• Ultime
  • Trending
Editors – The Weight of Your Love (PIAS Recordings), denso al punto giusto, un passo avanti rispetto al precedente

Editors – The Weight of Your Love (PIAS Recordings), denso al punto giusto, un passo avanti rispetto al precedente

2 Novembre 2013
Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

18 Luglio 2025
Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

18 Luglio 2025
The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

18 Luglio 2025
L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

18 Luglio 2025
King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

17 Luglio 2025
Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

17 Luglio 2025
Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

16 Luglio 2025
“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

16 Luglio 2025
Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

15 Luglio 2025
Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

15 Luglio 2025
Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

15 Luglio 2025
I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

14 Luglio 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
20 Luglio, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Primo Piano

Editors – The Weight of Your Love (PIAS Recordings), denso al punto giusto, un passo avanti rispetto al precedente

di Redazione
2 Novembre 2013
in Primo Piano, Speciali
Tempo di lettura: 6 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Si intitola The Weight of Your Love il nuovo degli Editors, ed è anche uno dei dischi più attesi del 2013 dal popolo della new new wave. Ed è a quanto pare veramente un peso per Tom Smith l’amore, se in queste 11 canzoni si parla spesso di pene e fatiche d’amore, con frasi tipo “cos’è questa cosa chiamata amore di cui parli, noi ne siamo fuori”, oppure “mi spezza il cuore amarti”. Lo stesso Tom ammette che i testi parlano d’amore (fatto piuttosto inconsueto per la band) “ma non aderiscono allo stereotipo della love song tradizionale”.

Il quarto lavoro in studio degli Editors portava con sé aspettative incredibili (i precedenti An End Has a Start, 2007, e In This Light And on This Evening, 2009, sono entrati al n°1 in classifica in UK, e il loro album di debutto The Back Room, 2005 ha venduto più di 500.000 copie in UK), di quelle che si deve risalire al dopo War degli U2 nel lontano 1983 per avere un adeguato parallelo. Parallelo che non è chiamato a caso, visto che gli Editors sono stati fin qui senza dubbio la band che più di tutte era candidata a essere i nuovi U2 del “rock epico” del nuovo millennio, al di là degli erronei accostamenti più volte fatti al post-punk dei Joy Division, dovuti soltanto alla similarità della voce di Tom Smith con Ian Curtis.

Gli Editors, invece, sono new new wave, come detto, e rock-pop positivo, anche se mai come in quest’album rock positivo venato di malinconia e di tristezza. E mai come in quest’album i londinesi, orfani di Chris Urbanowitz, e in nuova formazione a cinque con Elliot Williams alle tastiere e Justin Lockey alle chitarre ad accompagnare i veterani Tom Smith, Russell Leetch, e Ed Lay, danno fondo a tutta la loro vena romantica.

Aspettative altissime, dunque, che non del tutto questo disco riesce a colmare, diciamolo subito. Il singolo di lancio, A Ton of Love, uscito a maggio, sembrava confermare tutto il positivo che ci si aspettava dagli Editors, chiamati alla prova di recuperare i fan perplessi dopo In This Light and in This Evening, l’album in cui avevano mollato le chitarre per darsi a sinth e campionature, stile Depeche Mode e primi Simple Minds. A Ton of Love comincia alla grande con un riff travolgente di chitarra e con la voce di Tom che va subito in acuto mentre un ritmo serrato e una grancassa lobotomica ti fa saltare dopo 30 secondi.

Ma una vecchia regola del recensore dice che se il primo singolo è il pezzo più bello dell’album, allora c’è qualcosa che non va. E qui si dà il caso. Pezzi dinamici, energici, travolgenti, esaltanti, rullanti come A Ton of Love, che non ha nulla da invidiare ai classici degli Editors come Smokers outside the Hospital Doors, Racing Rats, Bullets, Munich, Fingers in the Machine, nell’album non se ne trovano altri.

C’è, tuttavia, una maggiore complessità, uno spessore più profondo, con pezzi meno immediati e più strutturati, con meno energia di chitarra ma riff più suadenti o più intricati, come nel pezzo d’esordio The Weight, che inizia con un intro altisonante che ricorda Airbag dei Radiohead. O come in Sugar, sicuramente l’altro brano più bello, con un andamento vagamente  esotico che ricorda da lontano la Kashmere di zeppeliniana memoria, o in Formaldehyde, ottimo candidato a essere secondo singolo, ben ritmato, triste e contemporaneamente dinamico come solo i pezzi degli Editors migliori sanno essere. Il brano centrale intorno al quale ruota tutto il resto a detta di Tom ed Ed è Nothing (prodotto da Clint Mansell), sicuramente dotato di un testo di spessore, ma ritmicamente e musicalmente non così incisivo da poter farci trovare d’accordo con la band, visto che è tutto voce e violini, e certamente non è un pezzo rock ma al limite pop raffinato alla Elton John nella sua versione ballad.

Così come non del tutto all’altezza sono What is this Thing Called Love, e Honesty, altre due ballate: la prima, il pezzo più romantico, vede un inedito Tom Smith cantare in falsetto, e interpretare alla grande un pezzo che se non fosse per il suo canto e per un grande finale potrebbe anche ricordare qualcosa di ben riuscito di una dotata boy band, mentre Honesty francamente non va al di là di un discreto pezzo pop (sempre voce di Tom a parte, ma non lo ripeteremo ogni volta).

A rilanciare l’album dopo la pausa di tre pezzi di fila dal ritmo sicuramente non rock c’è Hyena, che non solo nel testo ma anche nella sua dinamica musicale e nei riff ricorda roba dei R.E.M., band a cui gli Editors si sono sempre per loro stessa ammissione ispirati. E poi di seguito Two Hearted Spider, malinconica ma decisamente rock, con un ottima linea di arpeggi e armoniche di chitarra. Poi ancora The Phone Book, una ballata semi-acustica in stile semi-folk che conquista e colpisce pur essendo troppo breve, e un finale poi non del tutto all’altezza con Bird of Prey, che di nuovo rallenta i ritmi.

Insomma, l’album è bello, forte, triste, denso al punto giusto per essere un passo avanti rispetto al precedente, ma difetta di energia, di grinta, e chiaramente della chitarra di Urbanowitz, che nei primi due album aveva creato il sound Editors, cosa che già in sé stessa aveva fatto gridare al miracolo: un gruppo che a inizio millennio, quando tutto sembrava già detto nel mondo del rock, aveva addirittura lanciato un suo sound, inconfondibile e marcato. Ebbene, di questo sound è rimasta, a parte Ton of Love, Formaldehyde, Hyena, Sugar, Two Hearted Spider, solo la voce di Smith, (che addirittura raggiunge maggiore estensione e potere vocale).

Si può insomma concordare con quanto lo stesso Tom dice a proposito di quest’album, registrato in presa diretta, dal vivo in studio, a Nashville ai Blackbird Studio con il produttore Jacquire King (Tom Waits, Norah Jones, Of Monsters And Men, Kings Of Leon) e mixato da Craig Silvey (Arctic Monkeys, The Horrors, Arcade Fire, Bon Iver): un album “quasi inafferrabile”. Enigmatico e ipnotico, aggiungeremmo noi, perché ad ogni ascolto dà qualcosa in più ma ti lascia un tantino inappagato ancora, come se potesse e dovesse ancora dare.

La riconferma di cui i fan avevano bisogno da The Weight of Your Love arriva senza dubbio, ma non è così eclatante ed esplosiva come forse si era potuto pensare dalle anticipazioni.

L’esplosione del suono Editors arriverà, questo è probabile, dagli show dal vivo, in cui i cinque londinesi potranno essere ammirati in alcuni dei festival europei più importanti: saranno headliners al Werchter Festival (Belgio), al Lowlands in Olanda e co-headliners in 25 altri festival. Non mancheranno al presitgioso Glastonbury Festival, e ci saranno anche al T In The Park, Reading e Leeds.

Chi ha seguito i live degli Editors in questi anni, anche in Italia, sa che dal vivo la band non sbaglia, e porta una carica veramente unica, che non si vedeva da tempi lontani: in più, la giusta selezione dei nuovi brani accompagnata dai classici e qualche inedito già stranoto come chicca consentirà al live di essere deflagrante. Peccato che l’occasione di vederli a Villafranca al Perfect Day Festival è sfumata per annullamento dell’happening. Sarebbe stata una location fantastica, e per ora i fan possono puntare solo sul concerto previsto l’11 Agosto all’Ypsigrock Festival di Castelbuono (Pa) e una data autunnale prevista il 10 Ottobre a Milano.
Lasciamoci per il momento “soffocare dal peso” di questo nuovo, comunque intrigante e affascinante, disco.

http://www.editorsofficial.com
https://www.facebook.com/editorsmusic 

autore: Francesco Postiglione

Tracklist: 1. The Weight 2. Sugar 3. A Ton Of Love 4. What Is This Thing Called Love 5. Honesty 6. Nothing 7. Formaldehyde 8. Hyena 9. Two Hearted Spider 10. The Phone Book 11. Bird Of Prey

Prec.

Arctic Monkeys & Miles Kane @ Piazza Castello (Ferrara)

Succ.

Gli Atoms For Peace di Thom Yorke stanno per debuttare dal vivo in Italia

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

di Marco Sica
18 Luglio 2025

Neil Young, a nome Neil Young and the Chrome Hearts, ha pubblicato a quasi ottant’anni l’onesto e sincero “Talkin To The...

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

di Marco Sica
15 Luglio 2025

Esistono musicisti capaci di narrare, con i propri dischi, storie al pari di scrittori di romanzi; tempo fa, parlando di...

“The Shadow Of The Guest” e il “tradimento” dei Blonde Redhead

“The Shadow Of The Guest” e il “tradimento” dei Blonde Redhead

di Marco Sica
9 Luglio 2025

“Gli eroi sono tutti giovani e belli” canta Francesco Guccini nella sua “immortale” “La Locomotiva”; frase questa a cui può...

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

di Francesco Postiglione
23 Giugno 2025

La notizia è di quelle ghiottissime: non solo i Pavement, leggendaria band che nei tardi anni ’90 ha anticipato tutto...

Succ.
Gli Atoms For Peace di Thom Yorke stanno per debuttare dal vivo in Italia

Gli Atoms For Peace di Thom Yorke stanno per debuttare dal vivo in Italia

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

18 Luglio 2025
Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

18 Luglio 2025
The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

18 Luglio 2025
L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

18 Luglio 2025
King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

17 Luglio 2025
Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

17 Luglio 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.