• Ultime
  • Trending
La bellezza e l’assenza Toni Servillo e il nulla da Edoardo De Filippo a Paolo Sorrentino. Riflessione per due spettacoli e una voce.

La bellezza e l’assenza Toni Servillo e il nulla da Edoardo De Filippo a Paolo Sorrentino. Riflessione per due spettacoli e una voce.

2 Giugno 2013
Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

24 Giugno 2025
Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

24 Giugno 2025
Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

23 Giugno 2025
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

20 Giugno 2025
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
24 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cinema

La bellezza e l’assenza Toni Servillo e il nulla da Edoardo De Filippo a Paolo Sorrentino. Riflessione per due spettacoli e una voce.

di Redazione
2 Giugno 2013
in Cinema
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

C’è del bianco e del vuoto. Un lungo notturno stordito, le feste e gli adagi del dopo, le chiacchiere in moto perpetuo e poi “bla, bla, bla, bla”. C’è chi lo riempie di oggetti e di corpo, rigonfia e allestisce, magia, rimette e straparla, come obbligato a far troppo rumore “bla,bla, bla, bla”. C’è chi sente e capisce, che dietro i bagordi e i milioni di voci la fretta, dietro il rumore infinito, c’è solo l’assenza, col bianco e il vuoto. E l’assenza è la sola a smontarlo, il vuoto, a trovarci un suo spazio. E l’assenza lo spezza e lo versa, come un vino in eccesso, col gusto distorto e aceto.

E’ lo stesso processo dei gesti e dei volti, dei desideri traviati, in un quadro deforme, coi mostroidi che impazzano nudi o troppo vestiti, e l’eccesso strapazza ovunque, non serve, e ripete infinite volte una vecchia canzone, mentre scorrono visioni di una fontana di suore, di tetti festini, di nudi da guerra e di strip.

La grande bellezza parla di noi e lascia qualcosa anche in sala. Sulla scena di una festa, in terza fila due donne ridono e sparano urletti. Mi volto e le guardo. Sembrano spuntate dal film, come pezzi dei trenini del party, vagoni smarriti di convogli “così belli che che non vanno da nessuna parte”, mentre il film schizza via come un palloncino sfuggito alle dita del buonsenso, sbattuto dall’elio, e lascia una scia di domande. Semplici e non. E nessuno risponde, perchè nessuno sa niente di quello che dice e che fa. Se usi la“vibrazione” e non sai che vuol dire, è tutto inutile. Così se piove raccogli l’acqua e resti muto. Chiami le cose col loro nome, una per volta, e soffia via la stupida fuffa degli artisti.

Jep Gambardella parla e orienta. E’ lui il giornalista che fuma sul bianco, medita a voce e coscienza. Osserva il mare sul soffitto e una giraffa che scompare, segue la luce e le feste. Poi si eclissa. Sparire è un trucco, le immagini sfumano e resta la voce. Servillo guida e Sorrentino disegna le strade. Il caos imperversa e io mi fido dei i bambini che disegnano promesse geometriche nei giardini, degli occhi delle statue antiche e delle principesse al tavolo da gioco. Mi fido dei funerali di scena e delle lacrime. Dei chiaroscuri giorno e notte. Della povertà vissuta, e delle scale strisciate di una santa che non ha. L’infinita mostra procede inutile sul nulla. Restano in piedi i ricordi del primo amore, i sogni caduti e la scrittura incombente dietro i dettagli. Non è detto che si debba scopare. E’ bello non fare l’amore, in questo scompiglio di corpi.

E’ la voce a reggere l’immaginario e gli spunti che riempiono il film. Servillo pensa e passeggia colorato tra la storia immobile che assiste allo sfacelo. Qualcosa stona , dice troppo e muove i mondi senza l’orbita, ma resta il senso. Resta la voce.

Contemporaneamente al film di Sorrentino, Toni Servillo è in tournee con “Le voci di dentro”, uno dei lavori più immaginifici del teatro di Eduardo. Anche compaiono i fantasmi, popolano i sogni e costruiscono mondi senza fondamento, scatenando col sogno di un delitto mai avvenuto una guerra di accuse, risa e riflessioni amare. Servillo segue il nulla anche in quel caso, lo circoscrive e lo chiarisce meditando sui morti e sui vivi. Parlare è inutile, sostiene Zio Nicola, anziano personaggio che si esprime a suon di fuochi artificiali. Perchè se il mondo è sordo, lui può essere muto. E di silenzio vive il teatro di Servillo, esattamente come il tempo della voce segna il film di Sorrentino. Armi di assenza e riflessione, in cerca di senso, in guerra aperta con l’osceno vuoto del rumore.

C’è una scena del Film che mostra una installazione di foto, scattate giorno per giorno, fin dall’infanzia, lungo tutta la vita di un uomo. Le immagini luminescenti attraversano il viso di Jep Gambardella e dallo schermo arrivano dritte sui volti della gente in sala. É il momento in cui la voce tace, il film diventa un’alba, e finalmente muore di bellezza.

autore: Alfonso T. Guerritore 

Prec.

La Bibbia 2, Davide La Rosa e Luca Piesantelli rivedono la religione cattolica

Succ.

Il “Berio Day” a Città della Scienza per il decimo anniversario della morte del compositore

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Jonathan Daviss sarà Snoop Dogg nel biopic prodotto da Universal Pictures

Jonathan Daviss sarà Snoop Dogg nel biopic prodotto da Universal Pictures

di Redazione
11 Giugno 2025

Dopo anni di attesa, il biopic su Snoop Dogg sta finalmente prendendo forma, e la scelta del protagonista ha già conquistato l’approvazione...

Roger Waters al cinema con “This Is Not A Drill”: il live che unisce rock, denuncia e emozioni

Roger Waters al cinema con “This Is Not A Drill”: il live che unisce rock, denuncia e emozioni

di Redazione
6 Giugno 2025

Roger Waters, leggenda dei Pink Floyd, torna con un’esperienza cinematografica e musicale mozzafiato: "This Is Not A Drill - Live...

S’intitola It’s Never Over: Jeff Buckley  il nuovo documentario sull’iconico cantautore statunitense

S’intitola It’s Never Over: Jeff Buckley  il nuovo documentario sull’iconico cantautore statunitense

di Redazione
5 Giugno 2025

Un'occasione imperdibile per riscoprire (o scoprire) il genio di Jeff Buckley. Dopo l'anteprima al Sundance Film Festival a gennaio, il...

Queens of the Stone Age annunciano il film concerto Alive in the Catacombs e condividono il trailer

Queens of the Stone Age annunciano il film concerto Alive in the Catacombs e condividono il trailer

di Redazione
22 Maggio 2025

I Queens of the Stone Age hanno sempre saputo trasformare l'oscurità in arte, ma stavolta hanno superato ogni limite. Con...

Succ.
Il “Berio Day” a Città della Scienza per il decimo anniversario della morte del compositore

Il "Berio Day" a Città della Scienza per il decimo anniversario della morte del compositore

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

24 Giugno 2025
Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

24 Giugno 2025
Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

23 Giugno 2025
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.