• Ultime
  • Trending
Intervista: Alessandro Mannarino

Intervista: Alessandro Mannarino

16 Dicembre 2013
Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

15 Luglio 2025
Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

15 Luglio 2025
Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

15 Luglio 2025
I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

14 Luglio 2025
Calgolla: Iter è il sorprendente viaggio musicale di una band nata per sperimentare

Calgolla: Iter è il sorprendente viaggio musicale di una band nata per sperimentare

14 Luglio 2025
Nuovo album in arrivo: Eiko Ishibashi & Jim O’rourke svelano “Pareidolia”

Nuovo album in arrivo: Eiko Ishibashi & Jim O’rourke svelano “Pareidolia”

11 Luglio 2025
Il “sorriso” di Brian Wilson e la “rivolta” di Sly Stone

Il “sorriso” di Brian Wilson e la “rivolta” di Sly Stone

11 Luglio 2025
I Cani e il loro “aldilà” “Post Mortem”

I Cani e il loro “aldilà” “Post Mortem”

11 Luglio 2025
Luglio in Jazz a Marcianise. Fotogallery del concerto di Biréli Lagrène

Luglio in Jazz a Marcianise. Fotogallery del concerto di Biréli Lagrène

10 Luglio 2025
Gli Animal Collective tornano con un nuovo Singolo: “Love on the Big Screen”. Ascolta

Gli Animal Collective tornano con un nuovo Singolo: “Love on the Big Screen”. Ascolta

10 Luglio 2025
I Soulwax annunciano “All Systems Are Lying”: il primo album in 8 anni, un esperimento rock senza chitarre. Ascolta

I Soulwax annunciano “All Systems Are Lying”: il primo album in 8 anni, un esperimento rock senza chitarre. Ascolta

10 Luglio 2025
CCCP – Fedeli alla Linea, la fotogallery del concerto napoletano dell’8 luglio

CCCP – Fedeli alla Linea, la fotogallery del concerto napoletano dell’8 luglio

11 Luglio 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
15 Luglio, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Interviste

Intervista: Alessandro Mannarino

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Interviste
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

In poco tempo ti sei costruito un tuo spazio nella nuova scena musicale italiana. Le partecipazioni a “Parla Con Me”, “Premio Tenco”, “Premio Gaber” e al concerto del Primo Maggio ti hanno fatto conoscere in tutta Italia e ti hanno concesso sempre più popolarità. Il 15 Marzo è uscito il tuo nuovo album, “Supersantos”, che è stato accolto in maniera piuttosto calorosa. Ma tu, Alessandro, ti aspettavi di raggiungere questo status così velocemente?
Non è stato totalmente inaspettato. Ero uno sconosciuto, ma suonavo già da 10 anni e quando hai una lunga gavetta alle spalle la vita te la sei giocata su questa cosa. Avevo quasi 30 anni al primo album e lì non te ne frega niente del successo. Però, quando arriva, sei più pronto rispetto a uno che gli arriva dall’oggi al domani, con una canzone dell’estate, magari. Poi si deve cercare di rimanere con i piedi per terra, essere umili e continuare a fare le cose con amore.
Sei stato spesso accostato a Vinicio Capossela. Sarà un grande onore, ma non rischia di diventare un’etichetta da cui potrebbe essere difficile svincolarsi?
Molti giornalisti hanno usato questo accostamento. In Italia, purtroppo, ci sono abbastanza ignoranti. Intendo dire che anche Vinicio Capossela si è ispirato ad un certo tipo di musica ed ha attinto ad un certo tipo di musica ed è la stessa a cui attingo io, la musica popolare e quella balcanica, piuttosto che il Blues, Tom Waits e altre cose.
Il complimento mi lusinga, però trovo che ci siano delle differenze molto grandi nel modo di scrivere e di essere. Siamo persone diverse e questi paragoni lasciano il tempo che trovano. La musica va ascoltata e basta. Tutto si interpreta e reinterpreta.
I paragoni, gli accostamenti, cercare un nome, dire “questo è un misto fra questo e quest’altro” è superfluo. È tutto un misto, tutto è influenza e tutto si reinventa. Ogni artista nel proprio campo interpreta il proprio tempo con i mezzi e la cultura che ha a disposizione.
Purtroppo, troppi giornalisti si approcciano alla musica con molta freddezza, forse un po’ perché rosicano perché sono costretti a parlarne. Forse volevano farla e parlano troppo perché non possono suonare.
“Svegliatevi Italiani” è un brano che riassume la tua posizione politica, che è già abbastanza chiara ascoltando tutti tuoi brani? Cosa ne pensi dei temi caldi che abbiamo affrontato durante gli ultimi referendum?
Il nucleare è una forma di sfruttamento dell’energia sporca ormai superata e si tratta di interessi degli stessi privati che stanno al governo. In Italia abbiamo risorse come il sole, presente tutto l’anno, ma si preferisce il nucleare per una questione di appalti, quindi di interessi privati. È un po’ come la Salerno-Reggio Calabria. Idem con l’acqua, è impensabile che l’acqua sia a pagamento. È un’appropriazione indebita. Esiste una lobby di multinazionali, di grandi imprenditori che governano il mondo e che hanno scelto di impadronirsi dell’acqua. L’acqua è nostra, lasciamola su questa terra, siamo fatti noi stessi di acqua.
Quali sono le influenze musicali e non di Mannarino?
Assorbo tutto quello che ascolto. Mi trovo molte volte, anche nell’arrangiamento dello stesso pezzo, a prendere ispirazione da cose che ho sentito e molto diverse fra loro. Uso il mio gusto che si forma quando ascolto. Poi c’è la fantasia, che è libera e va da sola, che non c’entra niente col gusto ed è un puro lasciarsi andare. Con la musica si dà alla fantasia ancora più valore. Mentre nelle altre arti, con le immagini, la fantasia è vincolata, è qualcosa di più percettibile e incontestabile di una melodia che ti risuona a livello inconscio e ti fa vivere delle emozioni che sono diverse da ogni persona rispetto a quello che ti fa vivere un’immagine.
“Al Bar Della Rabbia” è il tuo primo pezzo che mi ha colpito ed incantato. Tutta la rabbia e la rassegnazione degli “sconfitti” in uno stornello amaro. Ce n’è anche per la giustizia che si trasforma in boia e si scaglia sugli indifesi. Continuiamo a bere senza dissetarci, ma c’è molto da cambiare in noi stessi, in questa Italia e non solo. Ma la speranza rinasce con la fantasia e l’innocenza. Possiamo trasformare in forza positiva questa rabbia?
Lo hai detto tu. Con la fantasia, concreta. La fantasia uno crede sia un dono di Dio, dall’alto, mentre la fantasia viene dal basso, dal concreto, dalla vita, dai piedi per terra e dal rapporto con la vita. Anche quando ho scritto quella canzone ho usato la fantasia. Era un pomeriggio ed affaciandomi al balcone ho pensato a qualche motivo per buttarmi giù. Invece ho scritto una canzone.


in collaborazione con GiornaledelCilento.it
Autore: Franco Galano
www.alessandromannarino.it/

Prec.

nuova reunion per i Beach Boys, l’occasione è il 50mo anniversario

Succ.

Recensione: Specially Mild – Multiverso Ep (autop.)

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Assalti Frontali, un concerto a Napoli prima dell’anniversario dei 35 anni di Onda Rossa Posse

Assalti Frontali, un concerto a Napoli prima dell’anniversario dei 35 anni di Onda Rossa Posse

di Redazione
27 Giugno 2025

I romani Assalti Frontali, tra i primi rapper in Italia sotto il nome di Onda Rossa Posse, tornano con "Notte Immensa", l’ennesimo...

Corde Oblique, ventennale per la ethereal progressive neofolk band

Corde Oblique, ventennale per la ethereal progressive neofolk band

di Redazione
13 Marzo 2025

Dopo cinque anni di silenzio discografico, i Corde Oblique tornano con un nuovo album, Cries and Whispers, pubblicato dalla label The...

Intervista a Joseph Arthur. L’incredibile storia di un outsider, ricco di talento, della scena rock americana. Live a Napoli

Intervista a Joseph Arthur. L’incredibile storia di un outsider, ricco di talento, della scena rock americana. Live a Napoli

di Marco Sica
10 Marzo 2025

Joseph Arthur – da Akron, Ohio – è artista a 360 gradi che sfida ogni definizione. Cantautore, pittore, performer, visual artist:...

Il collettivo MUZIC PLUS  e la ricerca di nuovi linguaggi espressivi in musica

Il collettivo MUZIC PLUS e la ricerca di nuovi linguaggi espressivi in musica

di Marco Sica
24 Maggio 2024

Il collettivo MUZIC PLUS da più di vent'anni si impegna attivamente per promuovere, in musica, la creatività e la ricerca...

Succ.

Recensione: Specially Mild - Multiverso Ep (autop.)

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

15 Luglio 2025
Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

15 Luglio 2025
Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

15 Luglio 2025
I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

14 Luglio 2025
Calgolla: Iter è il sorprendente viaggio musicale di una band nata per sperimentare

Calgolla: Iter è il sorprendente viaggio musicale di una band nata per sperimentare

14 Luglio 2025
Nuovo album in arrivo: Eiko Ishibashi & Jim O’rourke svelano “Pareidolia”

Nuovo album in arrivo: Eiko Ishibashi & Jim O’rourke svelano “Pareidolia”

11 Luglio 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.