• Ultime
  • Trending

Jon Spencer/Heavy Trash – Interzona, Verona 01.02.2008

16 Dicembre 2013
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

20 Giugno 2025
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
23 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Live Report

Jon Spencer/Heavy Trash – Interzona, Verona 01.02.2008

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Live Report
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Gli Heavy Trash di Jon Spencer e Matt Verta-Ray (ex Speedball Baby) stasera hanno come backing band i The Sadies, band canadese (vedi country&western – vedi psych&surf – vedi anche alt-pop & morriconian-roll) che è un peccato perdersi per gli orari da lager di Interzona, caso più unico che raro in Italia di puntualità per i concerti rock.
Una bollente fiesta nell’ex cella frigorifera dei Magazzini Generali di Verona ci descrive bene l’universo di sir Jon Spencer che continua a ridefinire le traiettorie stilistiche delle sue avventure sonore ma non modifica di una virgola il concetto che sottende la sua arte; se queste sue esplorazioni musicali prestano il fianco a tante penne vogliose, nulla aggiungono in termini espressionistici al suo show. E forse questa è la grande novità in un panorama rock in apparente continua mutazione ma in realtà spesso ripiegato su nostalgie da ‘eterno ritorno’ se non su facili entusiasmi che preannunciano grandi depressioni (e che danno poi vita a cose interessanti, a volte). La grande novità è che c’è qualcuno che riesce a urlare chiaro e forte che non gliene frega un cazzo se nella sua musica non c’è nessuna stronzissima novità. E non c’è spazio, almeno non qui, per speculazioni sull’essere d’accordo o meno su questa visione dell’essenza e del futuro del rock perché qui dentro, stasera, è un dato di fatto, da assumere o da andar via subito. E se la scena noise rock newyorkese del CBGB vede i Pussy Galore tra i suoi prime movers, se poi è un’infatuazione non per i Rolling Stones quanto per il loro eventuale patto con il diavolo (vedi Robert Johnson -vedi Muddy Waters – vedi anche Eddie Cochran) ad infiammare la combustibile miscela della Blues Explosion, ora è un rock roots e voodoo a dettare il movimento. Ma al di là di questioni un po’ da ‘lana caprina’, è l’uomo Jon Spencer che qui fortemente si esplicita; anche un certo rimando fisico a Nick Cave offre poi considerazioni che possono servire a comprendere la sua vis artistica, avendo anche l’altro australiano un’altissimo senso della tragedia e del peccato, sia con le gesta iniziali dei Birthday Party che poi, più in seguito, da solo. In Cave sembra che ci sia stata poi una forte tensione spirituale che ha lentamente illuminato le sue liriche e addolcito le sue ballads in un anelito di speranza che, se non ha fatto di Cave quello che esattamente si definisce un papaboy, lascia almeno presagire la sua entrata di diritto nella categoria degli atei devoti. In Jon Spencer questo non avviene perché nel suo boogie infernale c’è la certezza della dannazione, l’impossibilità della redenzione e il compiacimento estatico godereccio del rock ‘n’ roll: difficile rinunciare a tutto questo. La sua scrittura a tratti è talmente da manuale da risultare iperrealista e paradossalmente lontana dalle ‘realtà’ cui ha ben presente; è la vecchia storia dell’allievo che per indole ribelle affianca, sfida e supera i maestri salvo poi diventarne il figliol prodigo. E da un ipotetico olimpo rock scrutano muti Cramps e Gun Club, Stray Cats e Violent Femmes più tutta una serie di padri negri fondatori del genere degenere e Jon, che lo sa, suona e si diverte protetto da tante divinità. I brani sono lunghi, lunghissimi, perché l’ultima pennata di Jon non è mai l’ultima, ricomincia sempre dopo l’ennesima piegatina sulle ginocchia ed è sempre la stessa canzone anche se non è vero, ma tanto è uguale. Matt Verta-Ray è il Chris Isaak di un mondo senza MTV, perfetto gentiluomo del sud dalla chitarra elettrica molto alterata. E i Sadies anche, sebbene canadesi, incarnano una perfetta combriccola di mariachi, con tutta la loro scalcagnata strumentazione (sul palco – a tratti – quattro chitarre, violino, contrabbasso ed un organo che si affaccia allucinato). Si, è qui la festa. Volevate esserci eh?

Autore: A Giulio Magliulo
www.heavytrash.net/

Prec.

Cinema: Io sono Leggenda

Succ.

Recensione: The Maharajas – In Pure Spite (Low Impact)

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

di Eliseno Sposato
21 Giugno 2025

Anche quest’anno il Medimex si è confermato essere uno dei festival più importanti che si svolgono nel nostro Paese. Per...

Motorpsycho, live report del concerto di Ciampino in una location disagiata

Motorpsycho, live report del concerto di Ciampino in una location disagiata

di Eliseno Sposato
15 Maggio 2025

Andare ad un concerto dei Motorpsycho è, per il sottoscritto, un appuntamento imprescindibile come l’acquisto in pre-order di ogni loro...

Almamegretta, Festival AdriaticoMediterraneo di Ancona 26 agosto 2024

Almamegretta, Festival AdriaticoMediterraneo di Ancona 26 agosto 2024

di Vittorio Lannutti
31 Agosto 2024

Per festeggiare i trent’anni di carriera gli alfieri del dub-reggae internazionale hanno fatto tappa ad Ancona, in un festival a loro...

The Black Heart Procession: il live report dell’1.8.2024 a S. Nicola la Strada (Ce)

The Black Heart Procession: il live report dell’1.8.2024 a S. Nicola la Strada (Ce)

di Marco Sica
2 Agosto 2024

Quando nel 1999 fu pubblicato “2”, il secondo lavoro in studio degli statunitensi The Black Heart Procession (creatura di Pall...

Succ.

Recensione: The Maharajas – In Pure Spite (Low Impact)

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.