• Ultime
  • Trending
Alessio Lega – Mala Testa (Obst und Gemüse), esistono ancora i cantautori impegnati che parlano degli ultimi, dei diseredati e degli sfruttati?

Alessio Lega – Mala Testa (Obst und Gemüse), esistono ancora i cantautori impegnati che parlano degli ultimi, dei diseredati e degli sfruttati?

3 Maggio 2013
Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

13 Giugno 2025
Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

12 Giugno 2025
Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

12 Giugno 2025
Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

12 Giugno 2025
Addio a Brian Wilson, il genio visionario dei Beach Boys

Addio a Brian Wilson, il genio visionario dei Beach Boys

11 Giugno 2025
Damon Albarn si è unito alla London Arab Orchestra per omaggiare la musica araba

Damon Albarn si è unito alla London Arab Orchestra per omaggiare la musica araba

11 Giugno 2025
Jonathan Daviss sarà Snoop Dogg nel biopic prodotto da Universal Pictures

Jonathan Daviss sarà Snoop Dogg nel biopic prodotto da Universal Pictures

11 Giugno 2025
Il lisergico “rito” collettivo dei Neptunian Maximalism

Il lisergico “rito” collettivo dei Neptunian Maximalism

11 Giugno 2025
Massive Attack rispondono alle accuse: “Non glorifichiamo Hamas, è arte contro la guerra”. Presto live in Italia

Massive Attack rispondono alle accuse: “Non glorifichiamo Hamas, è arte contro la guerra”. Presto live in Italia

10 Giugno 2025
David Byrne annuncia il nuovo album This Is The Sky con St. Vincent e Hayley Williams: ascolta il primo singolo. Due live a Milano

David Byrne annuncia il nuovo album This Is The Sky con St. Vincent e Hayley Williams: ascolta il primo singolo. Due live a Milano

10 Giugno 2025
Superchunk annunciano il nuovo album Songs in the Key of Yikes: ascolta il primo singolo

Superchunk annunciano il nuovo album Songs in the Key of Yikes: ascolta il primo singolo

10 Giugno 2025
Dopo decenni di “silenzio” i Pulp tornano a (far) “parlare” di sé con “More” 

Dopo decenni di “silenzio” i Pulp tornano a (far) “parlare” di sé con “More” 

10 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
13 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Recensioni

Alessio Lega – Mala Testa (Obst und Gemüse), esistono ancora i cantautori impegnati che parlano degli ultimi, dei diseredati e degli sfruttati?

di Redazione
3 Maggio 2013
in Recensioni
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Esistono ancora i cantautori impegnati che parlano degli ultimi, dei diseredati e degli sfruttati? Perché esistono ancora gli sfruttati? Ebbene sì, non solo esistono ancora ma anche gli immigrati e le vittime delle ingiustizie fasciste e poliziesche. Coloro che hanno perso i diritti vitali per condurre una vita serena e decente.
Di tutto questo si occupa Alessio Lega, cantautore anarchico che con “Mala Testa” pubblica il suo sesto disco, a nove anni dal pregiatissimo e splendido “Resistenza e amore” (
(Targa Tenco Miglior Opera Prima 2004). La coniugazione di impegno civile e microcosmo personale è un approccio che Lega utilizza anche in questo lavoro.
Lega ripercorre concetti legati ai grandi cantautori italiani, secondo i quali il personale non può prescindere dall’impegno sociale.
Con “Mala Testa” il cantatore salentino ripropone la necessità di resistere alle tante ingiustizie, ma parallelamente continua a mantenere lo sguardo rivolto ai suoi sentimenti e alle sue relazioni affettive. “Mala Testa” (da notare il riferimento al grande anarchico Enrico Malatesta) non ha nulla da invidiare per intensità, scrittura, arrangiamenti musicali e omaggi alla canzone popolare a “Resistenza e amore”.

Nei diciotto brani in scaletta Lega si occupa di chi ha prestato il proprio impegno per gli ultimi come Dino Frisullo, giornalista che si era occupato di migranti e Kurdi (“Frizullo”), dei tanti precari aumentati negli ultimi anni, nei quali speculatori finanziari e liberismo economico hanno strozzato intere popolazioni (“Spartaco”) e degli sfruttati di ieri, le mondine, e di oggi, ancora i precari (“Risaie”).
Lega poi riprende un testo di Ascanio Celestini, “Monte Calvario”, nella quale viene ripresa la metafora cristiana per raccontare la condizione esistenziale dei lavoratori di oggi. La conclusiva “La piazza la loggia, la gru”, scritta per uno spettacolo teatrale, mette insieme in un continuum più reale di quanto si pensi: i migranti sfruttati e derisi, le vittime di piazza Loggia dell’attentato fascista di Brescia del ’74 e il G8 di Genova del 2001.
Lega ci delizia con canzoni romantiche, dense nelle quali l’amore viene espresso con una semplicità ed una genuinità invidiabile.
Esaltante infine “Canzoni da amare”, che Lega ha voluto far cantare a Paolo Pietrangeli. Il cdpack è stato illustrato dal fumettista Matto Fenoglio ed è indicativo il ritratto che fa dello stesso cantautore con ghigno rabbioso che gli trasforma il naso nello stivale italiano.

www.alessiolega.it

autore: Vittorio Lannutti

Prec.

The Courteeners – CovoClub, Bologna 20.04.2013

Succ.

Serj Tankian (System of a Down): pronti due full-lenght. Live italiani con orchestra ad Ottobre

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

di Francesco Postiglione
13 Giugno 2025

La band del nato partenopeo e ora catanese Paolo Messere (testi e voce, chitarre, elettronica e campionamenti, basso) e di...

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

di Eliseno Sposato
12 Giugno 2025

Dopo la pubblicazione dell’album “Not Music” avvenuta nel 2010, gli Stereolab hanno messo in pausa la loro attività per quasi...

Il lisergico “rito” collettivo dei Neptunian Maximalism

Il lisergico “rito” collettivo dei Neptunian Maximalism

di Marco Sica
11 Giugno 2025

Scoprii i Neptunian Maximalism quando acquistai “sulla fiducia” il loro “Set Chaos to the Heart of the Moon” (del 2022...

Gli Sparks sono capaci di cambiare rotta musicale come pochi, eclettici e mai banali

Gli Sparks sono capaci di cambiare rotta musicale come pochi, eclettici e mai banali

di Massimo Denti
9 Giugno 2025

Gli Sparks, progetto musicale nato dai fratelli Mael, Russell (voce cristallina) e Ron (tastierista virtuoso), dagli inizi degli anni settanta...

Succ.
Serj Tankian (System of a Down): pronti due full-lenght. Live italiani con orchestra ad Ottobre

Serj Tankian (System of a Down): pronti due full-lenght. Live italiani con orchestra ad Ottobre

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

13 Giugno 2025
Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

12 Giugno 2025
Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

12 Giugno 2025
Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

12 Giugno 2025
Addio a Brian Wilson, il genio visionario dei Beach Boys

Addio a Brian Wilson, il genio visionario dei Beach Boys

11 Giugno 2025
Damon Albarn si è unito alla London Arab Orchestra per omaggiare la musica araba

Damon Albarn si è unito alla London Arab Orchestra per omaggiare la musica araba

11 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.