• Ultime
  • Trending
Fuzztones, “Live At The Dive ‘85” è una fotografia di un periodo indelebile

Fuzztones, “Live At The Dive ‘85” è una fotografia di un periodo indelebile

12 Gennaio 2024
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

20 Giugno 2025
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
23 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Recensioni

Fuzztones, “Live At The Dive ‘85” è una fotografia di un periodo indelebile

di Eliseno Sposato
12 Gennaio 2024
in Recensioni
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Erano gli anni Ottanta ed il rock usciva dall’epoca breve ma d’oro del punk, disperdendosi nei rivoli della new wave inglese, con le sue diverse varianti, tipo quella che solo noi in Italia chiamavamo Dark, mentre nel sud degli Stati Uniti iniziava a formarsi il nucleo delle band del movimento Paisley Underground e nella lontana Australia prendeva corpo una scena che avrebbe fatto parlare molto di se.
Accanto a queste musiche, che rientravano comunque più o meno tutte nell’alveo dell’underground, iniziò a formarsi e crescere tutta una schiera di giovani band che voleva ed aveva un solo punto di riferimento: la musica teen dei sixties, suonata da misconosciute band che veniva riportata alla luce dalle mitiche compilations delle serie Peebles e Nuggets.
Piano piano molte band che suonavano il teen punk con venature più o meno psichedeliche vennero etichettate come appartenenti alla scena garage sixties revival.
Gli alfieri di questo nuovo rinascimento furono i Fuzztones che a metà degli anni Ottanta esordivano con il mini “Leave Your Mind At Home” e soprattutto con l’album “Lysergic Emanations”, dischi che ancora oggi sono da annoverarsi tra i capisaldi di quel genere e di quegli anni.
Anni in cui Rudi Protrudi e compagni imperversavano sui palchi di mezzo mondo, infiammando le platee e ispirando generazioni di giovani non solo americani che imbracciavano chitarre Vox e tastiere Farfisa, per riportare il rock alla freschezza delle origini. Tantissime le volte che i Fuzztones hanno imperversato con i loro tour italiani, raggiungendo anche le piccole città di provincia e deliziando schiere di fan.
La loro carriera non si è mai fermata sebbene i tanti cambi di formazione e dischi non sempre all’altezza della fama conquistata. Oggi Area Pirata ripubblica uno dei loro concerti più iconici: “Live at The Dive ‘85” che coglie i Fuzztones nel loro periodo di punta e con la line up classica che oltre Protrudi annoverava Deb O’Nair, Michael Jay, Elan Portnoy e Ira Elliot.
Il Dive di New York era uno dei locali di riferimento per le band del garage revival dove i musicisti trovavano sempre un pubblico appassionato come si può ben cogliere nei dialoghi tra Rudi ed i presenti a quel concerto. Ma tutta la potenza sul palco della formazione la si coglie appieno non solo attraverso i brani originali proposti, ma anche per la particolarità di quella serata in cui i Fuzztones omaggiarono delle band a loro contemporanee: i Lyres di Jeff Conolly di cui suonano il classico “Help You Ann”; i grandi Chesterfield King dei quali viene ripresa “She Told Me Lies” e “Run Better Run” dei Cheepskates, altra band contemporanea con la quale dividevano spesso il palco del piccolo club che solo un anno dopo avrebbe chiuso i battenti, consegnando il suo nome alla leggenda.
Questi tre brani furono suonati solo quella sera e mai più da allora, ed è anche questa una delle principali motivazioni perché questa registrazione, decisamente lo-fi, vedesse la luce in questa meritoria edizione (sia in vinile che in cd) di Area Pirata.

https://www.fuzztones.net/
https://www.facebook.com/profile.php?id=100050434571877

Prec.

Julia Holter annuncia il nuovo album. Ascolta ‘Spinning’

Succ.

Jamie XX, colonna sonora per gioielli. Segnali di vita dal mondo The xx

Eliseno Sposato

Eliseno Sposato

Può interessarti anche

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

di Francesco Postiglione
23 Giugno 2025

La notizia è di quelle ghiottissime: non solo i Pavement, leggendaria band che nei tardi anni ’90 ha anticipato tutto...

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

di Marco Sica
20 Giugno 2025

Chi ha vissuto (e amato) musicalmente gli anni ottanta non può essere rimasto insensibile ai The Go-Betweens, gruppo australiano fondato...

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

di Marco Sica
18 Giugno 2025

Jenny Hval esordisce con il progetto Rockettothesky, votato a un cantautorato indie con accenni di sperimentazione in “To Sing You...

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

di Marco Sica
16 Giugno 2025

Tempo fa, su queste pagine, si ebbe modo di “parlare” di Brian Eno in un approfondimento intitolato “Brian Eno, il...

Succ.
Jamie XX, colonna sonora per gioielli. Segnali di vita dal mondo The xx

Jamie XX, colonna sonora per gioielli. Segnali di vita dal mondo The xx

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.