• Ultime
  • Trending

Special: Radiohead – King of limbs – il vero limbo vuoto ed incompleto è il nuovo album

16 Dicembre 2013
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

16 Giugno 2025
Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

16 Giugno 2025
“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

16 Giugno 2025
Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

13 Giugno 2025
Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

13 Giugno 2025
Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

12 Giugno 2025
Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

12 Giugno 2025
Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

12 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
18 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Extra Speciali

Special: Radiohead – King of limbs – il vero limbo vuoto ed incompleto è il nuovo album

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Speciali
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Sarà stato forse scelto per questo il titolo dell’album, ma sta di fatto che il re dei limbi in questo caso è proprio la musica che i Radiohead ci regalano in questo nuovo pacchetto di otto canzoni che definire album è una parola davvero grossa.
Certo i Radiohead andranno sempre osannati per la loro attenzione alle tendenze anti-mercato, che si confermano anche nelle strategie di distribuzione di questo disco (solo 9 pounds, scaricabile anche gratuitamente dai loro siti), certo i Radiohead andranno sempre ricordati come la band più coraggiosamente eclettica che abbia mai calcato le scene musicali dagli anni ’90 ad oggi (e anche quest’album ce ne dà una conferma con una serie di scelte “impopolari”), certo i Radiohead sono e resteranno sempre quelli di OK Computer ovvero il Dark Side of the Moon degli anni ’90, ma…Per quanto tempo hanno intenzione di campare di rendita su questi pur sacrosanti riconoscimenti?
Tutti se lo sono chiesti dopo il duetto Kid A – Amnesiac, in cui Kid A rappresentava la svolta, il rifiuto delle regole del mainstream, il coraggio di cambiare e diventare improvvisamente anticommerciali e difficili più che mai, e Amnesiac il suo lato B, l’album stancante, a tratti insopportabile nella sua pretenziosità, e sicuramente privo dei colpi di genio di Idioteque o How to Disappear Completely.
Ebbene, dopo il passo falso di Amnesiac, i Radiohead uscivano col mezzo passo falso di Hail to the Thief, e sembravano allontanarsi per sempre non solo dai fan ma dai cultori non radical-chic della musica rock. Poi è arrivato In Rainbows, l’album della nuova speranza, l’album che ha fatto dire che i Radiohead non sono morti, anche se vogliono continuare nel loro cammino di nicchia.
Adesso però questo King of Limbs li fa sprofondare di nuovo nel baratro della autoreferenzialità, facendo il paio con il mediocre Eraser, l’album solista di Yorke (di cui questo sembra essere al massimo la raccolta di outtakes).
Dopo il ritorno alle ballate e agli strumenti puri e vivi di In Rainbows, King of Limbs si segnala per la scelta esclusiva e quasi assolutista dell’elettronica e del campionamento di basi ritmiche create al computer, e questo ci può ancora stare (anche se le canzoni immortali dei Radiohead non sono mai venute da lì, diciamolo una volta per tutte).
Il punto è che gli otto pezzi (poco più di 30 minuti) non sono altro che prove, in alcuni casi pure mal riuscite, di campionamenti, scratch, effetti, disarmonie, ritmi elettronici: insomma, rumori belli e buoni e poco di più. Dentro questi esperimenti (ma verrebbe fatto di chiamarli scarti), troviamo qualcosa di interessante, per esempio nell’inquietante assolo di piano iniziale di In Bloom, che però sparisce subito sepolto dalle distorsioni, o nel gioco di chitarre acustice di Little By Little, o nel tono epico e di ampio respiro di Separator, o nella conduzione della trama sonora in Lotus Flower, un pezzo che non deve essere stato scelto faticosamente come singolo, visto che è l’unico a potersi definire canzone (ed è l’unico a cui è collegato qualcosa di esplosivo alla radiohead, e parliamo ovviamente del geniale video che sta facendo il giro del web).
Ma è tutto troppo poco e per giunta sparisce anche durante l’esecuzione dei pezzi, sommerso dalla voglia nichilista dei Radiohead di tutto soffocare, tutto disperdere, tutto confondere, mentre la voce stupenda e lirica di Tom Yorke, rifattasi viva in In Rainbows dopo anni di latitanza, di nuovo qui viene sacrificata alle esigenze dell’elettronica, tornando a produrre quei lamenti in falsetto tipici di Amnesiac che molti fan amano dimenticandosi però di quello che Tom era capace di fare in High and Dry, Let Down, Stop Whispering, Creep, The Bends, Bones, che pure, diciamolo con forza, sono canzoni dei Radiohead e non possono essere crocifisse e bandite solo perché melodiche.
Alla fine, questo re dei limbi ti lascia un tale boccone amaro se sei davvero un amatore del gruppo di Oxford, che non puoi che credere alle voci sempre più insistenti, supportate da un verso di Separator, l’ultimo pezzo, secondo cui “if you think it’s over, you’re wrong”. Questo sì, questo ingannare i fan lasciando credere che gli otto poco-più-che-outtakes siano tutto quello che la band ha potuto fare in quattro anni, sarebbe davvero molto Radiohead. E in tal caso, con un altro album da qui a poco – adesso è ufficiale – , magari tutto acustico e rockeggiante, troverebbero noi in prima fila ad applaudirli per “lo scherzetto” di adesso. Anche se Halloween è passata da un pezzo.

TRACKLIST:
“Bloom”
“Morning Mr Magpie”
“Little by little”
“Feral”
“Lotus flower”
“Codex”
“Give up the ghost”
“Separator”

Radiohead – The King of Limbs: Album Preview Mix by One Thirty BPM

Autore: Francesco Postiglione
www.radiohead.com

Prec.

Cinema: Gianni e le donne

Succ.

Recensione: Zibba e Almalibre – Una Cura per il Freddo

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

“Final Concert”: il perfetto commiato live dei The Allman Brothers Band

“Final Concert”: il perfetto commiato live dei The Allman Brothers Band

di Marco Sica
18 Febbraio 2025

Nell’introduzione di “Southern Rock” di Mauro Zambellini (della collana Atlanti Musicali Giunti – edizione 2001) c’è un evocativo accostamento tra...

50 anni per “The Köln Concert”: quando Keith Jarrett fece di necessità incredibile virtù

50 anni per “The Köln Concert”: quando Keith Jarrett fece di necessità incredibile virtù

di Marco Sica
27 Gennaio 2025

Esistono due locuzioni latine che si sposano con la nostra trattazione: “Credo quia absurdum”,  attribuita a Tertulliano, e “Mater artium...

Father John Misty: Mahashmashana abbandona il folk per un album orchestrale senza tempo

Father John Misty: Mahashmashana abbandona il folk per un album orchestrale senza tempo

di Francesco Postiglione
16 Dicembre 2024

All'inizio del 2023 Father John Misty ha fatto il tutto esaurito all'Hammersmith Apollo, prima di tornare un paio di mesi...

I The Cure si riappropriano del loro “mondo” e non deludono i fan con “Songs of a Lost World”

I The Cure si riappropriano del loro “mondo” e non deludono i fan con “Songs of a Lost World”

di Marco Sica
6 Novembre 2024

Premetto che per un mio vizio della mente ho sempre amato di più i The Cure di “Three Imaginary Boys”...

Succ.

Recensione: Zibba e Almalibre - Una Cura per il Freddo

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

16 Giugno 2025
Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

16 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.