• Ultime
  • Trending

Intervista: L’Altra

16 Dicembre 2013
Gli LCD Soundsystem pubblicano “Home (Tom Sharkett Edit)”, un nuovo sinoglo disponibile su vinile. Ascolta

Gli LCD Soundsystem pubblicano “Home (Tom Sharkett Edit)”, un nuovo sinoglo disponibile su vinile. Ascolta

25 Giugno 2025
Zack de la Rocha promuove streetwear pro “Protect Los Angeles”

Zack de la Rocha promuove streetwear pro “Protect Los Angeles”

25 Giugno 2025
Ivan Francesco Ballerini, piano piano ammalia e conquista per un cantautorato degno della scena

Ivan Francesco Ballerini, piano piano ammalia e conquista per un cantautorato degno della scena

25 Giugno 2025
Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

24 Giugno 2025
Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

24 Giugno 2025
Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

23 Giugno 2025
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
25 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Interviste

Intervista: L’Altra

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Interviste
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Sono rimasti in due, i L’Altra. Joseph Costa (Joe, per gli amici. Cantante e chitarrista) e Linsday Anderson (voce e tastiere). “Era il momento di provare qualcosa di diverso”, c’hanno detto. Si sono rivolti a Joshua Eustis dei Telefon Tel Aviv per farsi dare una mano, e sono tornati con un disco bellissimo, “Different days”.
Le novità comprendono anche un cambio di etichetta: “I L’Altra e l’Aesthetics (che ha pubblicato i precedenti lavori della band, n.d.i.) stavano prendendo direzioni differenti. Un cambiamento era naturale, a questo punto. Abbiamo dato il disco alla Hefty! non appena terminato. E a loro è piaciuto”.

Meno orchestrato e barocco del precedente “In the afternoon”, il nuovo lavoro è più minimale negli arrangiamenti, e c’è un uso più consistente di suoni elettronici: “Anche in questo disco ci sono degli archi…ma probabilmente arrangiati in maniera più interessante rispetto al passato. La struttura dei pezzi è più semplice perché non abbiamo lavorato con troppe persone, che avrebbero rischiato di complicarli troppo. L’incremento dell’uso di suoni elettronici è stato un modo per espandere la nostra “tavolozza” di suoni.”
Quello che colpisce da sempre, nelle canzoni della band, è l’uso delle voci, che sembrano fondersi una dentro l’altra (scusate il gioco di parole…), piuttosto che limitarsi a semplici “duetti”. “E’ qualcosa che a volte facciamo in maniera conscia, ed altre in maniera del tutto spontanea. E’ uno stile che abbiamo adottato già dagli esordi, e che da allora continuiamo a sviluppare“, ci spiegano.

Le canzoni del nuovo disco, per la prima volta nella storia del gruppo, sono nate in “sedi separate”. Mentre Linsday trovava ispirazione per i suoi testi in libri come “Mysticism of Sound and Music” del maestro sufi Hazart Inayat Khan, Joe – durante un suo lungo periodo di permanenza a Santiago – lavorava per la prima volta completamente da solo. Un soggiorno, quello in Cile, che – come ci spiega – “Non ha influenzato direttamente la scrittura dei nuovi brani. Più che altro durante la mia permanenza lì, ho avuto modo di restare moltissimo tempo in totale solitudine. E questo sicuramente ha ispirato le canzoni che scrivevo.
Mi mancava molto, Linsday, e ritornare a casa e poter riprendere a lavorare assieme è stato fantastico. Anche lei nel frattempo aveva preparato un bel po’ di materiale nuovo, e non abbiamo dovuto far altro che lasciarci coinvolgere di nuovo nel progetto
“.
La storia di Linsday e Joe è sicuramente particolare. Erano marito e moglie, ancor prima di fondare la band. Sono stati 7 anni assieme prima di riuscire ad incidere il primo album assieme. La separazione però non ha intaccato il loro rapporto artistico.
A costo di sembrare indiscreti, abbiamo domandato a Linsday come la loro storia personale abbia influito sulla musica dei L’Altra.
“Suppongo che siamo abbastanza maturi per guardare indietro al nostro passato.” – ci risponde – “Mi sono resa conto che le due cose erano strettamente legate. Per fortuna la musica e i testi vanno oltre il rapporto tra noi due, per esprimere pensieri che riguardano le relazioni in generale, e la lotta costante per la loro conservazione“.

Per passare ad argomenti più frivoli le abbiamo chiesto di raccontare ai nostri lettori appassionati di sturmenti “vintage” la particolare storia del suo piano Wurlitzer. Lei non se lo fa ripetere due volte: “Lo trovai assieme a Joe in un cassonetto della spazzatura fuori la Carnegie Mellon University di Pittsburgh.
E’ uno di quei modelli per principianti, di colore beige, in ottime condizioni. Ce lo siamo portati appresso in molti tour negli Stati Uniti e anche in Europa. Aveva dei suoi altoparlanti, ma io ebbi la pessima idea di eliminarli (così come ho fatto per la base), quindi ora si riduce alla sola tastiera.
Dopo il mio “intervento” purtroppo ha perso un po’ della ricchezza del suo suono. In ogni caso, non è un modello che raccomanderei.
Comprate piuttosto un “Nord electro”, che è il miglior emulatore di Wurlitzer in circolazione. E’ quello che mi porto in tour ora. Il Wurlitzer lo tengo conservato nel mio studio, a casa. Lo amo ancora, e lo suono spesso durate le domeniche piovose…
”

Autore: g.ancora | Daniele Lama
www.laltra.com www.heftyrecords.com

Prec.

Sigur Ros – Villa Arconati, Castellazzo di Bollate (Mi) – 26 luglio 2005

Succ.

Intervista: Sylvain Chauveau

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Corde Oblique, ventennale per la ethereal progressive neofolk band

Corde Oblique, ventennale per la ethereal progressive neofolk band

di Redazione
13 Marzo 2025

Dopo cinque anni di silenzio discografico, i Corde Oblique tornano con un nuovo album, Cries and Whispers, pubblicato dalla label The...

Intervista a Joseph Arthur. L’incredibile storia di un outsider, ricco di talento, della scena rock americana. Live a Napoli

Intervista a Joseph Arthur. L’incredibile storia di un outsider, ricco di talento, della scena rock americana. Live a Napoli

di Marco Sica
10 Marzo 2025

Joseph Arthur – da Akron, Ohio – è artista a 360 gradi che sfida ogni definizione. Cantautore, pittore, performer, visual artist:...

Il collettivo MUZIC PLUS  e la ricerca di nuovi linguaggi espressivi in musica

Il collettivo MUZIC PLUS e la ricerca di nuovi linguaggi espressivi in musica

di Marco Sica
24 Maggio 2024

Il collettivo MUZIC PLUS da più di vent'anni si impegna attivamente per promuovere, in musica, la creatività e la ricerca...

Intervista a Mike Watt (Minutemen, fIREHOSE, Iggy Pop and The Stooges): “con Il Sogno del Marinaio ho un approccio sincero”

Intervista a Mike Watt (Minutemen, fIREHOSE, Iggy Pop and The Stooges): “con Il Sogno del Marinaio ho un approccio sincero”

di Redazione
16 Maggio 2024

Si chiama Il Sogno del Marinaio il progetto avant-rock di Mike Watt (Minutemen, fIREHOSE, Iggy Pop and The Stooges) condiviso...

Succ.

Intervista: Sylvain Chauveau

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Gli LCD Soundsystem pubblicano “Home (Tom Sharkett Edit)”, un nuovo sinoglo disponibile su vinile. Ascolta

Gli LCD Soundsystem pubblicano “Home (Tom Sharkett Edit)”, un nuovo sinoglo disponibile su vinile. Ascolta

25 Giugno 2025
Zack de la Rocha promuove streetwear pro “Protect Los Angeles”

Zack de la Rocha promuove streetwear pro “Protect Los Angeles”

25 Giugno 2025
Ivan Francesco Ballerini, piano piano ammalia e conquista per un cantautorato degno della scena

Ivan Francesco Ballerini, piano piano ammalia e conquista per un cantautorato degno della scena

25 Giugno 2025
Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

24 Giugno 2025
Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

24 Giugno 2025
Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

23 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.