• Ultime
  • Trending
Waldo Beat Collision, gli ex-Tomviolence costretti a cambiare nome … ma non la musica!

Waldo Beat Collision, gli ex-Tomviolence costretti a cambiare nome … ma non la musica!

2 Febbraio 2013
Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

18 Luglio 2025
Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

18 Luglio 2025
The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

18 Luglio 2025
L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

18 Luglio 2025
King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

17 Luglio 2025
Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

17 Luglio 2025
Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

16 Luglio 2025
“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

16 Luglio 2025
Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

15 Luglio 2025
Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

15 Luglio 2025
Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

15 Luglio 2025
I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

14 Luglio 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
19 Luglio, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Interviste

Waldo Beat Collision, gli ex-Tomviolence costretti a cambiare nome … ma non la musica!

di Redazione
2 Febbraio 2013
in Interviste
Tempo di lettura: 6 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Dopo 10 anni di attività nella musica indipendente, i toscani Tomviolence sono stati costretti a mutare il proprio nome in Waldo Beat Collision da un’inquietante vicenda che qui di seguito ricostruiamo con loro. Solo il nome cambia, ad ogni modo: la band è sempre in buona forma.

Riassumiamo la vostra vicenda recente: siete un quintetto, ed avete iniziato a suonare nel 2001 con il nome di Tomviolence, nome mutuato dal titolo di un vecchio brano dei Sonic Youth del 1986 che si chiama Tom Violence, appunto. Avevate tre dischi all’attivo, poi nel 2007 scoprite che negli Stati Uniti, in Alabama, c’è questo presunto, fantomatico dj (difficilissimo trovare in rete concrete testimonianze di una sua almeno amatoriale attività artistica, in realtà…) che utilizza il vostro stesso nome d’arte e che proprio quell’anno ha registrato un trademark del nome media.zibb.com/trademark/tomviolence/30459645 – anch’egli lo scrive tutto attaccato: Tomviolence – che inizia ad inviarvi delle mail sempre più minacciose ed offensive, tra propositi di querela e la promessa di ammazzarvi. Scoprite poi che è un tipo ossessivo, più volte arrestato per stalking, che perseguita chiunque nel Mondo usi quel nome.

Dopo anni di vessazioni e fastidi, stanchi, avete deciso pochi mesi fa di cambiare il vostro nome in Waldo Beat Collision. E’ andata così?
Sì direi proprio di sì. La situazione è degenerata negli ultimi anni, quando lo psicopatico ha iniziato a farci bannare da vari siti e a far bannare chi ci stava in qualche modo intorno. Poi sono arrivate le minacce di querela e si parlava di milioni… Megalomane?!? È quando ci ha creato seri problemi anche alla distribuzione che, censurate pure, ci siamo presi le palle in mano e abbiamo deciso di cambiare il nome definitivamente. Niente di così tremendamente difficile, abbiamo colto l’occasione al volo… stiamo scrivendo pezzi nuovi e come al solito stiamo dando un’altra bella sterzata. I cambiamenti non ci spaventano, anzi ci stimolano, e questo accomuna tutti i componenti degli Waldo Beat Collision. Non c’è reticenza nel cambiamento, come abbiamo detto più volte, nel cambiamento c’è sempre un gran potenziale di buono, basta saperlo sfruttare… e a noi piace.

Come va adesso? Siete almeno riusciti a risolvere il problema?
Direi di si, adesso va bene. Il presunto Dj non si è fatto più sentire, forse l’hanno arrestato nuovamente… speriamo.

Immagino che musicalmente, ed anche psicologicamente, il cambio di nome non corrisponda in ogni caso ad una reale soppressione della vostra entità musicale, ed alla nascita di una nuova, o dobbiamo aspettarci di fatto un progetto artistico nuovo di zecca? La continuità artistica sarà totale?
No, come spiegato, niente soppressione di entità. Il progetto Waldo è la naturale evoluzione del progetto Tomviolence. Il nome è solo un’etichetta da attaccare a un’idea, niente di più. Ciò che conta è l’idea. 

Questo cambio di nome in che misura pensate vi potrà penalizzare, dal punto di vista promozionale? Il cambio del nome della band è avvenuto quando già avevate ormai terminato la promozione del vostro ultimo disco, intitolato God is Busy, ultima pubblicazione a nome Tomviolence?
“God is busy” è il punto di svolta, il brano “A suite, fake hair, a diamond smile”, è stato registrato come Tomviolence ma è uscito adesso come primo video degli Waldo Beat Collision. Il video è stato pensato e filmato dal bel gruppo Blanket, con i quali ormai collaboriamo da un po’ di tempo. Cambiare nome non è come iniziare nuovamente da capo, ti porti dietro comunque quanto fatto come Tomviolence. I collegamenti tra Waldo e Tomviolence li trovi ovunque, in rete e dal vivo continueremo a suonare i nostri pezzi indipendentemente dal nome. A livello promozionale il cambio del nome può causare danni effettivamente, ma se vincolato da una storia assurda come questa (ancora stentiamo a crederci), può rappresentare una leva promozionale… del resto voi stessi ci state chiedendo un’intervista.

God is Busy è stato un disco basato su un’idea poetica precisa: i 7 brani che lo compongono sono storie con un filo conduttore, ovvero la domanda: Dio esiste? O, come talvolta sembra, è troppo impegnato per occuparsi del Mondo? L’idea di questo tema è nata, immagino, osservando le tante cose che nel Mondo proprio non vanno… In alcuni brani – ‘The Wizard’, per esempio – vi rivolgete poi direttamente a Dio, chiedendo spiegazioni precise; in ‘Me vs. You’ addirittura cercate Dio su Facebook…
Domanda dalla risposta complessa per sintetizzarla in poche parole. Proviamoci: credo che “God Is Busy” sia una miscela di stati d’animo, la rabbia su tutti. È un disco sincero, nato di getto, avevamo cose da dire. Diciamo, per rispondere alla domanda, che il disco non è nato come conseguenza di un’idea di concept. Ci siamo resi conto che stavamo scrivendo pezzi con un tema unico e particolarmente violenti. Ci siamo resi conto che quello che avevamo in testa si stava velocemente concretizzando. Nel gruppo – scriviamo tutti – ognuno porta la propria bozza di pezzo, poi insieme la arrangiamo e la lavoriamo fino a renderla canzone. Per i brani dell’ep questo processo ha portato a scrivere pezzi con questo tema. Dio su facebbok? Secondo noi c’è veramente.

La copertina di God is Busy è molto  particolare. Ogni volta che la ripongo nella custodia la ritrovo cambiata, a seconda di come la piego, e di come la ruoto. Chi l’ha realizzata? Di che posto si tratta?
È esattamente quello che volevamo. Con Iacopo Lietti, in arte Legno, abbiamo pensato esattamente a una copertina multiface. La location è un lago termale, non saprei dove, con dentro una famiglia normalissima con accanto un grosso teschio. Il senso vero e proprio della copertina andrebbe chiesto a Iacopo, lui ci ha semplicemente detto che il disco l’aveva ispirato. A noi è piaciuta molto. That’s all.

Il vostro progetto musicale su due piedi si direbbe che può avere ambizioni d’esportazione; vi siete già verificati, suonando all’estero?
No non ancora, un passo alla volta. Ci siamo chiesti più volte se fosse il caso di continuare a scrivere in inglese, essendo italiani. Lo facciamo esclusivamente perché, per adesso, ci riesce e piace così. Nel futuro vedremo. Non vogliamo chiudere le porte a eventuali e ulteriori cambiamenti.

State lavorando su nuove canzoni? A quando la pubblicazione di un disco a nome Waldo Beat Collision?
Sì, siamo nel bel mezzo del processo creativo. Stiamo scrivendo pezzi nuovi e ci stiamo divertendo ancora una volta. Come sempre non ci siamo posti una linea guida o un obiettivo, stiamo componendo in pena libertà creativa. Differentemente dagli altri album, stiamo più attenti alle strutture dei pezzi, vorremmo riuscire a comporre brani valorizzando maggiormente le parti che meritano, vorremmo rendere centrali le chitarre e le linee vocali. Come per gli altri album siamo molto concentrati sui suoni, cerchiamo anche stavolta qualcosa di nuovo, mantenendo comunque i nostri colori distintivi. Speriamo di uscire entro il 2013.

Come avete escogitato il nuovo nome? Avete già verificato che non esista da qualche parte nel Mondo un qualche vostro collega paranoico che si chiama così?
Durante una prova, anzi a fine prove, iniziammo a sparare nomi, ridendo. Poi Waldo Beat Collision ci sembrò a tutti storto al punto giusto, ci fece ridere più degli altri. Fatto! Trovato il nome dopo dieci anni di Tomviolence. Ripeto, quello che cambia è semplicemente un’etichetta non l’idea che ci sta dietro. Comunque Waldo Beat Collision è una dicitura presente nel booklet di un cd degli italiani Nando meet corrosion, che non esistono più ma sono stati informati per tempo…

www.tomviolence.it
www.facebook.com/tomv.godisbusy

autore: Fausto Turi


Waldo Beat Collision – A suit, fake hair, a diamond smile on MUZU.TV.

Prec.

Il governo “obbliga” la Rai a comprare italiano

Succ.

Federico Guglielmi: “Non ce l’ho col crowdfunding, ma con il suo uso improprio”

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Assalti Frontali, un concerto a Napoli prima dell’anniversario dei 35 anni di Onda Rossa Posse

Assalti Frontali, un concerto a Napoli prima dell’anniversario dei 35 anni di Onda Rossa Posse

di Redazione
27 Giugno 2025

I romani Assalti Frontali, tra i primi rapper in Italia sotto il nome di Onda Rossa Posse, tornano con "Notte Immensa", l’ennesimo...

Corde Oblique, ventennale per la ethereal progressive neofolk band

Corde Oblique, ventennale per la ethereal progressive neofolk band

di Redazione
13 Marzo 2025

Dopo cinque anni di silenzio discografico, i Corde Oblique tornano con un nuovo album, Cries and Whispers, pubblicato dalla label The...

Intervista a Joseph Arthur. L’incredibile storia di un outsider, ricco di talento, della scena rock americana. Live a Napoli

Intervista a Joseph Arthur. L’incredibile storia di un outsider, ricco di talento, della scena rock americana. Live a Napoli

di Marco Sica
10 Marzo 2025

Joseph Arthur – da Akron, Ohio – è artista a 360 gradi che sfida ogni definizione. Cantautore, pittore, performer, visual artist:...

Il collettivo MUZIC PLUS  e la ricerca di nuovi linguaggi espressivi in musica

Il collettivo MUZIC PLUS e la ricerca di nuovi linguaggi espressivi in musica

di Marco Sica
24 Maggio 2024

Il collettivo MUZIC PLUS da più di vent'anni si impegna attivamente per promuovere, in musica, la creatività e la ricerca...

Succ.
Federico Guglielmi: “Non ce l’ho col crowdfunding, ma con il suo uso improprio”

Federico Guglielmi: “Non ce l'ho col crowdfunding, ma con il suo uso improprio”

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

18 Luglio 2025
Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

18 Luglio 2025
The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

18 Luglio 2025
L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

18 Luglio 2025
King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

17 Luglio 2025
Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

17 Luglio 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.