• Ultime
  • Trending
Low, vent’anni all’insegna del “low profile”

Low, vent’anni all’insegna del “low profile”

2 Aprile 2013
Gli Animal Collective tornano con un nuovo Singolo: “Love on the Big Screen”. Ascolta

Gli Animal Collective tornano con un nuovo Singolo: “Love on the Big Screen”. Ascolta

10 Luglio 2025
I Soulwax annunciano “All Systems Are Lying”: il primo album in 8 anni, un esperimento rock senza chitarre. Ascolta

I Soulwax annunciano “All Systems Are Lying”: il primo album in 8 anni, un esperimento rock senza chitarre. Ascolta

10 Luglio 2025
CCCP – Fedeli alla Linea, la fotogallery del concerto napoletano dell’8 luglio

CCCP – Fedeli alla Linea, la fotogallery del concerto napoletano dell’8 luglio

9 Luglio 2025
“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

Neko Case annuncia il nuovo album dopo sette anni: “Neon Grey Midnight Green” in arrivo a settembre

9 Luglio 2025
“The Shadow Of The Guest” e il “tradimento” dei Blonde Redhead

“The Shadow Of The Guest” e il “tradimento” dei Blonde Redhead

9 Luglio 2025
I Rye Coalition tornano con un 7″ benefico: omaggio a Steve Albini e Rick Froberg

I Rye Coalition tornano con un 7″ benefico: omaggio a Steve Albini e Rick Froberg

8 Luglio 2025
Kurt Vile e Luke Roberts annunciano l’EP Classic Love: un inno senza tempo in arrivo a luglio. Ascolta

Kurt Vile e Luke Roberts annunciano l’EP Classic Love: un inno senza tempo in arrivo a luglio. Ascolta

8 Luglio 2025
Jonathan Richman annuncia il nuovo album Only Frozen Sky Anyway e annuncia il tour: ascolta due nuovi brani

Jonathan Richman annuncia il nuovo album Only Frozen Sky Anyway e annuncia il tour: ascolta due nuovi brani

7 Luglio 2025
Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove anni cerca di cambiare pelle

Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove anni cerca di cambiare pelle

8 Luglio 2025
Fotogallery: Jean-Michel Jarre a Pompei: un ponte tra passato e futuro al BOP 2025

Fotogallery: Jean-Michel Jarre a Pompei: un ponte tra passato e futuro al BOP 2025

6 Luglio 2025
Dream Theater, le fotografie del concerto nello storico anfiteatro di Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

Dream Theater, le fotografie del concerto nello storico anfiteatro di Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

4 Luglio 2025
Unknown Mortal Orchestra svelano CURSE, un nuovo EP oscuro e ipnotico, e il misterioso singolo

Unknown Mortal Orchestra svelano CURSE, un nuovo EP oscuro e ipnotico, e il misterioso singolo

4 Luglio 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
10 Luglio, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Interviste

Low, vent’anni all’insegna del “low profile”

di Redazione
2 Aprile 2013
in Interviste, Primo Piano
Tempo di lettura: 5 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Ecco un gioco di parole che nasconde un mondo intero. Lo si potrebbe intendere come un ritratto dei Low, seminale band statunitense, da molti considerata tra i massimi esponenti dello “slow core”, ovvero quel genere musicale incentrato sulla lentezza del ritmo ed il minimalismo strumentale. D’altra parte anche nella sua accezione più comune, il “basso profilo” è un modo di interpretare la propria arte che calza a pannello al gruppo statunitense, che nel corso della sua lunga e fruttuosa carriera, nulla ha concesso alle apparenze. E se vogliamo, pure dal punto di vista musicale, i nostri raramente si sono allontanati dall’essenzialità della classica triade basso/chitarra/batteria. Una visione, di primo acchito, tanto semplice quanto ricca di sfumature, che ha permesso al trio di Duluth, di ritagliarsi uno spazio non indifferente, all’interno dell’asfittico panorama rock degli ultimi anni.
Da poco i Low sono ritornati sulle scene con un nuovo album, “The Invisible Way” che, sebbene meno dirompente rispetto ad altre loro prove discografiche, ci ha confermato il buon stato di salute di cui gode ancora il combo americano. Un’ottima scusa, perciò, onde scambiare due chiacchiere  “telematiche” con Alan Sparhawk  (chitarra,voce) che insieme alla moglie Mimi Parker (batteria,voce) ed a Steve Garrington (basso, tastiere) è l’anima dei Low.

Perché avete deciso di intitolare il nuovo full-lenght “The Invisible Way”
Il senso è che esiste sempre una strada da percorrere anche se non la vediamo.

“The Invisible Way” è il vostro decimo album. Tenendo conto che siete in giro da una ventina d’anni, quanto è difficile riuscire a trovare la giusta ispirazione dopo così tanto tempo? Musicalmente in cosa si differenzia rispetto ai dischi precedenti?
C’è sempre una nuova fonte d’ispirazione. Alcune volte, mentre stai scrivendo delle canzoni, può capitare di sentirsi “svuotati”, ma se c’è una cosa che mi insegnato il passar del tempo, è che a furia di insistere, le idee arrivano. Riguardo alla seconda domanda, per me è difficile rendermi conto di quanto ci siamo trasformati. So che le nostre vite sono cambiate e che abbiamo provato diversi tipi di suono ed arrangiamenti, eppure il nostro approccio è rimasto quello dell’inizio.

Come mai avete scelto Jeff Tweedy dei Wilco in veste di produttore? In che modo siete entrati in contatto con lui e quale è stato il suo ruolo nell’evoluzione dell’album?
Qualche anno fa, in occasione di alcuni concerti che avevamo fatto con i Wilco, Jeff ci aveva invitato a visitare lo studio di registrazione della band a Chicago ( il The Loft, ndr.). Conosciamo anche Nels (Cline, il chitarrista dei Wilco, ndr.) da parecchi anni. Alla fine, lo scorso anno, ci è capitato di poterlo vedere da vicino e da lì è nato tutto. Jeff è stato fondamentale nello scegliere i suoni giusti e le migliori registrazioni che avevamo fatto dei nuovi brani. Ci ha indicato la direzione da intraprendere, quando avevamo qualche dubbio.

In molte canzoni del nuovo disco è ancora forte impronta acustica. Una manciata di pezzi che affascinano con la loro semplicità. Tutto ciò è qualcosa che avevate stabilito a priori o avete seguito l’istinto del momento?
I Low hanno sempre cercato di mantenere un approccio alla composizione musicale il più semplice possibile. Prima di incominciare ne avevamo parlato anche con Jeff e lui ci ha assecondato in questo tipo di impostazione.  In precedenza già avevamo deciso di usare di più il pianoforte ed ho trovato che si sposasse bene con il suono della chitarra acustica, sebbene non ami particolarmente impiegarla.

Stavolta la voce di Mimi compare su molte più tracce rispetto al passato…
Negli scorsi anni l’abbiamo incoraggiata spesso a comporre e cantare. Finalmente, in questa occasione, si è lasciata maggiormente andare, scrivendo qualche brano in più del solito.

“Less is more” potrebbe essere una buona definizione del vostro approccio alla musica. L’unica cosa mi chiedevo se, in alcuni casi, avevate trovato la formazione a tre troppo restrittiva.
Mai. Alle volte ci è capitato di fare un concerto o due, dove suonavamo con altri musicisti  – è piacevole  e vi trovo anche delle potenzialità inesplorate per noi – in definitiva, però, penso che il nostro meglio lo diamo quando siamo in tre. E’ più interattivo e complicato. Non ti puoi “nascondere” come quando sei in una situazione allargata.

C’è un filo comune che attraversa il vostro lavoro: l’elemento musicale ha una drammaticità che è profondamente legata alle parole. E che sembra essere parte del vostro percorso artistico.
La vita è complicata.

Negli
ultimi anni, sembra che un sacco di band che hanno iniziato ai vostri tempi, siano nella fase discendente della loro carriera. Voi, invece, lavorate al vostro ritmo, facendo quello che vi piace, ad un pubblico consistente. Una situazione invidiabile…
Siamo stati fortunati. Il nostro contesto è sempre stato appena sufficiente a farci andare avanti e, l’esser sposati, aiuta. Non riesco a immaginare di fermarmi.

Come descriveresti il tuo rapporto come band con internet e la tecnologia moderna?
Eravamo sempre poco aggiornati, ma la tecnologia è stata un bene per noi. Internet facilita gli appassionati nel sapere cosa sta succedendo. I nostri fan sono molto affezionati e d’aiuto.

La musica dei Low è chiaramente ispirata da alcune collezioni di dischi scelti con cura. Cosa ne pensi di come vanno le cose ora, dove un ragazzino inesperto di musica, può scaricare quello che vuole, formare una band che scomparirà nel mare magnum del web?
Penso che sia grande, magari  qualcuna di quelle band sarà interessante.

La tua etichetta, Chairkickers’ Union , è ancora in attività? Hai nuovi progetti a riguardo?
No. Costa troppo e la fase promozionale non è per me. Mi piacerebbe produrre qualcosa, purtroppo tenere il passo con le label più grandi è impossibile.

Quali sono i vostri programmi per il 20013?
Essere  in tour, in attesa dell’estate!

I Low saranno in Italia l’11 Maggio 2013 per un concerto unico al Teatro Antoniano di Bologna, Via Guinizelli, 3.
Apertura porte Ore: 21.00 – Inizio Concerto Ore: 22.00
prezzi dei biglietti:
galleria: 18 euro + diritti di prevendita
platea: 22 euro + diritti di prevendita

www.chairkickers.com
www.facebook.com/lowmusic
autore: LucaM. Assante


Low plays “Plastic Cup” live at Saki


Low plays “Waiting” live at Saki


Low plays “On My Own” live at Saki


Low plays “Holy Ghost” live at Saki

Prec.

Of Monsters and Man @ Piper Club (Roma)

Succ.

Lecce, la nuova edizione del Festival del Cinema europeo. Il programma dall’8 al 13 aprile

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

“The Shadow Of The Guest” e il “tradimento” dei Blonde Redhead

“The Shadow Of The Guest” e il “tradimento” dei Blonde Redhead

di Marco Sica
9 Luglio 2025

“Gli eroi sono tutti giovani e belli” canta Francesco Guccini nella sua “immortale” “La Locomotiva”; frase questa a cui può...

Assalti Frontali, un concerto a Napoli prima dell’anniversario dei 35 anni di Onda Rossa Posse

Assalti Frontali, un concerto a Napoli prima dell’anniversario dei 35 anni di Onda Rossa Posse

di Redazione
27 Giugno 2025

I romani Assalti Frontali, tra i primi rapper in Italia sotto il nome di Onda Rossa Posse, tornano con "Notte Immensa", l’ennesimo...

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

di Francesco Postiglione
23 Giugno 2025

La notizia è di quelle ghiottissime: non solo i Pavement, leggendaria band che nei tardi anni ’90 ha anticipato tutto...

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

di Eliseno Sposato
21 Giugno 2025

Anche quest’anno il Medimex si è confermato essere uno dei festival più importanti che si svolgono nel nostro Paese. Per...

Succ.
Lecce, la nuova edizione del Festival del Cinema europeo. Il programma dall’8 al 13 aprile

Lecce, la nuova edizione del Festival del Cinema europeo. Il programma dall'8 al 13 aprile

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Gli Animal Collective tornano con un nuovo Singolo: “Love on the Big Screen”. Ascolta

Gli Animal Collective tornano con un nuovo Singolo: “Love on the Big Screen”. Ascolta

10 Luglio 2025
I Soulwax annunciano “All Systems Are Lying”: il primo album in 8 anni, un esperimento rock senza chitarre. Ascolta

I Soulwax annunciano “All Systems Are Lying”: il primo album in 8 anni, un esperimento rock senza chitarre. Ascolta

10 Luglio 2025
CCCP – Fedeli alla Linea, la fotogallery del concerto napoletano dell’8 luglio

CCCP – Fedeli alla Linea, la fotogallery del concerto napoletano dell’8 luglio

9 Luglio 2025
“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

Neko Case annuncia il nuovo album dopo sette anni: “Neon Grey Midnight Green” in arrivo a settembre

9 Luglio 2025
“The Shadow Of The Guest” e il “tradimento” dei Blonde Redhead

“The Shadow Of The Guest” e il “tradimento” dei Blonde Redhead

9 Luglio 2025
I Rye Coalition tornano con un 7″ benefico: omaggio a Steve Albini e Rick Froberg

I Rye Coalition tornano con un 7″ benefico: omaggio a Steve Albini e Rick Froberg

8 Luglio 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.