• Ultime
  • Trending
My Bloody Valentine – Estragon, Bologna 27.05.2013: realizzare che non sempre è il tempo ad averla vinta.

My Bloody Valentine – Estragon, Bologna 27.05.2013: realizzare che non sempre è il tempo ad averla vinta.

10 Giugno 2013
I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

1 Dicembre 2023
Bill Ryder Jones, annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

Bill Ryder Jones, annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

1 Dicembre 2023
E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

30 Novembre 2023
Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

30 Novembre 2023
Smashing Pumpkins, Billy Corgan suona canzoni di Natale a Disney World intanto annuncia un tour con una tappa a Lucca

Smashing Pumpkins, Billy Corgan suona canzoni di Natale a Disney World intanto annuncia un tour con una tappa a Lucca

30 Novembre 2023
The Jesus & Mary Chain, nell’aria c’era ed è così: per il loro quarantennale un nuovo album con docu e autobiografia. Ascolta

The Jesus & Mary Chain, nell’aria c’era ed è così: per il loro quarantennale un nuovo album con docu e autobiografia. Ascolta

29 Novembre 2023
La forza della memoria e del ricordo nel quinto capitolo “Coin Coin” di Matana Roberts: la musica come la letteratura di Alice Walker e Toni Morrison

La forza della memoria e del ricordo nel quinto capitolo “Coin Coin” di Matana Roberts: la musica come la letteratura di Alice Walker e Toni Morrison

29 Novembre 2023
Real Estate, nel nuovo album tributano ‘Pete & Pete’

Real Estate, nel nuovo album tributano ‘Pete & Pete’

29 Novembre 2023
Sipho. tra i nomi di vertice del nuovo soul

Sipho. tra i nomi di vertice del nuovo soul

28 Novembre 2023
Tra Dark-Side Mix e Bright-Side Mix, Peter Gabriel naufraga in un vacuo mare “liquido”

Tra Dark-Side Mix e Bright-Side Mix, Peter Gabriel naufraga in un vacuo mare “liquido”

28 Novembre 2023
Placebo, esce un super box set che certifica la loro espressività live.

Placebo, esce un super box set che certifica la loro espressività live.

27 Novembre 2023
Il pop degli Hooveriii, gruppo di punta del nuovo rock psichedelico californiano

Il pop degli Hooveriii, gruppo di punta del nuovo rock psichedelico californiano

27 Novembre 2023
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
1 Dicembre, 2023
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Live Report

My Bloody Valentine – Estragon, Bologna 27.05.2013: realizzare che non sempre è il tempo ad averla vinta.

di Redazione
10 Giugno 2013
in Live Report, Primo Piano
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Erano i primi di febbraio quando in piena notte, sul profilo Facebook di Kevin Shields, è apparso un post che recitava più o meno così : “l’album è pronto, faremo un annuncio appena sarà caricato su”.

Boomm! Sbamm! La rete che esplode,  le bibbie laiche, che indirizzano fortune e cadute di tutto ciò che non è mainstream (Pitchfork e NME su tutte), annunciano che la pietra del sepolcro è appena  rotolata via e che ora si attende solo la resurrezione, ma tanti atei e miscredenti – che negli ultimi vent’anni  si sarebbero accontentati anche solo di un segno, di una nota, di un singolo o di un retro di copertina – hanno liquidato il tutto come l’ennesimo delirio del Brian Wilson contemporaneo.
E invece, nei momenti più inattesi, ciò che non voleva (o non doveva) accadere accade, scuotendo dal profondo quelle fondamenta sulle quali si è edificato un culto che va ben oltre l’ambito musicale, un culto che ha attraversato generazioni  e scomodato mostri sacri, un culto che si è abbeverato nelle acque buie e profonde della mitologia, legando ad un unico filo rosso la follia e Salinger, il dissolvimento con Sofia Coppola, Bergson e i Velvet Underground.

Così, dinanzi al miracolo fattosi carne, davanti alla sacra reliquia chiamata semplicemente “MBV” il tempo è davvero sembrato un illusione, un frammento, una scheggia impazzita che in un attimo ha preso-accartocciato-buttato-nel-cesso due generazioni di storia, evoluzioni e rivoluzioni come solo il Kubrick allucinato di “2001 Odissea nello Spazio” aveva fatto quaranta anni prima.

L’annuncio poi, dopo qualche settimana dalla realase dell’album,  di due date italiane è quello che fuori da ogni dubbio rientra (per certi ambienti) nella categoria “eventi da non perdere per nessuna ragione al mondo”, un annuncio capace di creare un overhype come poche altre volte era capitato.

Sembra strano quindi, dopo un’attesa durata mesi e mesi trovarsi al cospetto di un miracolo, “toccare” da vicino ciò che per anni ci è sembrata solo una leggenda metropolitana, almeno per la generazione successiva (la mia) a chi li ha vissuti in diretta.

Con un Estragon quasi pieno, e fortunatamente non asfissiante come si poteva ipotizzare per un concerto di fine maggio, con un pubblico che in prima battuta sembra la sintesi di almeno tre generazioni, e con un muro di amplificatori che troneggia sul palco, solleticando le fantasie più perverse di ognuno di noi, le prime note di “I Only Said” arrivano come una liberazione da tutto ciò che per troppo tempo non è stato musica, radendo letteralmente al suolo ogni congettura e qualsiasi incertezza.

Il muro sonico che arriva dalle chitarre di Kevin Shields e della bellissima Bilinda Butcher è assolutamente quello che tutti noi ci aspettavamo, un’onda d’urto spaventosa che reca in sé quella drammatica bellezza che ha reso questo suono e questo genere un tassello imprescindibile della storia della musica contemporanea.

Certo, e questo è bene sottolinearlo, ognuno vive questo evento in un modo strettamente personale, quasi ad annientare qualsiasi senso di oggettività, perché se da un lato vedo gente estasiata nel farsi schiacciare dal “rumore” deflagrante , dall’altro noto quasi un fastidio diffuso insieme a orecchie ben protette con tappi e cuffie. Se per molti le voci di Shields e Butcher non arrivano a sufficienza (non arrivano affatto per quanto mi riguarda), per altri le voci non devono assolutamente arrivare, lasciando che sia solo la musica e la potenza ipnotica di Shields e soci a riempire ogni centimetro di questo spazio.

La scaletta è un alternanza perfetta tra “Loveless” e “MBV”, con recuperi straordinari provenienti direttamente da “Isn’t Anithing”. La ninna nanna elettrificata di “When You Sleep” è pura estasi, figlia di una melodia che sotto le stratificazioni e i loop, si rivela nella sua natura perfettamente pop, mentre “Only Shallow” è un vortice di chitarre tremolanti e ipnotiche squarciate (e non il contrario) dalla sensuale ed  etera voce di Bilinda Butcher (ah, se solo si sentisse come dovrebbe!), infine  “To Here Knows When”è il suono degli angeli che hanno barattato le loro ali per una chitarra. Il resto è rumore, delle volte soffocante, ai limiti del fastidio, come potrebbe esserlo quello di una metropolitana,  del resto l’acustica dell’Estragon non aiuta, altre volte è una nuvola di suoni fluttuanti, concentrici  e narcolettici sostenuti dal basso vischioso di Debbie Googe. Rumore e sogno, la beatitudine di una melodia e le stratificazioni urticanti di riverberi e feedback, una perfetta dicotomia che trova nella devastante “You made me Realise” il momento più alto e significativo della serata; quindici-minuti-quindici di follia sonica, una discesa all’inferno senza eguali che ha spiazzato e spezzato ogni singolo cuore, un’esperienza sensoriale assoluta che non può essere solo musica, ma è corpo, anima, dolore, spaesamento, sofferenza e vita, tutti insieme però, senza saperli più riconoscere e distinguere.

Non c’è modo di spiegare questo concerto, non credo che si possa affermare che sia stato bello o tutt’altro che bello, ma l’unica cosa che resta è l’accettazione che sia stato un evento al quale bisognava andare, e non per dire “io c’ero”, ma per realizzare che non sempre è il tempo ad averla vinta.

www.mybloodyvalentine.org

autore: Alfonso Posillipo

Prec.

The Clash, in attesa del box set settembrino ci godiamo un live dell’82.

Succ.

Suede: nuovo ep ed unica data dal vivo in Italia in autunno. Guarda il nuovo video.

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

di Redazione
30 Novembre 2023

Ci lascia, dopo una lunga malattia, Shane MacGowan. Il sessantacinquenne cantante e compositore della band anglo-irish celtic punk band The...

The Jesus & Mary Chain, nell’aria c’era ed è così: per il loro quarantennale un nuovo album con docu e autobiografia. Ascolta

The Jesus & Mary Chain, nell’aria c’era ed è così: per il loro quarantennale un nuovo album con docu e autobiografia. Ascolta

di Redazione
29 Novembre 2023

The Jesus & Mary Chain con la pubblicazione del video-singolo ‘jamcod’ hanno annunciato l'uscita di ‘Glasgow Eyes’. L'ottavo studio album...

Tra Dark-Side Mix e Bright-Side Mix, Peter Gabriel naufraga in un vacuo mare “liquido”

Tra Dark-Side Mix e Bright-Side Mix, Peter Gabriel naufraga in un vacuo mare “liquido”

di Marco Sica
28 Novembre 2023

Peter Gabriel, dopo aver pubblicato nel tempo, con ossessiva cadenza, in doppia (e più) versione (Dark-Side Mix e Brigth-Side Mix)...

Brian Eno, il ruolo del Musicista e del Non-Musicista: da Francesco Pratella e Luigi Russolo all’Artificial Intelligence

Brian Eno, il ruolo del Musicista e del Non-Musicista: da Francesco Pratella e Luigi Russolo all’Artificial Intelligence

di Marco Sica
24 Novembre 2023

Il 2023 è stato un anno intenso per Brian Eno; sul “piatto” la pubblicazione di vecchi e (parzialmente) nuovi lavori,...

Succ.
Suede: nuovo ep ed unica data dal vivo in Italia in autunno. Guarda il nuovo video.

Suede: nuovo ep ed unica data dal vivo in Italia in autunno. Guarda il nuovo video.

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023
I Falling In Reverse saranno in Italia per un unico appuntamento live ed è già sold out.

I Falling In Reverse saranno in Italia per un unico appuntamento live ed è già sold out.

8 Febbraio 2015
Sugar Man, torna al cinema per il decennale e in memoria di Sixto Rodriguez.

Sugar Man, torna al cinema per il decennale e in memoria di Sixto Rodriguez.

3 Ottobre 2023
Roger Waters, nessun confronto va fatto tra i due “The Dark Side of the Moon”.

Roger Waters, nessun confronto va fatto tra i due “The Dark Side of the Moon”.

22 Ottobre 2023
Capolavoro o delusione totale? Alla scoperta di “Hackney Diamonds” dei Rolling Stones

Capolavoro o delusione totale? Alla scoperta di “Hackney Diamonds” dei Rolling Stones

25 Ottobre 2023
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

1 Dicembre 2023
Bill Ryder Jones, annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

Bill Ryder Jones, annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

1 Dicembre 2023
E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

30 Novembre 2023
Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

30 Novembre 2023
Smashing Pumpkins, Billy Corgan suona canzoni di Natale a Disney World intanto annuncia un tour con una tappa a Lucca

Smashing Pumpkins, Billy Corgan suona canzoni di Natale a Disney World intanto annuncia un tour con una tappa a Lucca

30 Novembre 2023
The Jesus & Mary Chain, nell’aria c’era ed è così: per il loro quarantennale un nuovo album con docu e autobiografia. Ascolta

The Jesus & Mary Chain, nell’aria c’era ed è così: per il loro quarantennale un nuovo album con docu e autobiografia. Ascolta

29 Novembre 2023
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.