Le origini dell’hardcore punk in Italia. Le città e i centri nevralgici. L’autogestione, i posti occupati, la politica.
L’autoproduzione, le cassette a nastro e i dischi in vinile. Le fanzine e il passaparola antagonista.
I concerti, i raduni, le manifestazioni. Le etichette indipendenti.
Gli scontri, la violenza, gli eccessi, le droghe.
Il rapporto conflittuale tra punk e stampa, i quotidiani e le riviste di costume.
L’inizio, l’apice e il declino delle grandi band degli anni 80.
In uscita nel 2013. Dopo la fine del mondo.
Arcade Fire annunciano il nuovo album dopo tre anni: in arrivo “Pink Elephant” con il singolo “Year of the Snake”
Dopo tre anni di silenzio discografico e le controverse accuse di molestie sessuali rivolte al frontman Win Butler nel 2022,...