• Ultime
  • Trending
Širom – 08.05.2023 Sala Assoli, Napoli

Širom – 08.05.2023 Sala Assoli, Napoli

11 Maggio 2023
Two Door Cinema Club, nuovo singolo (ascolta) per un world tour.

Two Door Cinema Club, nuovo singolo (ascolta) per un world tour.

29 Settembre 2023
Jaimie Breezy Branch, jazz obliquo dall’ossatura rock e post rock.

Jaimie Breezy Branch, jazz obliquo dall’ossatura rock e post rock.

29 Settembre 2023
Non c’è Italia nel ritorno dal vivo dei Soulwax.

Non c’è Italia nel ritorno dal vivo dei Soulwax.

28 Settembre 2023
Mad Rollers, ristampa e 7 pollici per il tour in Germania.

Mad Rollers, ristampa e 7 pollici per il tour in Germania.

28 Settembre 2023
Helmet, nuovo album dopo sette anni. Ascolta.

Helmet, nuovo album dopo sette anni. Ascolta.

27 Settembre 2023
Archive: tour europeo e Deluxe Edition dell’ultimo album.

Archive: tour europeo e Deluxe Edition dell’ultimo album.

26 Settembre 2023
Nuovo album per Zach Condon con il moniker BEIRUT.

Nuovo album per Zach Condon con il moniker BEIRUT.

25 Settembre 2023
Explosions In The Sky: settimo album dopo sette anni, ed è un altra sfida vinta

Explosions In The Sky: settimo album dopo sette anni, ed è un altra sfida vinta

25 Settembre 2023
Fontaines D.C., il nuovo disco all’insegna del recupero della tradizione celtica.

Fontaines D.C., il nuovo disco all’insegna del recupero della tradizione celtica.

25 Settembre 2023
Viagra Boys – Beky Bay 2023 Igea Marina 20.08.2023

Viagra Boys – Beky Bay 2023 Igea Marina 20.08.2023

28 Agosto 2023
Roger Waters – Time (Cooking Vinyl)

Roger Waters – Time (Cooking Vinyl)

28 Agosto 2023
All Points East festival 2023, il ritorno inglese con il festival perfetto.

All Points East festival 2023, il ritorno inglese con il festival perfetto.

18 Agosto 2023
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
30 Settembre, 2023
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Live Report

Širom – 08.05.2023 Sala Assoli, Napoli

di Redazione
11 Maggio 2023
in Live Report
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Si è conclusa, con il concerto dei Širom dell’8 maggio, presso la Sala Assoli di Napoli, la rassegna di pregio “EPIFONIE i suoni, l’incanto”, organizzata da Wakeupandream e Casa del Contemporaneo.

“Siamo giunti all’ultimo concerto della rassegna, quello che forse più di tutti ne incarna il senso e le intenzioni: proporre musiche avventurose provenienti da varie parti del mondo, intraprendere un viaggio nel suono e nella sua capacità di trasformarsi e trasformare, di aprire finestre sul possibile e di farci spostare altrove pur rimanendo fermi. Esattamente quello che succede ad un concerto dei Širom”, recitava il comunicato stampa; e a ben ascoltare, sentire e finanche vedere, con un coinvolgimento sensoriale ampio, il trio sloveno, composto da Ana Kravanja (violin, viola, ribab, daf, ocarinas, mizmar, balafon, various objects, voice), Iztok Koren (guembri, banjo, three-string banjo, steel drum, bass drum, percussion, balafon, chimes, various objects) e Samo Kutin (hurdy gurdy, tampura brač, lyre, lute, chimes, balafon, frame drum, ocarina, ikitelia, acoustic resonators, various objects, voice), ha restituito al pubblico un flusso di coscienza sonoro che, con un termine a me caro e soventemente usato al cospetto di simili esibizioni e composizioni, ha assunto un valore “metastorico”.

Tre lunghe suite al contempo tangenti e trasversali, pensate, orchestrate e improvvisate hanno retto, come muscolatura esposta, il cuore del concerto, decretandone l’ideale fine, prima che “Maestro Kneading Screams Of Joy” congedasse definitivamente il pubblico da uno spettacolo che si è posto con esatto equilibrio su entrambi i lati della linea di frontiera tracciata tra un happening e un rituale simbolico, tra un viaggio conscio e un viaggio inconscio, tra materialità e spiritualità, tra individuo e collettività, tra artista e pubblico.

Marc Augé ha scritto: “L’ideale di un mondo senza frontiere, per esempio, è sempre apparso agli individui più sinceramente umanisti come l’ideale di un mondo dove sarebbero finalmente abolite tutte le forme di esclusione. Il mondo attuale ci viene spesso presentato come un mondo nel quale le antiche frontiere sono state cancellate …  Va rilevato che, quando evochiamo l’ideale di un mondo senza barriere e senza esclusioni, non è del tutto certo che sia il concetto di frontiera a essere in questione … Il concetto stesso di frontiera segna la distanza minima che dovrebbe sussistere fra gli individui affinché siano liberi di comunicare fra loro come desiderano. La lingua non è una barriera insuperabile, è una frontiera. Apprendere la lingua dell’altro, o il linguaggio dell’altro, significa stabilire con lui una relazione simbolica elementare, rispettarlo e raggiungerlo, attraversare la frontiera. Una frontiera non è un muro che vieta il passaggio, ma una soglia che invita al passaggio. Non è un caso che gli incroci e i limiti, in tutte le culture del mondo, siano stati oggetto di un’intensa attività rituale. Non è un caso che gli esseri umani abbiano dispiegato ovunque un’intensa attività simbolica per pensare il passaggio dalla vita alla morte come una frontiera: è solo grazie all’idea che la si possa attraversare nei due sensi che la frontiera non cancella irrevocabilmente la relazione fra gli uni e gli altri”.

Ed è con questo linguaggio, di cui la musica è stata sì parola e narrazione ma soprattutto forma comunicativa, che i Širom sono entrati in empatia tra loro, sul palco, e, abbattendo la quarta parete, con tutti i presenti.

Menzione particolareggiata per la ricerca e l’utilizzo degli strumenti usati, taluni più convenzionali (violino, ocarina, banjo, balafon …) o d’ispirazione “concreta” (recipienti e altri oggetti) e talaltri figli di una tradizione a molti meno nota (per tutti l’hurdy gurdy declinato da Samo Kutin con taglio sperimentale e il guembri suonato da Iztok Koren).

autore: Marco Sica
foto: Lucio Carbonelli

 

Prec.

Little Dragon: ascolta i due singoli che anticipano l’album su Ninja Tune.

Succ.

I Queens of the Stone Age annunciano l’album “In Times New Roman”

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Viagra Boys – Beky Bay 2023 Igea Marina 20.08.2023

Viagra Boys – Beky Bay 2023 Igea Marina 20.08.2023

di Redazione
28 Agosto 2023

Dopo il buon Vipra, salgono sul palco i sei svedesi pochi minuti dopo le 22.00, per suonare un’ora e mezza...

Bruce Springsteen & the E-Street Band – Monza 25.07.2023

Bruce Springsteen & the E-Street Band – Monza 25.07.2023

di Redazione
4 Agosto 2023

“Come Back” dicono, alla fine del concerto, le sfavillanti luci verdi fra le piante dell’immenso parco dell’autodromo di Monza. Bruce...

Rockin 1000 for Romagna – Cesena, Stadio Manuzzi 29.7.23

Rockin 1000 for Romagna – Cesena, Stadio Manuzzi 29.7.23

di Redazione
14 Agosto 2023

Chissà quanto oggi lo ricordano ma una piccola città del nostro spesso bistrattato paese, di 100.000 abitanti, che fino a...

Umberto Maria Giardini – Auditorium Novecento, Napoli 25.05.2023

Umberto Maria Giardini – Auditorium Novecento, Napoli 25.05.2023

di Redazione
27 Maggio 2023

Il 25 maggio 2023, all’Auditorium Novecento di Napoli (per un evento targato Rockalvi Festival, Main Out e Auditorium Novecento), Umberto...

Succ.
I Queens of the Stone Age annunciano l’album “In Times New Roman”

I Queens of the Stone Age annunciano l'album "In Times New Roman"

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Fontaines D.C., il nuovo disco all’insegna del recupero della tradizione celtica.

Fontaines D.C., il nuovo disco all’insegna del recupero della tradizione celtica.

25 Settembre 2023
Nuovo album per Zach Condon con il moniker BEIRUT.

Nuovo album per Zach Condon con il moniker BEIRUT.

25 Settembre 2023
Explosions In The Sky: settimo album dopo sette anni, ed è un altra sfida vinta

Explosions In The Sky: settimo album dopo sette anni, ed è un altra sfida vinta

25 Settembre 2023
Intervista: Kula Shaker

Intervista: Kula Shaker

16 Dicembre 2013
Mad Rollers, ristampa e 7 pollici per il tour in Germania.

Mad Rollers, ristampa e 7 pollici per il tour in Germania.

28 Settembre 2023
Jaimie Breezy Branch, jazz obliquo dall’ossatura rock e post rock.

Jaimie Breezy Branch, jazz obliquo dall’ossatura rock e post rock.

29 Settembre 2023
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Two Door Cinema Club, nuovo singolo (ascolta) per un world tour.

Two Door Cinema Club, nuovo singolo (ascolta) per un world tour.

29 Settembre 2023
Jaimie Breezy Branch, jazz obliquo dall’ossatura rock e post rock.

Jaimie Breezy Branch, jazz obliquo dall’ossatura rock e post rock.

29 Settembre 2023
Non c’è Italia nel ritorno dal vivo dei Soulwax.

Non c’è Italia nel ritorno dal vivo dei Soulwax.

28 Settembre 2023
Mad Rollers, ristampa e 7 pollici per il tour in Germania.

Mad Rollers, ristampa e 7 pollici per il tour in Germania.

28 Settembre 2023
Helmet, nuovo album dopo sette anni. Ascolta.

Helmet, nuovo album dopo sette anni. Ascolta.

27 Settembre 2023
Archive: tour europeo e Deluxe Edition dell’ultimo album.

Archive: tour europeo e Deluxe Edition dell’ultimo album.

26 Settembre 2023
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.