour insieme a De La Soul e The Soul Rebels

1 Luglio 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
7 Luglio, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Interviste

Diaframma, la mia musica è il punk 77 e la new wave.

di Redazione
1 Dicembre 2013
in Interviste, Primo Piano
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Dopo la recente ristampa dello storico album Siberia esce Preso nel Vortice il nuovo, diciassettesimo disco, dei Diaframma di Federico Fiumani, che un po’ a sorpresa giunge a soltanto un anno dal precedente Niente di Serio e pubblicato ancora una volta dalla self-label del gruppo. C’è dentro rock’n’roll, new wave, cantautorato, punk rock ed una gamma molto vasta di sincere riflessioni su una storia gloriosa – quella della stessa band fiorentina – su un’epoca musicale lontana – il punk e la wave del 1978-83 viste dall’oggi – e c’è uno stile che ha cambiato il rock italiano, e sentimenti e stati d’animo narrati con una vitalità ed un’autoironia che molti gruppi rock non riescono a concretizzare oggi neanche in un disco d’esordio.
E poi ci sono gli amici di vecchia data della scena fiorentina degli anni 80, tra i quali Marcello Michelotti dei Neon che qui è ospite alla voce, Piero Pelù dei Litfiba cui un brano è dedicato e Alex Spalck dei Pankow, poi Gianluca De Rubertis (Il Genio) ed Enrico Gabrielli, definiti «il quarto Diaframma» per finire con Max Collini degli Offlaga Disco Pax; e c’è la promessa di una tournèe (con un nuovo chitarrista), per una band tra le pochissime che dal palco riesce sempre a sorprenderci col suo stile istintivo, raffazzonato, sporco e buttato lì così com’è, come viene buona la prima, chè a ragionarci troppo e a prepararla meticolosamente la musica perde energia e spontaneità, lo sanno tutti. Ecco qui cosa ci racconta Federico Fiumani riguardo Preso nel Vortice.

 Ciao Federico, nel nuovo recente disco dei Diaframma si percepisce tanta voglia di suonare, di essere diretti, in linea del resto con le produzioni del recente passato, e anche il senso dell’umorismo, comunque sottile e mai banale, che emerge qua e là, dà l’idea di un buon momento esistenziale, sia personale che della band, malgrado si parli anche di storie d’amore interrotte.
Penso sia più vario rispetto al precedente, e questo è un bene. C’è dentro di tutto: sesso droga rock’n’rol e amori finiti.

È interessante il testo del brano ‘Il Suono Che Non C’è’; la riflessione fatta getta dei ponti, anche con pazienza, tra le epoche musicali, a vantaggio dei più giovani. “Ripenso spesso al suono che ho amato in gioventù/ma come tante cose belle non c’è più”, è una constatazione con sé stessi, una rivendicazione orgogliosa di appartenenza, o un invito ai più giovani ad approfondire la musica del passato?
‘Il Suono che non c’è’ è un pezzo nostalgico dove parlo della Firenze degli anni 80 e per questo ho voluto Marcello Michelotti dei Neon a cantarlo. Del resto la musica è nostalgia: per suscitare un ricordo cosa c’è di meglio di una canzone?

diaframma2 2013Sei sincero quando nel brano dici “massimo rispetto per quello che è venuto dopo”?
Certo che sono sincero, solo che è un suono, quello dei 90 per esempio, che non mi appartiene. La mia musica è il punk 77 e la new wave, che è il genere che ho suonato agli inizi e che mi ha dato da subito un discreto successo.

Nei testi citi  CCCP, Teatro degli Orrori, con risultati divertenti. Tu che regali dischi dei CCCP alle donne per rimorchiare è un’immagine esilarante. Perchè non regalare Tre Volte Lacrime dei Diaframma? Non funzionerebbe?
Regalare un mio disco sarebbe stato troppo autoreferenziale e poi a lei piacevano i CCCP (ma forse di più i Diaframma).

La copertina di Preso nel Vortice ha uno stile grafico inedito per i Diaframma; anche lì mi sembra di interpretare il desiderio di essere diretti, di essere sé stessi; tra l’altro era dai tempi di I Giorni dell’Ira (2002) e Coraggio da Vendere (1999) che non mettevi la tua faccia in copertina, e tuttavia lì c’erano delle pose più studiate, volutamente cinematografiche.
Sì, volevo fare una cosa alla Jam di Snap!, una cosa all’inglese, e infatti siamo in un parco che potrebbe magari essere a Londra.

Hai dichiarato negli ultimi anni di apprezzare Francesco De Gregori; possiamo dire che i momenti più cantautorali di Preso nel Vortice, tipo le belle ‘L’Amore è un Ospedale’ e ‘Luglio 2010′, ricordino un po’ il suo modo di scrivere ed esprimersi?
Non credo siano pezzi alla De Gregori, sono miei e basta.

Vuoi raccontarci qualcosa di ‘L’Amore è un Ospedale’? Com’è nata questa canzone, in cui canti di argomenti molto delicati, come il rapporto con la malattia, propria e di chi ci sta vicino.
Ma è la voglia di sdrammatizzare che me l’ha fatta scrivere! Infatti dopo stavo benissimo. E’ giocata sul binomio Amore-malattia, due concetti che a volte coincidono, purtroppo. Almeno a me succede.

http://www.diaframma.org
https://www.facebook.com/pages/Diaframma/43574862953

autore: Fausto Turi

Prec.

Panini, morto l’ultimo erede delle Figurine Panini.

Succ.

Cesare Basile vs S.I.A.E. & Premio Tenco: gli Afterhours solidali con la presa di posizione dell’artista catanese.

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Assalti Frontali, un concerto a Napoli prima dell’anniversario dei 35 anni di Onda Rossa Posse

Assalti Frontali, un concerto a Napoli prima dell’anniversario dei 35 anni di Onda Rossa Posse

di Redazione
27 Giugno 2025

I romani Assalti Frontali, tra i primi rapper in Italia sotto il nome di Onda Rossa Posse, tornano con "Notte Immensa", l’ennesimo...

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

di Francesco Postiglione
23 Giugno 2025

La notizia è di quelle ghiottissime: non solo i Pavement, leggendaria band che nei tardi anni ’90 ha anticipato tutto...

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

di Eliseno Sposato
21 Giugno 2025

Anche quest’anno il Medimex si è confermato essere uno dei festival più importanti che si svolgono nel nostro Paese. Per...

Dopo decenni di “silenzio” i Pulp tornano a (far) “parlare” di sé con “More” 

Dopo decenni di “silenzio” i Pulp tornano a (far) “parlare” di sé con “More” 

di Marco Sica
10 Giugno 2025

È un’epoca segnata dai grandi ritorni ... gruppi o musicisti che dopo anni (decenni) di silenzio decidono di affollare nuovamente...

Succ.
Cesare Basile vs S.I.A.E. & Premio Tenco: gli Afterhours solidali con la presa di posizione dell’artista catanese.

Cesare Basile vs S.I.A.E. & Premio Tenco: gli Afterhours solidali con la presa di posizione dell’artista catanese.

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Jonathan Richman annuncia il nuovo album Only Frozen Sky Anyway e annuncia il tour: ascolta due nuovi brani

Jonathan Richman annuncia il nuovo album Only Frozen Sky Anyway e annuncia il tour: ascolta due nuovi brani

7 Luglio 2025
Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove cerca di cambiare pelle

Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove cerca di cambiare pelle

7 Luglio 2025
Fotogallery: Jean-Michel Jarre a Pompei: un ponte tra passato e futuro al BOP 2025

Fotogallery: Jean-Michel Jarre a Pompei: un ponte tra passato e futuro al BOP 2025

6 Luglio 2025
Dream Theater, le fotografie del concerto nello storico anfiteatro di Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

Dream Theater, le fotografie del concerto nello storico anfiteatro di Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

4 Luglio 2025
Unknown Mortal Orchestra svelano CURSE, un nuovo EP oscuro e ipnotico, e il misterioso singolo

Unknown Mortal Orchestra svelano CURSE, un nuovo EP oscuro e ipnotico, e il misterioso singolo

4 Luglio 2025
Rosalba Guastella torna sul mercato discografico per dare seguito ai duo suoi, ottimi, precedenti lavori

Rosalba Guastella torna sul mercato discografico per dare seguito ai duo suoi, ottimi, precedenti lavori

4 Luglio 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.