• Ultime
  • Trending

Special: Mediaterrae – 23 Febbraio – Teatro Gesualdo, Avellino

16 Dicembre 2013
Gli Animal Collective tornano con un nuovo Singolo: “Love on the Big Screen”. Ascolta

Gli Animal Collective tornano con un nuovo Singolo: “Love on the Big Screen”. Ascolta

10 Luglio 2025
I Soulwax annunciano “All Systems Are Lying”: il primo album in 8 anni, un esperimento rock senza chitarre. Ascolta

I Soulwax annunciano “All Systems Are Lying”: il primo album in 8 anni, un esperimento rock senza chitarre. Ascolta

10 Luglio 2025
CCCP – Fedeli alla Linea, la fotogallery del concerto napoletano dell’8 luglio

CCCP – Fedeli alla Linea, la fotogallery del concerto napoletano dell’8 luglio

9 Luglio 2025
“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

Neko Case annuncia il nuovo album dopo sette anni: “Neon Grey Midnight Green” in arrivo a settembre

9 Luglio 2025
“The Shadow Of The Guest” e il “tradimento” dei Blonde Redhead

“The Shadow Of The Guest” e il “tradimento” dei Blonde Redhead

9 Luglio 2025
I Rye Coalition tornano con un 7″ benefico: omaggio a Steve Albini e Rick Froberg

I Rye Coalition tornano con un 7″ benefico: omaggio a Steve Albini e Rick Froberg

8 Luglio 2025
Kurt Vile e Luke Roberts annunciano l’EP Classic Love: un inno senza tempo in arrivo a luglio. Ascolta

Kurt Vile e Luke Roberts annunciano l’EP Classic Love: un inno senza tempo in arrivo a luglio. Ascolta

8 Luglio 2025
Jonathan Richman annuncia il nuovo album Only Frozen Sky Anyway e annuncia il tour: ascolta due nuovi brani

Jonathan Richman annuncia il nuovo album Only Frozen Sky Anyway e annuncia il tour: ascolta due nuovi brani

7 Luglio 2025
Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove anni cerca di cambiare pelle

Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove anni cerca di cambiare pelle

8 Luglio 2025
Fotogallery: Jean-Michel Jarre a Pompei: un ponte tra passato e futuro al BOP 2025

Fotogallery: Jean-Michel Jarre a Pompei: un ponte tra passato e futuro al BOP 2025

6 Luglio 2025
Dream Theater, le fotografie del concerto nello storico anfiteatro di Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

Dream Theater, le fotografie del concerto nello storico anfiteatro di Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

4 Luglio 2025
Unknown Mortal Orchestra svelano CURSE, un nuovo EP oscuro e ipnotico, e il misterioso singolo

Unknown Mortal Orchestra svelano CURSE, un nuovo EP oscuro e ipnotico, e il misterioso singolo

4 Luglio 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
10 Luglio, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Extra Speciali

Special: Mediaterrae – 23 Febbraio – Teatro Gesualdo, Avellino

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Speciali
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Ogni luogo fornisce fluttuazione, serba in corpo i germi del rinnovamento, contiene un codice genetico fatto dalle stratificazioni culturali, dalla continua nemesi di queste con le sfide ed i sacrifici che la natura matrigna esige, del transito terrestre di popoli e singole testimonianze di vita.
E ciascuno è chiamato ad essere il sequencer del proprio videoscape in mutamento, grazie alla capacità registica di aggregazione multimediale insita nella cultura progettuale che è patrimonio della cultura elettronica intesa in tutte le sue espressioni.
Questa l’idea sottesa al media project “Mediaterrae”, ideato dalle fervide intelligenze di Interferenze (il new arts festival di S. Martino Valle Caudina, ormai zeitgeist per tutta la comunità elettronica italiana e non solo) su commissione della Film Commission della Provincia di Avellino.
Questo intelligente tentativo di innestare nel palinsesto del testo-tessuto urbano una nuova tramatura rappresentante una fase tecnologica che permea con la propria connettività anche le più fiere realtà locali è stato concepito attraverso un esperienza di simbiosi tra artisti audio e video con il paesaggio da rappresentare, calando 18 tra le personalità più interessanti della cultura elettronica contemporanea (quali, tra gli altri, il duo partenopeo Bianco-Valente ed il manipolatore di stringhe di codice Alex Dragulescu) nei boschi, nelle selve e negli insediamenti urbani di Montemarano, borgo nel cuore dell’Irpinia, depositario di una conoscenza tacita di miti e riti in grado di cortocircuitare con le macchine desideranti, per riconfigurarsi in forma di tracce audio e video, tali da diventare i materiali per Irpinia Electronic Landscapes, ipertesto distribuito in diecimila copie nella prossima primavera insieme a Blow Up.
La serata al teatro è una vetrina di questo ambizioso progetto, la punta di un iceberg fatto di incontri tra frequenze di beat e video-frammenti, materiali modulati dal vivo atti a coreografare (e cartografare) il paesaggio mediale preso in esame attraverso diversi gradi di sinestesia.
I lunghi preparativi si concretizzano e prendono vita. Dei tanti artisti presenti nel progetto solo alcuni sono chiamati a rappresentare il collettivo, ai Rechenzentrum (nella prima foto) è affidato il compito di aprire, nella struttura del teatro S. Gesualdo, gremito come da parecchio non si assisteva per una serata di musica elettronica live.
Il duo audio/video berlinese è impeccabile, sia quando propone parti più riflessive a stretto contatto con l’ambient, sia nel momento in cui cerca di scaldare la platea con loops e beats non sempre regolari, attraverso la minimal techno, in puro stile Rechenzentrum, dove sinceramente il duo si sente più a proprio agio. I video sono veramente belli, tante sono anche le immagini raccolte in più giorni di carnevali irpini, rese ancor più “psichedeliche” dai software. Talvolta le immagini più che la musica, paradossalmente, attraggono l’attenzione degli utenti, sempre meno a proprio agio nel seguire un uomo che suona il suo computerino…
Al termine della comunque ottima prestazione del duo berlinese, segue sul palco Scott Monteith, al secolo Deadbeat (nella seconda foto), che di recente si è visto già in giro per le province della Campania. Il canadese per la serata opta per il dub classico che l’ha lanciato sulle platee internazionali. Parte un po’ a rilento però, forse troppo, così che il pubblico già impegnato dalla robusta prova dei Rechenzentrum, non sempre riesce ad apprezzare a pieno un live che in ogni caso cresce in continuazione raggiungendo il massimo verso il finale, soprattutto, quando Scott aggiunge al dub l’elettronica minimale che negli ultimi anni l’ha consolidato in diversi ambienti.
Il personaggio più atteso della serata è indubbiamente Jaki Liebezeit, un uomo che non ha bisogno di presentazioni. Tant’è che appena fa ingresso sul palco, il pubblico si lascia andare in una piccola ovazione. Jaki, a dispetto dell’età sembra un giovanotto. Si posiziona alla sua batteria composta di soli Tom, Snare e piatti mentre al suo fianco è presente il compagno Burnt Friedman(nella terza foto), scagnozzo della Scape, e con il quale negli ultimi anni ha prodotto ben due album: “Secret Rhythms” e il seguito “Secret Rhythms 2”. Jaki è veramente un mostro, non perde mai il tempo, mai una battuta, neanche quando in un paio d’occasioni non s’intende con Friedman, forse troppo timido in qualità d’elemento elettronico del duo, causa anche la forte propensione all’improvvisazione in classica scuola jazzista del percussionista. In ogni caso Jaki e Burnt si fanno veramente apprezzare dal pubblico che segue appassionato i lunghi mantra jazz-elettronici della coppia; e Liebezeit, a dispetto del fatto che in passato ha suonato con gente veramente assurda e con cantanti folli che non si facevano scrupolo neanche di grugnire sui palchi, resta elegante, professionale e forse… più preciso di una macchina! Grande!

Autore: Pasquale Napolitano – Luigi Ferrara – foto di: Leandro Pisano
www.mediaterrae.com

Prec.

Recensione: The Flaming Sideburns – Keys To The Highway(Ranch)

Succ.

Recensione: Cheap Wine – Freak Show (Cheap wine records)

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

“Final Concert”: il perfetto commiato live dei The Allman Brothers Band

“Final Concert”: il perfetto commiato live dei The Allman Brothers Band

di Marco Sica
18 Febbraio 2025

Nell’introduzione di “Southern Rock” di Mauro Zambellini (della collana Atlanti Musicali Giunti – edizione 2001) c’è un evocativo accostamento tra...

50 anni per “The Köln Concert”: quando Keith Jarrett fece di necessità incredibile virtù

50 anni per “The Köln Concert”: quando Keith Jarrett fece di necessità incredibile virtù

di Marco Sica
27 Gennaio 2025

Esistono due locuzioni latine che si sposano con la nostra trattazione: “Credo quia absurdum”,  attribuita a Tertulliano, e “Mater artium...

Father John Misty: Mahashmashana abbandona il folk per un album orchestrale senza tempo

Father John Misty: Mahashmashana abbandona il folk per un album orchestrale senza tempo

di Francesco Postiglione
16 Dicembre 2024

All'inizio del 2023 Father John Misty ha fatto il tutto esaurito all'Hammersmith Apollo, prima di tornare un paio di mesi...

I The Cure si riappropriano del loro “mondo” e non deludono i fan con “Songs of a Lost World”

I The Cure si riappropriano del loro “mondo” e non deludono i fan con “Songs of a Lost World”

di Marco Sica
6 Novembre 2024

Premetto che per un mio vizio della mente ho sempre amato di più i The Cure di “Three Imaginary Boys”...

Succ.

Recensione: Cheap Wine – Freak Show (Cheap wine records)

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Gli Animal Collective tornano con un nuovo Singolo: “Love on the Big Screen”. Ascolta

Gli Animal Collective tornano con un nuovo Singolo: “Love on the Big Screen”. Ascolta

10 Luglio 2025
I Soulwax annunciano “All Systems Are Lying”: il primo album in 8 anni, un esperimento rock senza chitarre. Ascolta

I Soulwax annunciano “All Systems Are Lying”: il primo album in 8 anni, un esperimento rock senza chitarre. Ascolta

10 Luglio 2025
CCCP – Fedeli alla Linea, la fotogallery del concerto napoletano dell’8 luglio

CCCP – Fedeli alla Linea, la fotogallery del concerto napoletano dell’8 luglio

9 Luglio 2025
“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

Neko Case annuncia il nuovo album dopo sette anni: “Neon Grey Midnight Green” in arrivo a settembre

9 Luglio 2025
“The Shadow Of The Guest” e il “tradimento” dei Blonde Redhead

“The Shadow Of The Guest” e il “tradimento” dei Blonde Redhead

9 Luglio 2025
I Rye Coalition tornano con un 7″ benefico: omaggio a Steve Albini e Rick Froberg

I Rye Coalition tornano con un 7″ benefico: omaggio a Steve Albini e Rick Froberg

8 Luglio 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.