• Ultime
  • Trending
Michael Rother plays Neu! – Harmonia & solo works – Under The Bridge – Londra 05/02/2016

Michael Rother plays Neu! – Harmonia & solo works – Under The Bridge – Londra 05/02/2016

12 Febbraio 2016
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

20 Giugno 2025
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
23 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Live Report

Michael Rother plays Neu! – Harmonia & solo works – Under The Bridge – Londra 05/02/2016

di Redazione
12 Febbraio 2016
in Live Report
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

L’Under The Bridge di Londra è una location fantastica per la musica live. La venue è spaziosa ed elegante, alle pareti sono sparse immagini di icone della musica pop e manifesti dei più prestigiosi live ospitati in passato oltre a quelle dei set futuri; la location è inoltre dotata di due bar e servizi igienici sempre puliti e nei quali si può assistere anche al concerto tramite degli appositi schermi fissati alle pareti. Inoltre giungere al club è semplicissimo, l’UTB è posizionato proprio sotto lo stadio del Chelsea, lo Stamford Bridge, al quale è ispirato finanche il nome del locale. Qualora abbiate voglia di farvi un giro al suo interno c’è possibilità anche da casa via Google Maps – clicca QUI –

manifesto michael rother - FO Il concerto di Michael Rother è sold out già da qualche settimana, il chitarrista è un personaggio seminale per più generazioni di musicisti, oserei anche dire chiave per una grossa fetta di musica underground in quarant’anni a questa parte, punk ’77 compreso.
Il pubblico infatti per questa occasione non è giovanissimo, l’età media è alquanto alta. Eppure non è mai stata una serata nostalgica, a parte il Dj che si è divertito a suonare note hit da passato remoto…
Di fatto Rother è artefice di un proprio personalissimo sound che non è mai invecchiato…almeno non quanto il pubblico presente…che pure si è difeso in maniera calorosa alle pulsazioni ossessive delle percussioni motorick.

Sul palco alla sinistra del pubblico c’è la postazione di Michael alla chitarra e parti elettroniche, al centro Franz Bargmann, ex-membro dei berlinesi Camera, alla chitarra e sulla destra troviamo alla batteria Hans Lampe, assistente di studio di Connie Plank, percussionista in “Neu!75” e nei La Dusseldorf di Klaus e Thomas Dinger.

Michael è in forma, sembra molto contento, quando parla con il pubblico ha sempre un tono gentile e pacato.

Il chitarrista di Amburgo ora di stanza a Forst – località rurale della Bassa Sassonia dove è stata concepita la musica magica degli Harmonia – è un campione di melodie che concentra soprattutto nei lavori solisti di cui si ha traccia nello show con i brani ‘Sonnenrad’, ‘Esperanza’, la malinconica ‘Katzenmusik 7’ e la sempreverde ‘Karussell’ che rinvigorisce indiscriminatamente tutti i presenti di almeno venti anni di vita pro capite, compreso lo scrivente…

Il grosso del concerto segue un mantra da sballo proto-punk, ovvero noise rock free-form senza basso e batteria incalzante che oggi agevolmente identifichiamo con il termine “motorick” e che è stato tra i tratti più distintivi dell’eccezionale suono dei Neu!.
Gli inglesi hanno sempre avuto un debole per queste sonorità, i primi due album della band “Neu!” (1972) e “Neu!2” (1973) hanno registrato un notevole successo in Gran Bretagna all’inizio degli anni ’70, John Peel amava tantissimo il groove sconfinato di ‘Hallogallo’ e perfino David Bowie ha in qualche maniera pagato tributo al duo Rother/Dinger.

Rother UTB1-FOAlle cavalcate interstellari dei Neu! si alternano i grandi classici senza tempo degli Harmonia riadattati per il live: ‘Dino’ è una visione ai limiti del velocità della luce, schizzata più di una locomotiva che accelera in discesa. Dal cilindro il trio estrae ‘Veteranissimo’, dal “Live 1974”, che imbocca l’autostrada interplanetaria per un trip che non termina mai e poi maiiiiiii…‘Deluxe (Immer Wieder)’ prende in sé tutta la tragicità dell’impressionismo tedesco e stringe un nodo alla gola fino ai limidi della commozione.

Non c’è cantato, ma il pubblico più volte intona la melodie come nel caso della scintillante ‘Seeland’ e finanche nel frastuono ritmico del campo gravitazionale di ‘Neuschnee’. C’é spazio pure per i frenetici stop & go di ‘Negativland’ con la chitarra tagliente più di una sega elettrica e sul finire la kosmische-trance di ‘E-Musik’ è la ciliegina lisergica sulla torta.

Il concerto si conclude, tutti molto contenti con la ragionevole impressione che è valso la pena ogni singolo metro del viaggio da Napoli a Londra. I manifestini in tiratura limitata in vendita al merchandising sono purtroppo andati esauriti in poco tempo.

Rother è stato uno sempre troppo in anticipo sui tempi per la gloria legittima che gli sarebbe spettata se vivessimo in un mondo più giusto…ma non ci puoi fare niente quando sei “just another hero riding through the night“…

Autore: Luigi Ferrara

Michael Rother @ Under the Bridge London – Performing “Dino” – Video dall’utente Youtube – Willy Billiams –

Michael Rother @ Under the Bridge London – Performing “Karussell” – Video dall’utente Youtube – Willy Billiams –

Michael Rother @ Under the Bridge London – Performing “Hallogallo” – Video dall’utente Youtube – Willy Billiams –

Prec.

Ascolta Lying In The Grass, dal nuovo disco degli Animal Collective in uscita a breve.

Succ.

Max Gazzè – Le Foto del Concerto di Milano del 10/02/16

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

di Eliseno Sposato
21 Giugno 2025

Anche quest’anno il Medimex si è confermato essere uno dei festival più importanti che si svolgono nel nostro Paese. Per...

Motorpsycho, live report del concerto di Ciampino in una location disagiata

Motorpsycho, live report del concerto di Ciampino in una location disagiata

di Eliseno Sposato
15 Maggio 2025

Andare ad un concerto dei Motorpsycho è, per il sottoscritto, un appuntamento imprescindibile come l’acquisto in pre-order di ogni loro...

Almamegretta, Festival AdriaticoMediterraneo di Ancona 26 agosto 2024

Almamegretta, Festival AdriaticoMediterraneo di Ancona 26 agosto 2024

di Vittorio Lannutti
31 Agosto 2024

Per festeggiare i trent’anni di carriera gli alfieri del dub-reggae internazionale hanno fatto tappa ad Ancona, in un festival a loro...

The Black Heart Procession: il live report dell’1.8.2024 a S. Nicola la Strada (Ce)

The Black Heart Procession: il live report dell’1.8.2024 a S. Nicola la Strada (Ce)

di Marco Sica
2 Agosto 2024

Quando nel 1999 fu pubblicato “2”, il secondo lavoro in studio degli statunitensi The Black Heart Procession (creatura di Pall...

Succ.
Max Gazzè – Le Foto del Concerto di Milano del 10/02/16

Max Gazzè - Le Foto del Concerto di Milano del 10/02/16

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.