• Ultime
  • Trending
Zeus! + Arduo + Psychodeus – Cellar Theory, Napoli 02/03/2013

Zeus! + Arduo + Psychodeus – Cellar Theory, Napoli 02/03/2013

3 Marzo 2013
“Blank Generation”: un cofanetto di cinque CD ci racconta il punk americano

“Blank Generation”: un cofanetto di cinque CD ci racconta il punk americano

7 Dicembre 2023
La “frammentazione e reinvenzione” dei King Crimson. Una retrospettiva per uno dei più grandi gruppi rock di tutti i tempi.

La “frammentazione e reinvenzione” dei King Crimson. Una retrospettiva per uno dei più grandi gruppi rock di tutti i tempi.

6 Dicembre 2023
Gong: l’eterno volo della “Flyng Teapot”

Gong: l’eterno volo della “Flyng Teapot”

6 Dicembre 2023
LP: Il nuovo disco Love Lines all’insegna della riscoperta del pop anni ‘80

LP: Il nuovo disco Love Lines all’insegna della riscoperta del pop anni ‘80

5 Dicembre 2023
Chan Marshall celebra “God Dylan” in Cat Power sings Dylan: the 1966 Royal Albert Hall concert

Chan Marshall celebra “God Dylan” in Cat Power sings Dylan: the 1966 Royal Albert Hall concert

4 Dicembre 2023
Nils Frahm, dopo il successo estivo il compositore berlinese torna in Italia

Nils Frahm, dopo il successo estivo il compositore berlinese torna in Italia

6 Dicembre 2023
I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

2 Dicembre 2023
I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

1 Dicembre 2023
Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

1 Dicembre 2023
E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

30 Novembre 2023
Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

30 Novembre 2023
Smashing Pumpkins, Billy Corgan suona canzoni di Natale a Disney World intanto annuncia un tour con una tappa a Lucca

Smashing Pumpkins, Billy Corgan suona canzoni di Natale a Disney World intanto annuncia un tour con una tappa a Lucca

30 Novembre 2023
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
7 Dicembre, 2023
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Live Report

Zeus! + Arduo + Psychodeus – Cellar Theory, Napoli 02/03/2013

di Redazione
3 Marzo 2013
in Live Report
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

I barbuti Paolo Mongardi (Il Genio, ex Jennifer Gentle) e Luca Cavina (Calibro 35) portano stasera a Napoli, al Cellar Theory, questo loro progetto estremamente radicale a nome ZEUS!, nato 2 anni e mezzo fa, che sui social network nella settimana precedente s’è imposto da subito come piccolo evento, per gli appassionati napoletani di musica indipendente, e infatti attrae una buona quantità di pubblico piuttosto vario, tra appassionati, curiosi, ragazzi che sperano di poter acquistare qui una copia di Opera, recente secondo disco uscito in Italia per Offset e Tannen Records, in Europa addirittura per Rough Trade e negli Stati Uniti per la Three One G di Justin Pearson (Locust).
Già nel 2010 gli ZEUS! suonarono qui al Cellar Theory di Napoli, e partiamo dunque da una documentazione di quella performance: http://www.youtube.com/watch?v=HN6lxkWD_h4
Il duo di Imola ha un suono potentissimo, grezzo, asciutto, col basso ipersaturo, di realismo estremo e volume tellurico, e malgrado l’accoppiata basso e batteria per musiche grind metal e trash core soltanto strumentali possa generare il pregiudizio di limitatezza espressiva, va detto che il massiccio uso della pedaliera che fa Mongardi, con il ricorso a qualche base preincisa di synth lanciata stesso coi pedali, dona all’esibizione la pienezza che può proporre un quartetto metal con tanto di cantante.
Senza mezzi termini, però, e senza che certe descrizioni dei dettagli possano distrarre da ciò di cui concretamente stiamo parlando, diciamo chiaro e tondo che il caos degli ZEUS! è totale; il duo non perde mai di vista il proprio obiettivo, e malgrado precisione e gusto per stacchi matematici e fraseggi, il suono è un muro senza brecce; le espressioni del viso dei due musicisti sono trasfigurate dallo sforzo, mentre sfila l’intero nuovo album più qualcosina dell’esordio omonimo per l’etichetta Venus, del 2010.
Nel vortice di rumore di un’esibizione che dura circa 55 minuti,  riconosciamo il singolo intitolato ‘Grindmaster Flash‘ e ‘Giorgio Gaslini is our Tom Araya‘, che risponde scherzosamente alla ‘Tom Araya is our Elvis’ degli ZU, poi ‘Seek and Destroy’, in cui su disco c’è la voce di Justin Pearson, ed il brano d’apertura del disco, intitolato ‘Lucy in the Sky with King Diamond’.
Estremamente personali e votati dunque all’impatto estremo, gli ZEUS! rielaborano una gran quantità di cose già citate più su, fino al jazzcore, al math rock ed al prog metal, in un caleidoscopio di riferimenti che possono andare dai Brutal Truth agli Isis, da John Zorn ai Trencher, ai Contortions.
L’esibizione degli ZEUS! Inizia alle 1:10, prima di loro hanno suonato due band molto interessanti e decisamente coerenti col contesto: i napoletani Psychodeus, giovane trio strumentale noise psichedelico e post rock formato da Alessandro, Massimo e Paolo, che in alcuni casi usa un sintetizzatore in altri il basso elettrico, assieme a chitarra e batteria. Eseguono 4-5 brani, in circa 35 minuti, tra cui la lunga ‘Cerimonies of Passage’ ed una straordinaria cosa che s’intitola ‘L’ultimo Maori’; potete ascoltare qui il loro EP quì.
Poi i talentuosi Arduo, formati da Marcello Giannini (chitarra; già con Tricatiempo, Slivovitz, Guru Trio) ed Andrea de Fazio (batteria), duo che in altrettanti 35 minuti porta in scena un nevrotico, entusiasmante, vigoroso jazzcore (scoprili quì) che è anche una dura prova fisica. Anche qui, come per gli ZEUS!, il ricorso agli effetti per la chitarra aiuta a rendere più vivace i suoni e dunque le trame musicali, fatte di incisi compressi, stacchi repentini e cambi di ritmo e traiettorie funamboliche, che almeno dal vivo rendono molto bene.

www.facebook.com/zeusbumbum

autore: Fausto Turi

Prec.

quattro live italiani per i Balmorhea, giovane combo Texano che mischia folk-rock e atmosfere montuose. Vinci 8 biglietti!!!

Succ.

Tristanoil di Nanni Balestrini, il film più lungo del mondo proiettato a Napoli poi Genova e Venezia

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Viagra Boys – Beky Bay 2023 Igea Marina 20.08.2023

Viagra Boys – Beky Bay 2023 Igea Marina 20.08.2023

di Redazione
28 Agosto 2023

Dopo il buon Vipra, salgono sul palco i sei svedesi pochi minuti dopo le 22.00, per suonare un’ora e mezza...

Bruce Springsteen & the E-Street Band – Monza 25.07.2023

Bruce Springsteen & the E-Street Band – Monza 25.07.2023

di Redazione
4 Agosto 2023

“Come Back” dicono, alla fine del concerto, le sfavillanti luci verdi fra le piante dell’immenso parco dell’autodromo di Monza. Bruce...

Rockin 1000 for Romagna – Cesena, Stadio Manuzzi 29.7.23

Rockin 1000 for Romagna – Cesena, Stadio Manuzzi 29.7.23

di Redazione
14 Agosto 2023

Chissà quanto oggi lo ricordano ma una piccola città del nostro spesso bistrattato paese, di 100.000 abitanti, che fino a...

Umberto Maria Giardini – Auditorium Novecento, Napoli 25.05.2023

Umberto Maria Giardini – Auditorium Novecento, Napoli 25.05.2023

di Redazione
27 Maggio 2023

Il 25 maggio 2023, all’Auditorium Novecento di Napoli (per un evento targato Rockalvi Festival, Main Out e Auditorium Novecento), Umberto...

Succ.
Tristanoil di Nanni Balestrini, il film più lungo del mondo proiettato a Napoli poi Genova e Venezia

Tristanoil di Nanni Balestrini, il film più lungo del mondo proiettato a Napoli poi Genova e Venezia

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023
I Falling In Reverse saranno in Italia per un unico appuntamento live ed è già sold out.

I Falling In Reverse saranno in Italia per un unico appuntamento live ed è già sold out.

8 Febbraio 2015
Sugar Man, torna al cinema per il decennale e in memoria di Sixto Rodriguez.

Sugar Man, torna al cinema per il decennale e in memoria di Sixto Rodriguez.

3 Ottobre 2023
Roger Waters, nessun confronto va fatto tra i due “The Dark Side of the Moon”.

Roger Waters, nessun confronto va fatto tra i due “The Dark Side of the Moon”.

22 Ottobre 2023
Capolavoro o delusione totale? Alla scoperta di “Hackney Diamonds” dei Rolling Stones

Capolavoro o delusione totale? Alla scoperta di “Hackney Diamonds” dei Rolling Stones

25 Ottobre 2023
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

“Blank Generation”: un cofanetto di cinque CD ci racconta il punk americano

“Blank Generation”: un cofanetto di cinque CD ci racconta il punk americano

7 Dicembre 2023
La “frammentazione e reinvenzione” dei King Crimson. Una retrospettiva per uno dei più grandi gruppi rock di tutti i tempi.

La “frammentazione e reinvenzione” dei King Crimson. Una retrospettiva per uno dei più grandi gruppi rock di tutti i tempi.

6 Dicembre 2023
Gong: l’eterno volo della “Flyng Teapot”

Gong: l’eterno volo della “Flyng Teapot”

6 Dicembre 2023
LP: Il nuovo disco Love Lines all’insegna della riscoperta del pop anni ‘80

LP: Il nuovo disco Love Lines all’insegna della riscoperta del pop anni ‘80

5 Dicembre 2023
Chan Marshall celebra “God Dylan” in Cat Power sings Dylan: the 1966 Royal Albert Hall concert

Chan Marshall celebra “God Dylan” in Cat Power sings Dylan: the 1966 Royal Albert Hall concert

4 Dicembre 2023
Nils Frahm, dopo il successo estivo il compositore berlinese torna in Italia

Nils Frahm, dopo il successo estivo il compositore berlinese torna in Italia

6 Dicembre 2023
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.